 
   
 Ma cosa usi per fare i rivetti? E quale Dima?
Secondo me dovresti fare un Tutorial in proposito o sostenere una lezione ad un prossimo incontro!
Magari il prossimo 10 maggio, mentre noi mangiamo ci fai una dimostrazione pratica!
 
  
Moderatore: Madd 22

 
   
  
  
 
  
   

 
 
 
   compimentissimi
  compimentissimi 



 
  
  
   
  
 ciao Maurizio! sul windshield ho usato la versione più piccola della rivettatrice, la Rivet-R Mini, andando a mano liberaMaurizio ha scritto:Come hai proceduto per rivettare il windshield?
 
 microciccio ha scritto:Ciao Carmine,
bello studio sul Phantasma. Accorgersi che le pannellature sono differenti è una piccola chicca.
Mi stupisce il fatto che Hasegawa abbia lasciato paralleli al terreno gli scarichi dato che è una caratteristica abbastanza evidente.
 
  è quasi come se fosse una "bava" dello stampo.
  è quasi come se fosse una "bava" dello stampo.matteo44 ha scritto: PS: Non me ne volere, ma a differenza di qualcuno, fra i due preferisco il modello: "Mercedes" quindi continuerò a seguire quel WIP e non più il tuo...
 
  
 
   
 
MORO21 ha scritto:Carmine semplicemente spettacolare.......
mi gusto questo WIP come un'anguria, senza neanche buttare i semini.....

Gigi
 grazie Gran Visir!
 grazie Gran Visir!   
   
   forse però ti sei perso l'anguria di qualche pagina più indietro!
  forse però ti sei perso l'anguria di qualche pagina più indietro!   
  

 
  


 
  