grazie ragazzi!!!
vediamo di dare qualche spiegazione...
Non ho usato nessuna dima...avevo pensato all'inizio di usare un pezzettino di nastro Dymo, sagomato a dovere, ma l'operazione si è rivelata complessa.
La pannellatura più complessa, quella sul bordo di attacco, l'ho disegnata con una portamina, poi, con del nastro Dymo, ho inciso le linee diritte.Per quelle curve ho usato un vecchio ago di aerografo montato su un trapanino a mano, usandolo come una matita, con mano molto leggera. Dopo aver "intaccato" la plastica, ho calcato la mano con l'incisore
Bare Metal Foil, mentre una spennellata di tappo verde ha aiutato a definire le linee!Eventuali graffi o sbagli si possono "cancellare" con un po' di ciano acrilica e una leggera carteggiatura
In pratica più facile a farsi (o quasi ) che a dirsi!
I rivetti li ho fatti con la
Rivet-R di Radu Brinzan e in seguito li ho ripassati con l'ago, uno a uno.Al momento non sono tutti della stessa dimensione, alcuni vanno ancora ripuliti, ma come detto prima, i lavori in quella zona non sono ancora finiti
Maurizio ha scritto:Come hai proceduto per rivettare il windshield?
ciao Maurizio! sul windshield ho usato la versione più piccola della rivettatrice, la
Rivet-R Mini, andando a mano libera
microciccio ha scritto:Ciao Carmine,
bello studio sul Phantasma. Accorgersi che le pannellature sono differenti è una piccola chicca.
Mi stupisce il fatto che Hasegawa abbia lasciato paralleli al terreno gli scarichi dato che è una caratteristica abbastanza evidente.
Purtroppo è vero, mi sono meravigliano anche io.Il problema però sembra affliggere sono i musi lunghi, lo stampo per la versione S che ho a casa è corretto!
Anche il caro Guido, quando è venuto a trovarmi, ha confermato i miei dubbi in quella zona.

è quasi come se fosse una "bava" dello stampo.
QUI uno stampo per un muso lungo e
QUIper un esemplare NAVY
LINK INSERITI SOLO A SCOPO DI DISCUSSIONE fonte super-hobby.it
matteo44 ha scritto:
PS: Non me ne volere, ma a differenza di qualcuno, fra i due preferisco il modello: "Mercedes" quindi continuerò a seguire quel WIP e non più il tuo...
ah beh, se per questo, anche lo io preferisco!
