F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

davmarx ha scritto:Quante stuccature, Mattia, praticamente una per ogni giuntura ! :-bleaa Però sta crescendo bene il piccolino, Bravo. :-oook
Perdonami se magari me lo sono perso, ma stai usando il Tamiya bianco, milliputt o altro ?
Il cockpit l'hai sigillato per non far entrare polvere ?
Quando defenestri quegli orribili dispersori ?

Ok, il "terzo grado" è finito, puoi spegnere la lampada... :-sbraco

Ciao.
Ciao Davide, scusa la risposta in ritardo!
allora, lo stucco è il "White Putty" della Squadron Product...non è male, ma il tamiya secondo me è superiore...non avendolo trovato in giro ho ripiegato su questo che avevo preso online tempo fa ma mai provato...sul prossimo kit ripasso al Tamiya però!
il Cockpit l' ho chiuso causa polvere appunto...lo so non se po vedè così! :-D
infine per i dispersori li elimino proprio come ultimo passaggio prima della colorazione, per poi essere rimpiazzati a colorazione ultimata, tanto già so che se li metto adesso non durano nemmeno fino a domani! :-D
PS: ma poi quale terzo grado? già ti sei dimenticato di quanto ti ho rotto le Balls quando stavo facendo lo Chinook? :-crazy
Enrywar67 ha scritto:Mattia.....non mi mandare a f........lo.....secondo me alcune stuccature sono da riprendere , le 4 sulla deriva soprattutto.......nastra a 0,5 mm da dove hai stuccato di qua e di la'....passaci un po' di surfacer500....e prima che asciuga tira via l'eccesso con un cotton fioc bagnato nell'alcool (ma non zuppo!!)...togli il nastro e ripassa col cotton fioc delicatissimo........quando asciutto carteggia leggero leggero ma uniforme su tutta la stuccatura......poi se ho visto male meglio cosi'!!!!Sai quanti santi tiravo giu' se lo montavo io quel viperozzo???Se uno monta un Monogram di 30 anni fa ok....ma su un kit nuovo.....mi fanno incacchiare....!!! ;) :-oook
Ciao Enrì, ma che scherzi...
le stuccature ci ho fatto caso anche io adesso che me lo hai fatto notare e sono andato subito a prendere in mano il kit per controllare meglio...
le stuccature sono ok, sembra che non siano perfette per via del milliput marroncino sottostante che è venuto fuori dopo che ho carteggiato lo stucco bianco sopra, infatti sembra che lo stucco non sia regolare ma invece è tutto bello dritto...per fortuna! :-D
PS: nel precendente step non ho messo le foto ma avevo riempito il grosso delle fessure con il milliput e lisciato con un cottonfioc, lo stucco è solo per sicurezza! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Enrywar67

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

...bravissimo....infatti sembravano piu' che altro irregolari.....meglio cosi' Mattia!!! ;) ;) :-prrrr :-prrrr
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

Enrywar67 ha scritto:...bravissimo....infatti sembravano piu' che altro irregolari.....meglio cosi' Mattia!!! ;) ;) :-prrrr :-prrrr
:-lino :-lino :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12429
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

ilGamma ha scritto:...:-D piccola domanda, i colori da te elencati sono "scatali" per la 1/72? sul mio f-15 avevo usato il gunze H334 per il grigio ed il Model Master 2031 per il blu :?
No Carmine, non sono scalati, le mescole sono "pure". :)
La model master ha nel loro campionario di colori le due tinte giuste sia per il blu che per l'azzurro e di fatti il MM2031 che hai utilizzato tu è uno di questi due :-oook . L'unica pecca è che se non erro sono enamel. A memoria li ha utilizzati anche Francesco/Bonovox per uno dei due F-5E della AFV nel mini GB Aggressor.
Per l'H-334 non saprei dirti Carmine, ma dall'accostamento con gli altri colori e confrontando queste con le foto del velivolo reale mi è sembrato molto vicino alla realtà così da restare su quella mescola. :)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da ilGamma »

sto modello lascia proprio di "stucco" :-000 :-000 :-000
Sono convinto che con le tue manine tirerai fuori una Viperozza di tutto rispetto :-lino
Ha già fatto le modifiche al pod ALQ-188?

FreestyleAurelio ha scritto: No Carmine, non sono scalati, le mescole sono "pure". :)
La model master ha nel loro campionario di colori le due tinte giuste sia per il blu che per l'azzurro e di fatti il MM2031 che hai utilizzato tu è uno di questi due :-oook , che se non erro sono enamel. Per l'H-334 non saprei dirti Carmine, ma dall'accostamento con gli altri colori e confrontando queste con le foto del velivolo reale mi è sembrato molto vicino alla realtà così da restare su quella mescola. :)
grazie Aure'! :) si il 2031 è uno smalto ;)

Sicuramente il grigio è molto simile sia alla miscela che al 334...credo che la variazione sia minina :-oook
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da davmarx »

Grazie Mattia. :-oook
mattia_eurofighter ha scritto: ... PS: ma poi quale terzo grado? già ti sei dimenticato di quanto ti ho rotto le Balls quando stavo facendo lo Chinook? :-crazy
ma stai scherzando ??? ;)
E' stato un vero piacere darti una mano, per quel poco che ho potuto... :-D :-D :-D

Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22646
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da Bonovox »

troppe giunzioni stuccate ha sto kit ma meno male che ne stai uscendo bene! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

@ Aurelio: mi ricordavo anche io del wip di Francesco...ma non mi fido a usare quei colori... :( nei prossimi giorni inizio subito a lavorare sulle formule che mi hai dato tu, colgo l' occasione per ringraziarti di nuovo...! :-lino il bello di questo forum è anche questo, in ogni lavoro che si porta a termine c'è sempre dietro l'aiuto fondamentale di voi altri!

@ Carmine: sono andato avanti con il Pod ALQ-188...poi ti faccio direttamente vedere la foto, in effetti ho dovuto apportare una leggera modifica...già si sta avviando alla fase di colorazione... :-Figo
PS: sto modello direi proprio che è stucchevole! :-bleaa e per fortuna che la maggior parte degli scalini l'ho sistemata prima...sennò a quest' ora mi avevano ricoverato per crisi nervose!
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26572
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Mattia,

fortuna che avevi già realizzato un modello dallo stesso stampo altrimenti sai i Santi ... :-sbraco . Comunque per la Vipera Kinetic posso solo commentare :-bleaa .
Off Topic
pitchup ha scritto:Ciao
microciccio ha scritto:E mo' Max chi lo ferma più. Qui parte una scomunica per direttissima!
....Amici...concittadini....romani.... sarò buono per stavolta!!! ...
Mi inchino di fronte alla generosità dell'Eletto! :-V :lol:
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: R: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da nannolo »

Mi sto studiando il tuo wip e devo dire meno male che mi sono preso il tamiya. Impedito come sono con lo stucco sarei stato costretto a fare un diorama con un f16 abbattuto per giustificare i buchi...:D :D
Cmq ne sei venuto a capo alla grande. ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Rispondi

Torna a “Under Construction”