FreestyleAurelio ha scritto:COmplimenti Aurelio, sino ad ora hai fatto un lavoro stupendo..
L'ALU effect, dalle immagine postate, si nota appena purtroppo, forse anche per via delle foto un pò piccole con il soggetto distante. Appena puoi ne faresti altre più ravvicinate per apprezzare meglio l'effetto?
La butto lì, magari ti converrebbe dare un'ultima mano di ALU alla fine del lavoro per evitare che i successivi trattamenti ne facciano svanire l'effetto.
PS: Ricordo che il prodotto della tru earth quando lo provammo a bologna veniva fuori un effetto molto glitterato, che si attenuava passando sù la paglietta.Tu come l'hai steso? L'hai anche lucidato?
Ciao Aurelio, mi fa piacere che il lavoro ti stia paicendo

Per quanto riguarda il filtro, come da noi provato in fiera, è stato steso ad aerografo praticamente puro dalla boccetta e poi lucidato con una pezzuola per occhiali. DOvendo mantenere l'effeto scala non ho voluto esagerare con le passate, anche se comunque dopo i lavaggi penso che un'altra mano pre-decal la passerò, ma molto leggera! Penso che l'effetto finale lo si potrà vedere solo quando farò una fato all luce del sole non con quella artificiale.
ziper_it ha scritto:Mi piace, mi piace tanto!
Ragazzi, vendo il mio, tanto non riuscirò a raggiungere questo livello. Le baie le avrei chiuse, ma mascheratura e colorazione, nsk, nsk ...
Francesco
Dai Francè non fare così! Sono certo che anche tu riusciresti ad ottenere un ottimo risultato!
Bonovox ha scritto:Carnevale è finito e tu hai tolto la maschera...bene anzi BENISSIMO. Una piccola osservazione...non è che ci sia troppo contrasto col resto della colorazione scura?
Ottimo e complimenti di nuovo

Grazie anche a te Francè per i complimenti; riguardo la tua perplessità nello stacco dei due colori ti posto una foto per farti capire come appare il velivo nella realtà:
Immagine inserita a scopo di discussione: fonte mio archivio privato
Come puoi vedere nella seconda foto lo stacco è netto mentre nella prima, causa anche la luce ormai scarsa, sembra non essercene.. comunque alla luce del giorno lo stacco è netto ed evidente quindi ho proseguito verso questa strada.
Un grazie anche a tutti gli altri che non ho quotato, sempre gentilissimi
Per quanto riguarda l'Alu Effect butto giù due righe in modo tale da convincere chi ancora non convinto di questo prodotto che io trovo molto utile per la rappresentazione dell'effetto HAVE GLASS dei velivoli stealth di 5a gen. e per gli f-16.
Secondo le mie prove il filtro conviene applicarlo su una superficie semilucida in modo che il pigmento del filtro non si attacchi completamente alla superficie, ma ne aderisca solo una patina molto leggera; infatti dopo l'applicazione del filtro bisogna passare una pezzuola/cotone/paglietta di ferro lungo le zone trattate in modo da rimuovere gli eccessi (la pezzuola o chi per lei, va passata nel senso dell'aria e non circolarmente, o quantomeno nel mio caso è meglio fare così). Ovviamente il procedimento si può ripetere quanto si vuole fino ad ottenere il risultato desiderato. Consiglio comunque di aggiungere qualche goccia di acqua distillata per allungare il filtro prima dell'applicazione; ho notasto che si riduce di molto l'effetto GLITTER che si era riscontrato durante le prove in fiera.
Spero di essere stato chiaro
Intanto ieri, preso da qualche linea di febbre, ho deciso di non applicarmi ai lavaggi, bensì ho modificato i cablaggi delle gambe dei carrelli posteriori dell'F-35; il kit infatti presentava una specie di tubo che secondo le foto in mio possesso risultava essere errato e grossolano come dettaglio.
Così, rimosso il grande tubo, ho proceduto con la creazione di una piccola parte in plasticard sulla quale ho praticato 3 fori dentro i quali sono passati i 3 tubi che regolano l'impianto franante dell'aereo.
Qui la foto di cosa c'è nella realtà:
Immagine inserita a scopo di discussione: fonte mio archivio privato
Adesso non rimane che dare nuovamente il bianco e poi via di lucido in modo da preparare i pezzi per i vari lavaggi e colori secondari! Ormai siamo verso la fine
A presto
