F-A 18c Hornet, superdettaglio fatto in casa...

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: F-A 18c Hornet, ultimi dettagli prima della catastrofe...

Messaggio da CoB »

ecco gli ultimi dettagli prima della catastrofe...cmq rimedierò grazie ai consigli di valerio! :-yahoo


Immagine

Immagine


Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: F-A 18c Hornet, l'ho ripreso! e presto il tettuccio!!!!

Messaggio da CoB »

Immagine

Immagine

se sono a questo punto devo ringraziare soprattutto valerio che mi ha spronato a rimettermi subito al lavoro, approfittando anche di questa mia settimana di mal di schiena che non mi permette di andare a lavorare in officina.

il prossimo passo sarà dettagliare la parte posteriore del tettuccio, per poi passare a vacuformare un nuovo parabrezza, dopodichè posterò diverse foto di f.18 con vari armamenti e sebatoi, mi piacerebbe scegliere i vari carichi insieme a voi in modo da far rendere esteticamente al meglio il mio aereo, dato che non è che il mio piccolo hornet andrà mai in missione... :-brindisi :-Champ :-yahoo
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-A 18c Hornet, superdettaglio fatto in casa...

Messaggio da Starfighter84 »

Grande Mauro, quando si cade da cavallo ci si risale subito! si ma devi attendere che ti porto il seggiolino prima di ultimarlo... tanto per il 22 ci si vede. Per i carichi... fammi un pò pensare... di che squadron lo farai? sul Kosovo di solito portavano un paio di serbatoi sub alari, due sidewinder da autodifesa... e due belle GBU 10/12... che ne dici???

Oh Mauro poi stavo vedendo una cosa: dietro alla vasca dell'abitacolo il pianale non è chiuso ma c'è un buco (chiamato the hellhole!!) che ospita un pò di avionica... ma oramai hai verniciato, come non detto! ciao! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: F-A 18c Hornet, superdettaglio fatto in casa...

Messaggio da aspide85 »

appendili due serbato CoB.forse l'unico difetto dell'hornet è la scarsa autonomia e non ho mai visto hornet senza tanks subalari...
comunque stai facendo un lavoro egregio..bellissimo l'effetto delle ali ripiegate..
una cosa sui colori e sul preshading,cerca di lavorare più di fino quando evidenzi i pannelli con il nero magari,e che colori usi??sembrano un pò gessosi,percentuale di diluizione?
per i carichi come valerio ha detto i sidewinders sono d'obbligo,se le hai due belle laser gbu andrebbero benissimo..o ancora meglio due harm o harpoon,che se non erro sono nel kit verlinden in resina,se ti serve un designatore laser lantirn l'ho io d'avanzo..se ti serve fai un fischio..
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: F-A 18c Hornet, superdettaglio fatto in casa...

Messaggio da CoB »

mah, secondo me il pre shading classico da un buon effetto visivo ma non rispecchia molto la realtà, gli hornet sono sporchi e la vernice si opacizza non solo in prossimità delle pannellature, le vernici le diluisco secondo necessità, non sto a guardare il pelo, i colori sono i molak acrilici dato che nella mia zona c'è un solo negozio di modellismo nel raggio di 100 km... cmq manca ancora la finitura semilucida data dal trasparente, che so come andrà a modificare il colore di base quindi mi regolo così per l'opacità delle tinte, le armi e serbatoi userò la roba da scatola dato che su questo kit non voglio usare niente che non sia originale o autocostruito...

a presto con i prossimi aggiornamenti ciao ciao
Immagine
Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: F-A 18c Hornet, superdettaglio fatto in casa...

Messaggio da CoB »

Immagine

eccoci ci siamo quasi, ho armato totalmente il mio hornet per non avere problemi di ripensamenti, ho attaccato le decals, ora mi manca da dettagliare il canopy e preparare la scaletta. dovrò anche dipingere un figurino di pilota in piedi in plastica di un alra scatola di f 18 che ho preso proprio ieri, per recuperare un parabrezza. Per quest'altro f18 seguirò il consiglio di aspide85 per il canopy evitando di vacuformare che non mi sento per niente capace. tra qualche ora andrò a cercare qualcosa per fare la basetta...cmq mi manca veramente poco. oltre a quello che ho detto sopra mi manca il trasparente. Non vedo l'ora di finirlo. per ora dopo tutte le traversie e il la gran mole di lavoro effettuata mi sento soddisfatto. Mi sono autocostruito anche le corsie di lancio per gli sparrow, non sono tecnico coi nomi perdonatemi!! A presto ragà!!

Tra un po lo sforno proprio come st'emoticon!! :-Spaghett ahahaah se me piace!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-A 18c Hornet, superdettaglio fatto in casa...

Messaggio da Starfighter84 »

Ti confesso che dalle prime immagini post verniciatura non mi piaceva molto... ma devo ricredermi, con le decal in posizione è tutta un'atra cosa! grande Mauro... c'era un momento in cui il modello aveva preso il sopravvento.... ma l'hai domato da buon modellista. Ciao! ottimo lavoro... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: F-A 18c Hornet, superdettaglio fatto in casa...

Messaggio da aspide85 »

gran bel lavoro CoB..mi piace molto il tuo hornet!
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: F-A 18c Hornet, superdettaglio fatto in casa...

Messaggio da CoB »

Immagine

questo sarà il pilota del mio hornet, come sapete i figurini non sono la mia passione però stavolta dato che ce l'avevo...
Immagine
Immagine
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: F-A 18c Hornet, superdettaglio fatto in casa...

Messaggio da aspide85 »

mi sembra un ottima pittura del figurino cob..anche io non ci capisco niente ma sembra veramente all'altezza del lavoro che stai facendo.
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”