F4u

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F4u

Messaggio da Kit »

errico ha scritto:ho passsato gli olii e anche qui sono state svariate le difficoltà a causa dell'inesperienza.
Per ovviare al "male" inesperienza, l'unica cura è fare esperienza con la normale difficoltà incontrata nel cammino....ma tutto sommato il modello che stai costruendo non è niente male, vedrai che alla fine sarà apprezzato! ;)
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: F4u

Messaggio da ircedofe »

Ciao,
a me il modello piace molto soprattutto la colorazione, purtroppo le decal ti hanno fatto molto silvering, problema che affligeva anche me. Se posso darti un consiglio utilizza solo il microscale blu e rosso, non reagiscono con il lucido e trattano benissimo le decal. Ho steso quelle del ki-45 hasegawa notoriamente noiose, con estrema facilità e con ottimi risultati, prima senza i microscale era sempre un delirio.
Se non sbaglio hai fatto anche le scrostature, non so cosa hai utilizzato ma se cerchi un pò ci sono delle tecniche con una resa più realistica. Ti consiglio di provare una matita argentata reperibile nei negozi di belle arti da dare a modello opaco.
Una domanda, la mimetica monocolore quale colore utilizza?
Grazie
Immagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: F4u

Messaggio da errico »

per la monocolore si usava il fs 15042 (xf17 tamiya,ua047 lifecolor,54 gunze). Le decal sono state un gran problema. Ho usato il decal fix della Humbrol, ma o non l'ho usato bene oppure non sò, sta di fatto che oltre al silvering in alcuni punti mi ha addirittura crepato la vernice. Proverò senz'altro un altro liquido per il prossimo modello. Le scrostature anche non sono venute granchè, ma questo mi scoccia di meno. Ho usato una spugnetta appena bagnata nel silver (ho provato a copiare Spartacus2000 ma la differenza di manico si vede). Della matita argentata avevo già sentito parlare, credo che la utilizzero per il prossimo modello.
Immagine
Immagine
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: F4u

Messaggio da spartacus2000 »

Errico è solo questione di esperienza ,comunque prova prima su un vecchio modello,i colori giusti son gli ANA (ww2) e non FS che si riferiscono ai moderni che a mio avviso hanno la tendenza ad essere troppo grigi come tonalità.Li trovi in smalti della model master ed in acrilico di negozio o folquil acrilico (ex aeromaster)
Un saluto
Marco
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47465
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4u

Messaggio da Starfighter84 »

errico ha scritto:per la monocolore si usava il fs 15042 (xf17 tamiya,ua047 lifecolor,54 gunze). Le decal sono state un gran problema. Ho usato il decal fix della Humbrol, ma o non l'ho usato bene oppure non sò, sta di fatto che oltre al silvering in alcuni punti mi ha addirittura crepato la vernice. Proverò senz'altro un altro liquido per il prossimo modello. Le scrostature anche non sono venute granchè, ma questo mi scoccia di meno. Ho usato una spugnetta appena bagnata nel silver (ho provato a copiare Spartacus2000 ma la differenza di manico si vede). Della matita argentata avevo già sentito parlare, credo che la utilizzero per il prossimo modello.
Tranquillo Errico, i progressi già si vedono. In alcuni punti il lavaggio è molto pesante e non portato via quasi per niente. Hai lucidato il modello prima di tutte le operazioni? questo anche per preparare il fondo per le decal...!
ad ogni modo pereliminare le macchie di olio rimaste sulla superficie, puoi passare una pezza umida di diluente Humbrol con molta delicatezza.... prova!
I liqudi ammorbidenti che ti ha consigliato Federico sono ottimi! meglio evitare prodotti più aggressivi come il decal fix appunto... tutta esperienza comunque! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: F4u

Messaggio da ircedofe »

Ciao
grazie delle info, il navy h54 della gunze ce l'ho, mi senbrava un pò scuretto però, comunque se è quello lo userò sel f4u che ho.
Oggi sul ki ho fatto le scrostature con la matita argentata, ho anche sperimentato una tecnica aggiuntiva, cioè ho fatto del dry brush sui segni della matita per amalgamere il tutto, mi sono fatto anche prendere le mano ma il risultato mi sembra interessante.
Immagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: F4u

Messaggio da errico »

@Valerio: A dire il vero le chiazze del lavaggio le ho lasciate di proposito. Ho visto delle foto di Corsair che erano cosi lerci che il mio in confronto è pulitissimo. Dalla zona anteriore schizzava tanto di quell'olio che Boyngton durante le fasi di un duello aereo apri il tettuccio e cercò di pulire il "parabrezza".
Dici che ho comunque esagerato?
Il lucido l'ho passato prima delle decal ma ho dato una sola mano molto diluita, e non deve essere bastata a quanto pare. Per il prossimo prendo i liquidi per decal che mi avete consigliato e una mano di lucido in più.

@ Spartacus2000: I colori acrilici che citi ho difficoltà a reperirli, a meno di non ordinarli via internet a negozio, e sinceramente a meno di non dover ordinare altro materiale non conviene. Qui trovo facilmente Tamiya e gunze quindi mi risulta più facile usare questi.

Oggi ho deciso il prossimo soggetto sarà il Bf109 E3 di Hans Hahn, il kit è della Tamiya.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47465
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4u

Messaggio da Starfighter84 »

Di recente lho letto un'intervista/biografia fatta a Boyngton... l'episodio dell'olio sul parabrezza, da quello che ho letto, si riferisce al duello aereo dove fu poi abbattuto. Quindi non una situazione normale ed operativa... va bene che il Corsair succhiava più olio che cherosene, però fino a sto punto!
in effetti non siu capisce molto... quel lavaggio sembra più una macchia... ma se piace a te lasciala pure! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: F4u

Messaggio da errico »

Ok colpito ed affondato ;) , domani dò una pulitina alla zona anteriore.
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”