F4U-5 Corsair Revell 1.72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72

Messaggio da Bonovox »

è un blu tendente troppo all'azzurro, dovrebbe virare più sul blu /scuro...comunque non è male.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
maverick88
Frequentatore di MT
Messaggi: 41
Iscritto il: 18 febbraio 2014, 21:53
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72

Messaggio da maverick88 »

Starfighter84 ha scritto:Il blu ha una tonalità non proprio corretta... ma ci può stare. Più che altro, dai riflessi della luce sulla superficie del modello, si vede che il colore non è ben uniforme.
La bomboletta era vecchia e non aveva una pressione costante?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ciao Valerio, hai ragione la bomboletta non era nuova e non avevo una pressione costante, durante le prove non mi aveva dato problemi ma durante l'utilizzo ha dato vari problemi :.-(
Adesso potrei passare l'opaco?????
saluti Francesco.....
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72

Messaggio da Bonovox »

maverick88 ha scritto:....
Adesso potrei passare l'opaco?????
saluti Francesco.....
No. Prima lo devi lucidare per i successivi lavaggi e posa decals; poi lucido di nuovo per sigillare le decals e alla fine l'opaco!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
maverick88
Frequentatore di MT
Messaggi: 41
Iscritto il: 18 febbraio 2014, 21:53
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72

Messaggio da maverick88 »

Bonovox ha scritto:
maverick88 ha scritto:....
Adesso potrei passare l'opaco?????
saluti Francesco.....
No. Prima lo devi lucidare per i successivi lavaggi e posa decals; poi lucido di nuovo per sigillare le decals e alla fine l'opaco!
Grazie Bonovox, allora procedo con un lucido poi farò risaltare qualche pannellatura con il nero e poi decals lucido e opaco... spero di non fare casini :? .....
Saluti Francesco.....
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72

Messaggio da Bonovox »

Studiati bene il lavaggio. Su una tinta così scura personalmente andrei su un grigio medio e non sul nero. Poi giocherei (se puoi farlo altrimenti lascia) di postshading pannello per pannello...!!!
Ah dimenticavo, il Sea Blue Tamiya XF-17 è ottimo per la colorazione dell'F4U...!!!!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
maverick88
Frequentatore di MT
Messaggi: 41
Iscritto il: 18 febbraio 2014, 21:53
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72

Messaggio da maverick88 »

Bonovox ha scritto:Studiati bene il lavaggio. Su una tinta così scura personalmente andrei su un grigio medio e non sul nero. Poi giocherei (se puoi farlo altrimenti lascia) di postshading pannello per pannello...!!!
Ah dimenticavo, il Sea Blue Tamiya XF-17 è ottimo per la colorazione dell'F4U...!!!!
Ciao e ancora grazie, allora per le pannellature userò un grigio medio di sicuro molto diluito può andare bene se acrilico? non ho un po le idee chiare per quando riguarda le decals vanno prima o dopo che realizzo le pannellature???
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72

Messaggio da Starfighter84 »

Le pannellature evidenziale prima delle decal... almeno in questo caso, è la cosa migliore.

Non usare gli acrilici perchè asciugano troppo rapidamente e sono difficoltosi da eliminare. Non usare nemmeno smalti (o colori ad olio) diluiti con thinner sintetici altrimenti porti via lo strato di lucido e di colore (le bombolette che hai usato sono a base sintetica a loro volta).
Ti rimangono le tempere diluite ad acqua... o i prodotti True Earth/MIG.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72

Messaggio da Bonovox »

Allora Fra, a questo punto fai una bella cosa....procurati l'XF-17 Tamiya e ridipingi il modello, poi applichi sopra il lucido Tamiya o Gunze (per certi versi è meglio il Tamiya). Asciugato tutto molto bene con i colori ad olio bianco e nero fai una miscela di grigio medio. Lo diluisci con la ragia e lo applichi con un pennellino fine lungo le pannellature. Se la miscela sborda fuori le pannellature tranquillamente la puoi togliere con un panno di carta o cottonfiocc. Sigilla il lavaggio con una passatina di lucido e poi applichi le decals. Altra passatina leggera di lucido e appena asciutto opaco su tutto.
Procurarti i prodotti della True Earth o MIG oppure usare le tempere, non so, meglio allora trovare il 17 della Tamiya!
Poi, fai tu! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
maverick88
Frequentatore di MT
Messaggi: 41
Iscritto il: 18 febbraio 2014, 21:53
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72

Messaggio da maverick88 »

Buona sera a tutti, avevo deciso di sverniciare tutto e ridipingere il modello con XF-17 Tamiya ero deciso ma alla fine non c'è lo fatta ho cambiato idea e lo lasciato cosi come si trova non ho fatto nemmeno i lavaggi ho solo dato il lucido poi le decals cosi ogni volta che lo andrò a vedere ricorderò di non usare le bombolette sopratutto se sono vecchie..... Questa e la foto del mio secondo modellino F4U-5Corsair :
IMG_20140406_201800.jpg
Grazie a tutti per i buoni consigli che mi avete dato in questi giorni, sperò che con il prossimo kit andrà meglio di questo... Adesso metterò le foto in galleria in eliche per chi vuole vederle..... Ciao e alla prossima.....
Saluti Francesco.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72

Messaggio da Bonovox »

lo aspetto in galleri magari con qualche immagine più ravvicinata :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”