F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

microciccio ha scritto:Dottò, quello che vendono in farmacia di colore rosa è etilico.
microciccio
No Pà... l'Isopropilico è anche un prodotto farmaceutico che si usa per le soluzioni. Non ho idea se vendano anche quello etilico... ma non è quello per dolci, poi?
Starfighter-104 ha scritto: allora il modello è terminato! Domenica vi posterò con calma le foto del lavoro, ci tengo a dire che dopo aver dato la seconda mano di trasparente e quelli di opaco l'effetto silvering si è attenuto di molto! :-oook
Bene! Aspettiamo di vedere le foto allora! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Starfighter-104 »

Ragazzi buon pomeriggio! :)

Come promesso vi posto le foto del Thunderstreak terminato,ecco a voi le immagini:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Questo è il modello terminato,ci tengo a ringraziare tutti voi che avete seguito il mio post e, avete suggerito consigli ed informazioni utilissime,grazie davvero a voi tutti! :-oook

Ed ora sotto con le critiche,siate spietati con me se ho commesso errori,non vi preoccupate sono costruttive! :)
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Federico,

punterei subito ad un particolare che si nota parecchio: le linee gialle sui trasparenti.

La prossima volta prova un metodo tanto semplice quanto efficace, le decalcomanie. Se ne hai già del colore che occorre, bene, altrimenti ne vernici una di quelle che non userai e, una volta a sciutta, la tagli in stisce sottili prima di applicarla. ;)
Off Topic
Starfighter84 ha scritto:...No Pà... l'Isopropilico è anche un prodotto farmaceutico che si usa per le soluzioni. Non ho idea se vendano anche quello etilico... ma non è quello per dolci, poi?
Ciao Valè,

l'isopropilico è chimicamente differente dall'etilico.
Il primo lo usiamo per diluire gli acrilici, fare le pulizie chiamandolo alcol bianco e, in effetti, anche per disinfettare. Onestamente non ricordo di averlo mai visto in una farmacia mentre si trova in alcune ferramenta o nella grande distribuzione solitamente tra i prodotti per la pulizia della casa. Ti linko una discussione su MT dove ne abbiamo parlato e trovi altri link sull'argomento.
Il secondo è quello che si trova negli alcolici o in forma denaturata, imbevibile e colorato di rosa per legge, viene usato per la pulizia e sempre meno oggi giorno per la disinfezione. Quello denaturato lo ricordo bene in vendita nelle farmacie ed ancora presso la grande distribuzione come il precedente.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
SPILLONEFOREVER

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ciao Federico,
ma questo esemplare non esibiva le croci uncinate sotto le ali?
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Starfighter-104 »

No, no l'aereo vero ha le insegne anche sotto le ali, ,purtroppo su il mio modello non sono presenti perché ho avuto delle difficoltà nell'applicare queste decal in quanto vecchie e non si rimuovevano con facilità del foglio, infatti le due superiori si sono rotte e avendo a disposizione quelle inferiori ho preferito sacrificarle per il dorso dell'ala dato che è la parte più in mostra :-)
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Eccolo qui.... bravo Federico! la linea gialla del sigillante è abbastanza incerta e si nota molto.... quoto il suggerimento di Paolo o, in alternativa, anche il nastro Tamiya tagliato in striscioline sottili e verniciato del colore che ti serve.

Sui serbatoi si nota una non perfetta stuccatura della giunzione. Ma migliorerai... ne sono sicuro! intanto goditi il tuo primo modello e gongolati un pò! te lo meriti. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Bonovox »

come primo lavoro va bene per il prossimo vedrai che andrai sempre a migliorare. :-oook
a proposito, qual'è il prossimo?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Jacopo »

Bene i consigli ti sono arrivati seguili e vi tranquillo :-oook :-oook :-oook
Bonovox ha scritto:a proposito, qual'è il prossimo?
Idem :-oook
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da ilGamma »

ciao Federico!!! bravo! :-oook è il tuo primo modello ma vedo che "cresci" bene! attendiamo il prossimo! :-D :-oook
Starfighter84 ha scritto:quoto il suggerimento di Paolo o, in alternativa, anche il nastro Tamiya tagliato in striscioline sottili e verniciato del colore che ti serve.

esatto, il nastro Tamiya si presta benissimo questi lavori...ti lascio un esempio di come l'ho utilizzato, si piega facilmente non crea problemi nel tempo :-oook

Immagine
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Starfighter-104 »

Grazie per i messaggi di buon auspicio!
Allora vi informo su i prossimi modelli, in attesa dei colori della Humbrol dall'Inghilterra e foto incisioni da parte di Eduard, ho iniziato un F-104 hasegawa 1/72, però non mi sono soffermato su i dettagli, sto seguendo le istruzioni di montaggio della scatola (infatti non ho neanche stuccato la parte posteriore rivettata, vi prego non voletemi male :cry: ) mentre il secondo modello sarà un Hawk dell'airfix in 1/72 per il gb forze armate britanniche

Federico
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”