Faccio le prove a secco mettendo insieme telaio, gruppo motore/cambio/sospensioni posteriori, tutto si assembla alla perfezione e dalla Tamiya non potevo aspettarmi niente di diverso, anche le varie parti autocostruite non danno problemi

Verificato che non ci sono problemi assemblo definitivamente le parti inferiori delle pance laterali, il motore/cambio e i radiatori mentre prima di incollare il telaio monto anche le sospensioni anteriori con i relativi gruppi portamozzi/freni e inizio a mettere le alcune decals
Piccola nota tecnica: molti modellisti di auto di F1 di solito passano il trasparente sopra le decals, io non lo faccio mai semplicemente perché nella realtà questo non avviene, tutte le decals sono applicate direttamente sulla carrozzeria e per ovvie ragioni di peso non vengono sovraverniciate.
Lo so che il trasparente viene passato per proteggere le decals dall'ingiallimento del film, specie quelle che rappresentano scritte a lettere separate dove appunto il film col passare degli anni può ingiallire specie se su una carrozzeria bianca, ma tant'è a me non piace. C'è anche da dire che le decals aftermarket sono decisamente migliori da questo punto di vista e ad ogni modo questa Jordan finita nel 2007 è ancora come nuova da questo punto di vista

Proseguo con l'assemblaggio e le dacals
Nelle paratie laterali dell'alettone posteriore a livello del bordo d'entrata del profilo più alto è stato inserito, prima di verniciare, un piccolo spezzone di ago e lo stesso sul cofano motore al davanti e al di sotto della decals "Ford" (si possono vedere nelle foto sopra). Questi saranno i punti di attacco di un paio di tiranti che servivano per stabilizzare l'alettone e che vedrete nelle foto del modello finito.
Decido di non usare le decals per le scritte Goodyear e Eagle sui pneumatici ma di riprodurre le scritte come nella realtà, cioè aerografandole tramite l'uso di queste fantastiche mascherine in metallo fotoinciso. Le ruote sono poi esaltate con due grigi a pennello asciutto, poi metto le decals e qualche "sgrenzatura" fatta con piccoli e dosati tocchi di Metallic Grey da pennarello Tamiya nelle parti più esposte a sfregamenti. Aggiungo le valvole aria in metallo tornito (aftermarket) e aggiungo a pennello a mano libera le scritte secondo le referenze fotografiche.
Carteggio con grana 400 il battistrada dei pneumatici per simulare l'abrasione della pista.
Siamo ormai pronti per l'assemblaggio finale.
Paolo