Spitfire Mk. Vb Trop Finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk. Vb Trop agg 30/03

Messaggio da Starfighter84 »

Kit ha scritto:Scusa Valerio ma la foto dimostra il contrario....
L'andamento sulla parte destra della fusoliera è ok... già sulla parte sinistra è un pò fuori dallo schema. E' sulle ali che le macchie hanno un andamento troppo elaborato Andrea.

Devo anche fare una precisazione rispetto a quello che ho scritto in precedenza: il tuo schema è quello A, non B.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Enrywar67

Re: Spitfire Mk. Vb Trop prova viraggio 01/04

Messaggio da Enrywar67 »

...guardate cosa ho trovato.....mi sembrano abbastanza attendibili...non per confutare l'ottimo lavoro di Andrea intendiamoci.... ;)

http://www.yolo.net/~jeaton/mymodels/sp ... tTemp.html
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Spitfire Mk. Vb Trop prova viraggio 01/04

Messaggio da Bonovox »

le mimetiche sono sempre un dilemma da riprodurre se non si hanno riferimenti fotografici dell'epoca. Comunque...ripeto Andrea...il tuo lavoro mi piace tantissimo e anch'io sono curioso di conoscere meglio la tecnica usata per il viraggio!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Spitfire Mk. Vb Trop agg 30/03

Messaggio da Kit »

Starfighter84 ha scritto:
Kit ha scritto:Scusa Valerio ma la foto dimostra il contrario....
L'andamento sulla parte destra della fusoliera è ok... già sulla parte sinistra è un pò fuori dallo schema. E' sulle ali che le macchie hanno un andamento troppo elaborato Andrea.

Devo anche fare una precisazione rispetto a quello che ho scritto in precedenza: il tuo schema è quello A, non B.
La mimetica o camo che dir si voglia, che ho riprodotto su questo Spit non appartiene ne allo schema A ne allo schema B. Non è nemmeno lontanamente parente :-D . Si tratta evidentemente di un'altro schema alternativo agli standard AeB non sò come si chiami....chiamiamolo C ;). Non credo cheTamiya si sia inventata questo schema, tra l'altro nel solito foglio istruzioni per l'altra versione proposta è riportato correttamente lo schema A. Inoltre ribadisco che la foto ( che pare essere nemmeno presa in considerazione) conferma tutti i punti che non corrispomdono ne allo schema A ne allo schema B...ma corrispondono allo schema del foglio istruzioni Tamiya. Le macchie che ho riprodotto sul modello sono fedeli a questo schema e su foto di spit reali ne ho viste anche di più elaborate. Passi che il foglio Tam possa essere sbagliato, ma allora anche la foto è "taroccata" ..... :shock: :? ?.

La foto postata, fa vedere solo parte di questo schema....che corrisponde al foglio istruzioni e non allo schema A o B. A questo punto do per scontato che anche il resto (dal momento che quanto visibile coincide) riportato nel foglio istruzioni sia corretto...

Stasera con più tempo a disposizione risponderò alle richieste di chiarimenti per la tecnica con colori ad olio usata, tecnica che avevo già usato sull'Apache.

Ringrazio tutti....Ciao!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk. Vb Trop prova viraggio 01/04

Messaggio da Starfighter84 »

Andrea, ti stai basando su una sola fota che inquadra il velivolo da un solo lato. Non hai altri elementi per capire se l'andamento delle ali o del lato sinistro della fusoliera erano, effettivamente, come li hai riprodotti.
Dal mio canto posso dirti che gli inglesi, durante la WWII, erano gli specialisti della standardizzazione: tutti i velivoli uscivano di fabbrica con la stessa mimetica perchè verniciata con mascherine (come ha giustamente ricordato anche Max).

Ad ogni modo il modello è tuo... ci stai lavorando te... ed è sacrosanto che tu lo voglia lasciare così!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: R: Spitfire Mk. Vb Trop prova viraggio 01/04

Messaggio da nannolo »

Interessante l'uso dei colori ad olio. Un pò come si fa con i figurini dopo la base acrilica . Non avrei pensato di utilizzarlo per un aereo. Mi associo alla schiera che chiede ulteriori lumi. ...:D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Enrywar67

Re: Spitfire Mk. Vb Trop prova viraggio 01/04

Messaggio da Enrywar67 »

....be' in questo caso specifico è evidente che la foto mostra qualcosa di diverso dallo standard.....quindi tamiya ricalcando la foto non ha toppato......trovo corretto il metodo di Andrea.....d'altronde spesso ci fidiamo di schemi Standard per poi scoprire che sul campo poteva accadere di tutto..... ;) ;)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk. Vb Trop prova viraggio 01/04

Messaggio da Starfighter84 »

Enrywar67 ha scritto:....be' in questo caso specifico è evidente che la foto mostra qualcosa di diverso dallo standard.....quindi tamiya ricalcando la foto non ha toppato......trovo corretto il metodo di Andrea.....d'altronde spesso ci fidiamo di schemi Standard per poi scoprire che sul campo poteva accadere di tutto..... ;) ;)
Non credo sia uno schema non standard... anzi... è il solito schema A RAF. L'unica cosa diversa è il taglio del Dark Earth intorno al cupolino fisso posteriore (che non è del colore più scuro, bensì è lasciato in sabbia). Andrea ha incluso anche il cupolino posteriore quando doveva lasciarlo in sabbia.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Massimo_04
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 256
Iscritto il: 14 marzo 2012, 15:07
Che Genere di Modellista?: Aerei, Asse, Prop...
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Centaurus
Nome: Massimo Giugnoli

Re: Spitfire Mk. Vb Trop prova viraggio 01/04

Messaggio da Massimo_04 »

Nella foto postata alla prima pagina si vede come i due aerei non abbiano proprio lo stesso andamento del Dark Earth, mi riferisco a AN-W e AN-V timone di coda, zona sotto gli scarichi e alla parte dietro al tettuccio.
Fermo restando che AN-V è stato pesantemente ritoccato specialmente in fusoliera, forse la precisione anglosassone nell'applicazione degli schemi mimetici non era poi così precisa... che dite?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk. Vb Trop prova viraggio 01/04

Messaggio da Starfighter84 »

I ritocchi sul campo ci sono sempre stati Massimo... nell'esemplare proposto da Andrea si nota anche una parziale riverniciatura sotto il codice AN ad esempio.
Difficile parlare di mimetica "non standard" quando si dispone di una sola foto però. Personalmente non mi sento a mio agio quando non ho abbastanza documentazione... preferisco cambiare soggetto, oppure affidarmi ai libri o alle informazioni note.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”