Grazie ragaSSSSi.... un supporto così se lo sognano allo stadio...
Comunque veniamo al Tonka... allora, anche io propendevo per un allineamento che privilegiasse la parte superiore, però aiutato da davmarx, ho voluto approcciare con un modo soft, ma che richiedesse anche della forza bruta.
Ho allineato le due parti come meglio potevo. Privilegiando la parte superiore, ma senza posizionarla alla perfezione. Così facendo ho recuperato molto sulla parte inferiore.
Quindi ho incollato solo la parte superiore, ho aspettato che la ciano facesse il suo dovere (7 min. circa) e poi ho cercato con molta forza e con tanta pazienza e accuratezza di piegare e flettere la fusoliera a mio vantaggio. In modo di farla combaciare il più possibile. Tra scricchiolii vari e degni di una triremi romana ho portato a casa un allineamento che mi garantisse, tramite un lavoro di carteggiatura durato 3 sere e stucco dato con la pala, di avere un risultato più che accettabile. Inoltre ogni 2/3 minuti di carteggiatura ripassavo le pannellature per evitare di perderle completamente. Questo è quanto..... il maledetto mi ha fatto sudare come MAI nella mia vita, ma con due belle testate ha ceduto.....
DSC_4577 di
Takaya74, su Flickr
DSC_4579 di
Takaya74, su Flickr
DSC_4581 di
Takaya74, su Flickr
DSC_4582 di
Takaya74, su Flickr
Altri lavoretti.
Come suggerivano le fotoincisioni, ho dato una tagliata ai pistoni degli aerofreni per farli più lunghi. Quindi ho tagliato quello che dovevo tagliare, ho fatto un buchino nella sede, ho infilato il sostituto e tagliato il tutto a misura.
Il resto della giornata l'ho passato a reincidere tutte le pannellature delle prese d'aria, delle quali c'era solo un percettibile accenno.
DSC_4569 di
Takaya74, su Flickr
DSC_4570 di
Takaya74, su Flickr
DSC_4571 di
Takaya74, su Flickr
DSC_4572 di
Takaya74, su Flickr
DSC_4575 di
Takaya74, su Flickr
DSC_4583 di
Takaya74, su Flickr
Ecco il Tornadino, sta prendendo forma.