Opaca, Davidedavmarx ha scritto:Bello !FreestyleAurelio ha scritto:....e per la precisone con L'ALC 101 su base nera che a piacere può essere lucida oppure opaca.
E la tua base era lucida od opaca ???

Sarà in Natural Metal su contorno di invecchiamento e cottura ad alta temperaturaEnrywar67 ha scritto:...molto buona la stesura dell'alluminio....ma una curiosita' il velivolo che riproduci è un esemplare Look alike o Natural metal??

Roberto quoto in pieno Davide che è stato perfetto nella risposta; inoltre lo ringrazio per avermi anticipatodavmarx ha scritto: Mi permetto di anticipare il buon Aurelio, tanto lui confermerà sicuramente...
La colla va passata ripetutamente sui punti di contatto dei 2 pezzi sino ad ammorbidire moltissimo la plastica, e solo dopo si possono unire premendo con forza per far fuoriuscire il salsicciotto dalla giunzione. Io spennellavo alternativamente i 2 pezzi, una passata al primo ed una al secondo, per evitare che il pezzo fatto per primo inziasse ad asciugare troppo !!!

Ciao RugROGER ha scritto:Bello questo tutorial/wip, sicuramente molto utili per i neofiti e intrigante per i master![]()
Ho ancora ben due scatole della Esci e un abitacolino Aires per questo Hun...ai bei tempi ne feci ben due, quando ancora le resine erano lontane a venire!
Uno dei miei soggetti fù francese, però mimetico con bocca dentata e insegne low vis
Sono felice di rivedere i tuoi lavori caro Aurelio...
Roger ti saluta

io ho avuto grossi problemi per far entrare il pit aires dedicato proprio all'Italeri. Alla fine quello ho scoperto essere totalmente sbagliato


Grazie a tutti per i commenti

Nei prossimi aggiornamenti ci saranno delle interessanti....
Ma c'è ancora da lavorarci

Ciauz!