Vintage Model Zero 1/48 Tamiya

Moderatore: Madd 22

Rispondi
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1527
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Vintage Model Zero 1/48 Tamiya

Messaggio da miki68 »

Nel dicembre del 1986, ricordo ancora, quando entrai nel negozio di Mini Eliso ad Udine rimasi folgorato dalla scatola dello Zero Tamiya. Lo presi ed inoltre mi feci "consigliare" di acquistare anche i nuovi colori della Gunze acrilici che il negoziante (era il più all'avanguardia della città, grazie all'opera del compianto Giorgio Mini) si era appena rifornito.
Il modello era veramente bello, con la qualità che contradistingue gli stampi della casa, dettagli a non finire, insomma da lasciare a bocca aperta. Quando verniciai con nuovissimi Gunze (che non capivo a fondo come utilizzarli) il risultato fu incredibilmente migliore dei vecchi Molak. Purtroppo sbagliai completamente la posa della fascia rossa in fusoliera.
070 - Copia.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Vintage Model Zero 1/48 Tamiya

Messaggio da rob_zone »

Bel modello..mi piace la sfumatura di verde che lo ricopre! :-oook
Un unico appunto è il silvering sulle decals..la prossima volta una mano di lucido gunze o tamiya e vedrai che scomparirà :-oook

ancora complimenti!

saluti
RoB da Messina :-oook
Enrywar67

Re: Vintage Model Zero 1/48 Tamiya

Messaggio da Enrywar67 »

.....Rob.....è un modello fatto 28 anni fa'.....stai a cerca' il silvering??? :roll: Be' si vede che la stoffa c'era gia'!! :-oook
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1527
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Vintage Model Zero 1/48 Tamiya

Messaggio da miki68 »

Già il silvering! All'epoca era un problema non di facile soluzione. Un amico modellista mi consigliò di ritagliare le decals. Poi ricordo che uscirono (anni dopo) i colori Xtracolor già lucidi che li consigliavano come base per le decals, concludendo poi con l'opaco. All'epoca mi sembrava strano dipingere lucido, decals, poi opaco.
Come si può vedere in questi ultimi 20/30 anni sono stati fatti passi da gigante sulla parte vernici e tecniche pittoriche. C'è da dire che grazie ad internet e forum come questo si è potuto divulgare molte informazioni e mettere in contatto molti modellisti. All'epoca c'era solo Aerei Modellismo e i libri della Delta o (per i più ricchi) la letteratura straniera (giapponese in primis). I più fortunati qualche club o amico modellista.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26360
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Vintage Model Zero 1/48 Tamiya

Messaggio da microciccio »

Proprio vero Michele,

col passare degli anni il modellismo ha trovato spazi di crescita in rete che consentono a chiunque di avvicinarsi all'hobby.

Bello lo Zero vintage! :-sbraco

Le boccettine di quei Gunze erano già quelle tonde o le primissime quadrate?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Vintage Model Zero 1/48 Tamiya

Messaggio da Bonovox »

Io continuo a dirti...ma come fai a conservarli così bene? Stupendo anche questo! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Vintage Model Zero 1/48 Tamiya

Messaggio da rob_zone »

Errore mio..ho letto 1996!

:-incert

complimenti ancora! :-oook
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1527
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Vintage Model Zero 1/48 Tamiya

Messaggio da miki68 »

I colori Gunze che il negoziante mi mise in mano erano e sono i nostri colori Gunze/Mr Color che iniziavano ad essere commercializzati proprio negli anni '80. Si sono sono proprio loro quelli che usiamo oggi!
Ovviamente li utilizzai senza diluizione, visto che erano molto fluidi.
Per la conservazione ho la mia classica vetrinetta, come molti di voi. Hanno pure subito una serie di traslochi. Alcuni sono stati abbattuti durante il volo di trasferimento, come un Corsair dell'Hasaegawa in 1/48!
matteo44

Re: Vintage Model Zero 1/48 Tamiya

Messaggio da matteo44 »

Complimenti Michele!!! :-oook
Rispondi

Torna a “Eliche”