Bonovox ha scritto:...volevo dire che in questo caso un lato l'abbiamo di sicuro purtroppo per l'altro bisogna fidarsi delle istruzioni...!
Mi hai letto nel pensiero....
pitchup ha scritto:Però, in questo caso, non si parla di un colore più o meno colorato ma proprio dell'andamento dello schema mimetico speculare a secondo del tipo. Beh ... in questo caso anche io (

) approfondirei un minimo la cosa se ci sono fonti discordanti.
Esatto Max.....
Approfondire la cosa può essere interessante e a questo punto direi..... essenziale. Bisogna però uscire un attimo dal vincolo schema A o B. Se si parte dal presupposto che esistono solo questi due schemi e mai e poi mai un aereo inglese potesse avere uno schema diverso, anche di fronte ad una foto che pare dimostrare il contrario, allora si entra in una spirale dalla quale se ne esce soltanto rinunciando a quel soggetto. Sarebbe un peccato perchè quel soggetto, proprio per questa particolarità che lo distingue mi attira molto.
Vediamo di fare un po di luce.
Tanto per approfondire.....
Ho trovato in rete due foto di modelli già fatti da altri amici modellisti che non conosco, ma che ringrazio.
Il primo modello adotta uno schema A ed ha la solita matricola AN-V in fusoliera.

Foto presa a
questo indirizzo e inserita ringraziando il proprietario a solo scopo di discussione.
Confrontando lo schema A con la foto sotto, si vede chiaramente che le i due schemi non sono compatibili....
Il secondo modello adotta uno schema B sempre in versione Trop ma sfortunatamente non ha la matricola AN-V, lo schema comunque è quello e per il confronto può andare...
Foto presa da
questo indirizzo e inserita ringraziando il proprietario a solo scopo di discussione.
Anche in questo caso, confrontando la foto sopra con quella sotto, lo schema pur assomigliando in alcuni particolari non coincide, e i colori sono invertiti.
Per la cronaca, quasi tutti i modellisti che si cimentano con il modello Tamiya, lo colorano con lo schema A....(la prima foto postata presa in prestito dall'amico che non conosco...) ma questa soluzione fa letteralmente a cazzotti con la foto originale. Forse lo schema B somiglia un po di più all'andamento della mimetica in fusoliera, dello spit originale... se fosse uno schema B con colori invertiti tipo quello A

.....ma guardando attentamente ci sono diversi particolari che non coincidono, e anche le macchie sulle ali (per quello che si vede) non mi convincono.
.....boh....!! Io rimango dell'idea che questo Spit adotti una camo non convenzionale....non vedo altra ipotesi. Ma inzio a vederci poco, sarà l'età che avanza....

.
ROGER ha scritto:Starfighter84 ha scritto:...non mi faccio tante seghe nemmeno sulla realtà dei colori, figuriamoci sull'andamento delle mimetiche
Detto questo che forse darà fastidio a qualcuno e farà sorridere altri
Ciao Ruggero....!! Ogni filosofia è valida....

!! A me piace essere abbastanza fedele, ma se inizio a farmi le "seghe mentali" vado in crisi.....sono abbastanza tranquillo sulla veridicità del foglio istruzioni Tam...coincide con quanto visibile in foto. Escluso tassativamente e in maniera definitiva lo schema tipo A....rimane da stabilire se sul B potevano i colori essere invertiti e se questo schema potesse avere delle varianti nella forma. Se sì......passo ad altro (non ho voglia di riverniciare tutto), se no....rimango sullo schema proposto dal foglio e si procede.
Grazie a tutti per la pazienza......
Ciao!