Bf-109 F4 Trop - Italeri 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Bf-109 F4 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

C'è un problema nella posa delle gambe in effetti, d'altronde prima era in tutt'altra posizione e forse anche il braccio in alto va fatto aderire in qualche modo al corpo, in più devo ruotare un po' la mano in basso verso il cuscino, ci lavorerò su, grazie!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bf-109 F4 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Emanuele,

arrivo in ritardo sulla partenza e mi godo dei passaggi già avanzati.

Approvo ciecamente l'idea del dioramino col figurino sdraiato ma ... fai anche l'elica i movimento? :-prrrr :-sbraco

Bel lavoro! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Bf-109 F4 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

Eccomi con qualche aggiornamento... Ho tagliato e reincollato le superfici mobili, speravo venissero meglio in realtà... Poi ho rifatto anche le luci di navigazione con sprue trasparente e goccia di colore, purtroppo la punta più fina che avevo era un po' troppo larga, però tutto sommato mi può andar bene...
Immagine

Immagine

Immagine

Manca ancora la parte posteriore, il tettuccio... insomma ce n'è ancora un po' da fare...
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bf-109 F4 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

Psycho ha scritto:... Ho tagliato e reincollato le superfici mobili, speravo venissero meglio in realtà....
In foto fanno la loro porca figura Manuè. ;)

Cosa è che non ti convince?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Bf-109 F4 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da Bonovox »

i flap sono venuti bene per le luci di navigazione era meglio colorare i trasparenti del lato attaccato. La pittura rossa o verde si sarebbe intravista all'interno della goccia trasparente.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
RedKomet

Re: Bf-109 F4 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da RedKomet »

non si vede bene nelle foto ma... NON stuccare la giunzione delle due semifusoliere, la linea di separazione si DEVE vedere, i BF 109 hanno una fusoliera a semiguscio, cioè divisa in due metà e raccordata al centro.

Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Bf-109 F4 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

RedKomet ha scritto:non si vede bene nelle foto ma... NON stuccare la giunzione delle due semifusoliere, la linea di separazione si DEVE vedere, i BF 109 hanno una fusoliera a semiguscio, cioè divisa in due metà e raccordata al centro.
Grazie, lo so, è che ho dovuto carteggiare per portare in piano uno scalino, la dovrò reincidere! In realtà ho dovuto correggere anche alcune pennellature errate in coda che italeri aveva dimenticato...
microciccio ha scritto:
Psycho ha scritto:... Ho tagliato e reincollato le superfici mobili, speravo venissero meglio in realtà....
In foto fanno la loro porca figura Manuè. ;)

Cosa è che non ti convince?

microciccio
Grazie, ci sono delle linee un po' storte, giunzioni che non mi fanno impazzire, ma vedrò che fare dopo aver dato una prima mano di colore!
Bonovox ha scritto:i flap sono venuti bene per le luci di navigazione era meglio colorare i trasparenti del lato attaccato. La pittura rossa o verde si sarebbe intravista all'interno della goccia trasparente.
Si, è così che ho fatto in realtà, solo che la punta da 0,5 era troppo grande ed è rrivata quasi al limite dello spessore, un po' di colore ha debordato, dovrò cercare una punta più sottile anche per altri lavoretti di fino!
Ultima modifica di Psycho il 2 aprile 2014, 0:30, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Bf-109 F4 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da Bonovox »

Starfighter84 ha scritto:Il figurino è un pò troppo rigido Emanuele...

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
e ci credo...a dormire sulla lamiera...! :-bleaa
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Bf-109 F4 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

Riesumo il post, stasera ho cominciato a colorare, non vi posto le foto perchè si tratta solo del tettuccio, andava colorato diversamente dal resto.... adesso devo mascherarlo e fare il resto, spero di darvi aggiornamenti a breve! :-oook
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Bf-109 F4 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

Taaac! Eccomi con un piccolo aggiornamento! Di recente ho visto diversi modelli primerizzati con un colore metallico e visti i risultati ho voluto anche io provare questa tecnica! Ho utilizzato il flat aluminium della Tamiya, ovviamente il pigmento è più grosso degli alclad, ma essendo una base mi interessa relativamente. Ad ogni modo, il metallizzato ha evidenziato tutte le magagne, quindi dovrò riprendere alcune stuccature qua e là e poi passerò con una seconda mano e quindi alla differenziazione dei pannelli. Per ora il risultato è questo:
Immagine

Immagine

In quest'ultima immagine si vede il pigmento grosso, specie in 1/72, vedremo se alla fine pagherò salata questa mia scelta o se la mia scelta mi ripagherà! :D
Rispondi

Torna a “Under Construction”