Per le "pinne" ho provveduto e domani penso ai " rombi" ( mi sembra di essere in pescheria.....Starfighter84 ha scritto:Le ventral fin vanno stuccate Andrè... ma basta un pò di Mr.Surfacer 500.![]()
La gobba per me va benissimo... andrebbero giusto rifatte delle pannellature e delle file dei rivetti.
La presa d'aria l'avrei montata prima di concludere la fusoliera... ali e deriva ti daranno un pò di impiccio secondo me. Sul muso ci sono due "rombi" in prossimità degli alloggiamenti per i sensori AOA: vanno eliminati... è un refuso in cui molte ditte sono cadute. Nella realtà quel segno romboidale è dato dalla copertura anti fod dei sensori AOA... ma non c'è una pannellatura in quel punto!
Come mai hai già incollato la luce di posizione alla base della deriva? dovendo verniciare...
A proposito... prima di passare ai colori, elimina il "primer". Le pannellature Tamiya sono sottilissime... meglio non intasarle troppo.

La luce l'ho messa perchè una parte della plastica va dipinta in grigio e solo la punta rimane trasparente. In effetti pensavo di coprire la parte con un pennellino di maskol. Alla fine se devo colorare il trasparente lo faccio a pennello mentre riprendere il colore della camo e' piu' difficile. Cmq ormai e' fatto e vediamo un po'.
Il grigio lo tolgo, anche perche' le pannellature da riprendere di cui parli non si vedono anche per colpa della vernice. Sono veramente sottili e spero di avere la mano abbastanza leggera nella verniciatura senno' addio lavaggi.
Ps con l'occasione il nastro di alluminio che hai usato e' quello del ferramenta ?
ps grazie vale', grande signore del JET, Grande JETtatore......



ps 2 : come mai ho l'impressione che sono al di là del cerchio della fiducia e lo sfigatto mi sta guardando con disprezzo ??



