F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is back!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Messaggio da ilGamma »

eccome come far salire l'audience del mio WIP! :-sbraco :-prrrr
nannolo ha scritto:Riporto alcuni dati tecnici dal Daco ( Donne Attraenti e Conturbanti Oltremodo ) sulla mercedes terrel nel caso qualcuno volesse fare qualche lavoro di scratch... ( occhio alla sicurezza nel modellismo però che c'è il rischio di cecità :mrgreen::D ): altezza 1.70, nata il 2 giugno , misure taglia 32c , 24 ,34.
Però chiedo all'amministratore di cambiare il settore del post
Se è mercedes va nell'argomento auto....:D
Andre' vedo che hai studiato bene il soggetto eh? :-sbraco


come vi avevo promesso, ecco qualche piccolo aggiornamento.

una grossa modifica interessa le ali mobili. Putroppo Hasegawa si è limitata ad aggiungere gli attuatori per gli slat all'ala di tipo hard.
La realtà però è ben diversa ...i due tipi di ali presentano pannellature differenti e sul quella slatted non è presente la piccola piastra di rinforzo a ridosso del meccanismo di ripiegamento.
Ecco qui un piccolo confronto...il grosso del lavoro su questa zona è fatto, devo ancora ripristinare alcuni dettagli e lavorare sui braccetti (qualcuno è saltato via :evil: ) con plasticard e nastro di alluminio! :-crazy

Immagine

anche la zona degli scarichi ha subito delle modifiche. Caratteristica dei Phantom è quella di avere i due J-79 inclinati verso il basso.
Lo stampo Hasegawa però, ha la parte finale perpendicolare al suolo, nonostante sia giusta le pannellatura dell'anello che avvolge gli ugelli.
Va quindi asportata la plastica, seguendo la pannellatura del kit, mentre va chiusa quella evidenziata dalle frecce gialle.
Alcuni F-4 avevano anche una "protuberanza", ricreata con del semplice plasticard.
Avendo a casa anche un "muso corto", ho confrontato gli stampi e con meraviglia ho scoperto che quest'ultimo è esatto ed è in parte già rivettato!!! queste correzioni quindi vanno effettuate sui "musi lunghi"

Immagine


una piccola ritoccatina va fatta anche agli alettoni in resina.Essendo un aftermarket adattabile a qualsiasi Phantom in 1/48, le pannellature non saranno mai uguali a quelle del kit. Nulla di più semplice, basta chiuderle e reinciderle :-oook

Immagine


I piloni interni AirDoc son belli, ma non hanno perni di riscontro.Nel mio caso, i piloni andranno incollati prima della verniciatura e senza i perni citati, c'è l'alto rischio di staccarli accidentalmente mentre lo si maneggia.Per ovviare al problema, ho forato i piloni ed inserito due aghi ipodermici.Ovviamente i due fori vanno praticati anche sul ventre del modello

Immagine

Al momento sono ancora in fase di rivettatura, resa complicata dal modello già montato...se solo mi fosse venunto in mente prima! Visto che sono in ballo, anche il windshiled ha ricevuto un paio di rivettucci! :-D

Immagine

per il momento è tutto, ora mi aspetta qualche giorno di pausa e spero di poter riprendere quanto prima! :-lino
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Messaggio da davmarx »

Grazie Carmine, non mi ero mai reso conto esistessero queste differenze sulle ali ! :-oook :-oook
Ora però devi dirmi come hai fatto quelle stupende pannellature con tutte le curvette... hai fatto una dima su misura ? Cosa hai usato, il nastro Dymo ?
Che curiosità !!! :-D :-D
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Messaggio da Jacopo »

poco da dire amico mio tra prima e dopo cè un abisso di differenza :-SBAV :-SBAV :-SBAV grandissimo!!!! :-oook :-oook
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Messaggio da Psycho »

eh beh, ormai ci hai abituati bene con i tuoi lavori! :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Messaggio da microciccio »

Ciao Carmine,

bello studio sul Phantasma. Accorgersi che le pannellature sono differenti è una piccola chicca. :-oook

Mi stupisce il fatto che Hasegawa abbia lasciato paralleli al terreno gli scarichi dato che è una caratteristica abbastanza evidente.


04 settembre 2005 - 45° anniversario PAN - Mc Donnell-Douglas F-4F Phantom II - Ugello di scarico sinistro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Messaggio da The..Game »

Bhe che dire,lo stai crescendo veramente bene questo Phantasma,forse lo stai viziando un po troppo..... :-D
Bravo ti seguo e prendo appunti!
Ottimo! :-oook
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Messaggio da nannolo »

FERMI TUTTI !!!Carmine bara !!!
Ha sostituito l'ala con un'altra !!! Non puo' essere la stessa !!! :-NOOO
Ma porcaccialamiseriaccia sei incredibile..... Sei peggio del Dottor Kildare con questo taglia e cuci....
Vabbe' torno a guardarmi le modelle che senno' mi deprimo.....
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Messaggio da Bonovox »

la mania dei rivetti ha contagiato anche te...bravo! Lavorone che merita un bel 10
Penso che tu abbia usato la dima Verlinden...!!!!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Messaggio da Maurizio »

spettacolare :-000 . Come hai proceduto per rivettare il windshield?

Maurizio
matteo44

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Messaggio da matteo44 »

Ciao Carmine... ti ho già detto che te sei tutto matto vero?
Ma in questa tua pazzia si vede che c'è un bel pò di talento e lo dimostra anche l'ennesimo lavoro da manuale che sti facendo!
Non saprei cos'altro dirti se non: COMPLIMENTI!!!!

PS: Non me ne volere, ma a differenza di qualcuno, fra i due preferisco il modello: "Mercedes" quindi continuerò a seguire quel WIP e non più il tuo... :-Figo :-Figo :-SBAV :-SBAV :-lino :-lino :-prrrr :-prrrr
Rispondi

Torna a “Under Construction”