F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is back!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2194
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Messaggio da noris64 »

Stupefacente! L'accortezza nella documentazione e il dettaglio sul modello!! :-oook :-oook
Ma cosa usi per fare i rivetti? E quale Dima?
Secondo me dovresti fare un Tutorial in proposito o sostenere una lezione ad un prossimo incontro!
Magari il prossimo 10 maggio, mentre noi mangiamo ci fai una dimostrazione pratica! :-Figo :-D
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Messaggio da microciccio »

Ciao Carmine,

il Popolo chiede a gran voce quali siano le dime che utilizzi. Magari lo hai già detto in altri WIP ma repetita iuvant! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Messaggio da fishpot69 »

Stupefacente il lavoro fatto Carmine :-000 :-000 compimentissimi :)
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
RedKomet

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Messaggio da RedKomet »

GRANDE LAVORO! :-oook
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is back!

Messaggio da Biscottino73 »

Pronto? Pronto, pianeta Marte?
Per me Carmine non è umano!!

Per i rivetti secondo me ha usato un ago (o punzonatrice) e li ha fatti uno ad uno: sbaglio? ;)

Luca
Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Messaggio da ilGamma »

grazie ragazzi!!! :-D

vediamo di dare qualche spiegazione... :-prrrr

Non ho usato nessuna dima...avevo pensato all'inizio di usare un pezzettino di nastro Dymo, sagomato a dovere, ma l'operazione si è rivelata complessa.
La pannellatura più complessa, quella sul bordo di attacco, l'ho disegnata con una portamina, poi, con del nastro Dymo, ho inciso le linee diritte.Per quelle curve ho usato un vecchio ago di aerografo montato su un trapanino a mano, usandolo come una matita, con mano molto leggera. Dopo aver "intaccato" la plastica, ho calcato la mano con l'incisore Bare Metal Foil, mentre una spennellata di tappo verde ha aiutato a definire le linee!Eventuali graffi o sbagli si possono "cancellare" con un po' di ciano acrilica e una leggera carteggiatura
In pratica più facile a farsi (o quasi ) che a dirsi! :-D :-crazy

I rivetti li ho fatti con la Rivet-R di Radu Brinzan e in seguito li ho ripassati con l'ago, uno a uno.Al momento non sono tutti della stessa dimensione, alcuni vanno ancora ripuliti, ma come detto prima, i lavori in quella zona non sono ancora finiti :-disperat
Maurizio ha scritto:Come hai proceduto per rivettare il windshield?
ciao Maurizio! sul windshield ho usato la versione più piccola della rivettatrice, la Rivet-R Mini, andando a mano libera :-oook
microciccio ha scritto:Ciao Carmine,

bello studio sul Phantasma. Accorgersi che le pannellature sono differenti è una piccola chicca.

Mi stupisce il fatto che Hasegawa abbia lasciato paralleli al terreno gli scarichi dato che è una caratteristica abbastanza evidente.

Purtroppo è vero, mi sono meravigliano anche io.Il problema però sembra affliggere sono i musi lunghi, lo stampo per la versione S che ho a casa è corretto! :shock:
Anche il caro Guido, quando è venuto a trovarmi, ha confermato i miei dubbi in quella zona. :? è quasi come se fosse una "bava" dello stampo.

QUI uno stampo per un muso lungo e QUIper un esemplare NAVY

LINK INSERITI SOLO A SCOPO DI DISCUSSIONE fonte super-hobby.it
matteo44 ha scritto: PS: Non me ne volere, ma a differenza di qualcuno, fra i due preferisco il modello: "Mercedes" quindi continuerò a seguire quel WIP e non più il tuo...

ah beh, se per questo, anche lo io preferisco! :-love :mrgreen:
MORO21

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Messaggio da MORO21 »

Carmine semplicemente spettacolare.......
mi gusto questo WIP come un'anguria, senza neanche buttare i semini..... :-sbraco :-Figo

Gigi
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Messaggio da ilGamma »

MORO21 ha scritto:Carmine semplicemente spettacolare.......
mi gusto questo WIP come un'anguria, senza neanche buttare i semini..... :-sbraco :-Figo

Gigi
:-sbraco grazie Gran Visir! :-V :-V :-V forse però ti sei perso l'anguria di qualche pagina più indietro! :-Figo :-prrrr
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Messaggio da comanche »

Come al solito la tua precisione maniacale mi affascina! :-oook :-oook
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Messaggio da mattia_eurofighter »

Cà te non sei umano...io è da un bel pò che lo dico ma non mi ascolta nessuno...comunque battute a parte, veramente un gran lavoro... :-oook :-lino
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”