Convair F-102A Delta Dagger

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Convair F-102A Delta Dagger

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ottimo Enrì! ero rimasto terribilmente indietro, mi sono riletto il Wip tutto d' un fiato! :)
il Cockpit favoloso! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Convair F-102A Delta Dagger

Messaggio da Psycho »

Mi sa anche a me che ne hai messa un po' tanta di ciano, comunque fa niente, avrai un po' più da grattare! :D occhio alle pannellature!
SPILLONEFOREVER

Re: Convair F-102A Delta Dagger

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ciao Enrico,
ho visto le ultime foto dal cellulare.
Il fit ali-fusoliera mi sembra davvero ottimo....o sei già intervenuto con le tue manine d'oro?
:)
Enrywar67

Re: Convair F-102A Delta Dagger

Messaggio da Enrywar67 »

....ciao Guido...hai detto bene....sembra....diciamo che internamente alla fusoliera ho messo qualche puntello,come feci sul supersabre,per tenerla in posizione altrimenti tende un po' a chiudere e quindi a forzare l'incastro.....e comunque sara' necessaria una stuccatura di precisione o col surfacer lisciato ad alcool o col milliput lisciato ad acqua...decidero' in funzione del gap da colmare che in qualche punto è quasi un mm..... ;)
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Convair F-102A Delta Dagger

Messaggio da fabio1967 »

Enrì, ma il tuo tavolo da lavoro è sempre così chirurgicamente pulito o è solo per esigenze fotografiche? :-D :-D :-D
Saluti
Fabio

P.S. Stai facendo, al solito, un lavoro magistrale! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Enrywar67

Re: Convair F-102A Delta Dagger

Messaggio da Enrywar67 »

...grazie Fabio ;) ;) ...il mio tavolo da lavoro lo sistema ...Photoshop!!!che gusto c'è a modellare senza incasinare ?a volte arrivo ad un punto che per continuare devo sistemare tutto altrimenti non trovo piu' le cose.....gli occhiali poi riescono sempre a nascondersi !!! ;) ;)
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Convair F-102A Delta Dagger

Messaggio da davmarx »

Ciao Enrico, non mi piace ripetermi ma stai facendo un gran lavoro... bravissimo. :-oook
Avrei due curiosità: le paretine antiscorrimento sulle ali, come ti sembrano ? Sono abbastanza sottili o pensi di dovergli dare un'affinatina ? (non ho mai visto dal vivo il kit)
La seconda curiosità riguarda la ciano con cui hai stuccato le prese d'aria, solitamente come la porti a filo ? Usi la carta abrasiva a dito oppure hai dei supporti rigidi che ti aiutano a mantenere le sagome ? Oppure ancora usi delle lime o altri utensili ? (Magari fai come me, usi di tutto, dipende dalla situazione !)

Scusa se ti stresso, ma non si finisce mai di imparare tecniche nuove e trovo che il miglior modo per farlo sia confrontare le proprie esperienze... ;)
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Enrywar67

Re: Convair F-102A Delta Dagger

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Davide....molto dipende se i due piani sono sfalsati o meno:se sono sfalsati inizio a carteggiare dal lato di quello piu' alto e arrivo fino alla giunzione con una limetta rigida,cosi' porta il piano,molto abrasiva 180-200 senza spingere che non ce n'è bisogno....poi quando ho portato a paro rifinisco prima con abrasiva bagnata a salire tipo 400 -600 quando non ci sono piu' graffi evidenti rifinisco con le lime per nail art...ti posto le foto della prima presa d'aria finita e delle varie limette.llllle paretine le ho assottigliate un po'....
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Convair F-102A Delta Dagger

Messaggio da davmarx »

Grazie Enrico... stavolta mi è andata male, non ho imparato nulla di nuovo... praticamente faccio anch'io come te ! :-disperat

:-D :-D :-D
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Enrywar67

Re: Convair F-102A Delta Dagger

Messaggio da Enrywar67 »

....diciamo che queste sono le...basi!!!!!!!!!ahahahaha!!!e se hai piu' di 40 anni...dovresti averle imparate!!!!!!!!!! :-sbraco
Rispondi

Torna a “Under Construction”