
F4U1 A
Moderatore: Madd 22
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: F4U1 A
Bellissimo aereo. Ottima colorazione con weathering ben bilanciato.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: F4U1 A
Che bello!!! Io sto morendo dalla voglia di mettere mano al fratellone in 32....
ciao
Ale
ciao
Ale
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F4U1 A
la colorazione è davvero bella. Il modello merita un applauso. 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: F4U1 A
Gran bel lavoro, Ivano.
Se mi permetti un piccolo suggerimento per domare le decal da scatola Jap, prima di coprirle con i trasparenti passa nelle pannellature con una lametta o un cutter e ridagli solo lì l'ammorbidente, vedrai che la decal entrerà nelle pannellature con facilità, al limite puoi aiutare con uno stecchino !
Ciao.



Se mi permetti un piccolo suggerimento per domare le decal da scatola Jap, prima di coprirle con i trasparenti passa nelle pannellature con una lametta o un cutter e ridagli solo lì l'ammorbidente, vedrai che la decal entrerà nelle pannellature con facilità, al limite puoi aiutare con uno stecchino !

Ciao.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47493
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F4U1 A
A me piace! concordo sui colori, ma la tecnica con cui sono stesi è impeccabile.
Nel complesso l'invecchiamento funziona molto bene...
Se sei ancora in tempo, metti in evidenza la pannellatura che corre sotto le coccarde in fusoliera. vedo che sei riusciti a fargli copiare l'incisione ma non è evidenziata... magari un lavaggio velocissimo e sei a posto!
P.S. posso spostarlo in gallery? il modello è praticamente finito e la sezione più pertinente sarebbe quella.
Nel complesso l'invecchiamento funziona molto bene...


Se sei ancora in tempo, metti in evidenza la pannellatura che corre sotto le coccarde in fusoliera. vedo che sei riusciti a fargli copiare l'incisione ma non è evidenziata... magari un lavaggio velocissimo e sei a posto!
P.S. posso spostarlo in gallery? il modello è praticamente finito e la sezione più pertinente sarebbe quella.

- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9967
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: F4U1 A
Aereo dal profilo alare particolare, come lo Stuka, e riconoscibilissimo ..... molti di noi lo ricordano per il serial TV le pecore nere.
Detto questo, ti dico che mi piace. Ben fatto e verniciato, bel PIT e ottimo dettaglio. Qualche miglioramento, come detto dagli altri, ci può stare .... ma già così è un modello stupendo.
Bravo
Detto questo, ti dico che mi piace. Ben fatto e verniciato, bel PIT e ottimo dettaglio. Qualche miglioramento, come detto dagli altri, ci può stare .... ma già così è un modello stupendo.
Bravo

Re: F4U1 A
Grazie per i consigli, preferisco rimanga nei wip in quanto la parte inferiore non è sporcata, devo dipingere gli scarichi, finire le scrostature e colorare lelica correttamente. 
