Skyray Tamyia in 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Skyray Tamyia in 1/48

Messaggio da daniele55 »

matteo44 ha scritto:Ciao Daniele...
hai già dato un'occhiata qui?
Non posso più entrare nel sito perchè mi dice che c'è un "Malware".
Ciao Daniele
Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Skyray Tamyia in 1/48

Messaggio da davmarx »

daniele55 ha scritto:
matteo44 ha scritto:Ciao Daniele...
hai già dato un'occhiata qui?
Non posso più entrare nel sito perchè mi dice che c'è un "Malware".
Ciao Daniele
Quoto, anch'io è parecchio tempo che ricevo l'avviso riguardo la presenza di "trojan" o come cavolo si chiamano, non ricordo di preciso !!! :-bleaa
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
matteo44

Re: Skyray Tamyia in 1/48

Messaggio da matteo44 »

davmarx ha scritto:
daniele55 ha scritto:
matteo44 ha scritto:Ciao Daniele...
hai già dato un'occhiata qui?
Non posso più entrare nel sito perchè mi dice che c'è un "Malware".
Ciao Daniele
Quoto, anch'io è parecchio tempo che ricevo l'avviso riguardo la presenza di "trojan" o come cavolo si chiamano, non ricordo di preciso !!! :-bleaa
Che strano.... a me funziona tutto... e non mi esce nessun avviso... booooo :-crazy
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2402
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Skyray Tamyia in 1/48

Messaggio da comanche »

daniele55 ha scritto:Per la prima volta farò un kit con qualcosa di aperto che non sia l'abitacolo o i carrelli. ecco il radar... manca l'antenna.
Bene, bene adoro questi dettagli! :-oook
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Skyray Tamyia in 1/48

Messaggio da ilGamma »

allora alla fine l'hai presa la seamless! :-Figo :-oook
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4436
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Skyray Tamyia in 1/48

Messaggio da nannolo »

Hai dato inizio alle danze !! buon lavoro con questo bel kit !! :-oook
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Skyray Tamyia in 1/48

Messaggio da daniele55 »

Eccomi con un altro aggiornamento.
Ho terminato la fusoliera con annesso abitacolo e devo dire che gli incastri non sono da Tamyia, dovrò usare qualche goccia di ciano.
Ho sistemato i vani carrelli, poco lavoro e fatto per niente perchè i portelloni anteriori saranno chiusi.
Il lavoro più laborioso è quello di sistemazione delle seamless. Oltre a tagliare la paratia che contiene la ventola del primo stadio del motore
e sul retro le pareti anteriori dei vani carrello, ho dovuto togliere le paratie in plastica del kit che potevano contenere i pesi per il bilanciamento
del modello e sto eseguendo mille prove a secco per poter adattare le prese della seamless con la fusoliera del kit.
sky19.JPG
sky18.JPG
sky16.JPG
sky17.JPG
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Skyray Tamyia in 1/48

Messaggio da davmarx »

Hai proprio ragione Daniele, non è sicuramente il miglior Tamiya, consideriamo anche però che non si tratta di uno stampo nuovissimo...
Presta attenzione anche quando dovrai unire le semiali ripiegabili, soprattutto se ti verrà la voglia di tagliare le parti mobili come successe a me... :-bleaa
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Skyray Tamyia in 1/48

Messaggio da daniele55 »

Ho dovuto lavorare prima sull'adattamento delle seamless a secco, togliendo plastica e resina.
Poi sono passato all'incollaggio dei componenti e devo dire che sia il kit che le seamless non mi hanno aiutato.
Ho riempito i piccoli solchi con pezzettini di plastica e diverse passate di ciano, ora tocca lavorare di abrasiva.
sky20.JPG
sky21.JPG
sky22.JPG
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Skyray Tamyia in 1/48

Messaggio da davmarx »

Coraggio Daniele, stai facendo un gran bel lavoro... :-oook

Se vuoi farti due risate guarda cosa mi ero inventato io, ben prima che a qualcuno venisse l'idea di mettere in vendita le prese d'aria seamless.
Un blocchetto di schiuma poliuretanica (quella usata per l'isolamento termico all'interno dei frigoriferi), completamente scolpita a mano e lisciata all'interno con infinite mani di vernice epossidica. Mi sembrava una buona idea, salvo poi scoprire che l'elasticità residua della schiuma non va d'accordo con la rigidità della vernice... risultato... 2000 crepette !!! :-disperat
IMG_1451.JPG
IMG_1452.JPG
IMG_1453.JPG

Ciao ciao. :-D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”