F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Starfighter-104 »

microciccio ha scritto:Ciao Federico,

adesso penso sia tardi quindi va tutto bene così com'è mentre per il futuro fai caso a quei segni circolari che sono presenti sulle superfici del modello. Sono i segni degli estrattori, piccoli perni che aiutano nella rimozione delle stampate dalle valve dello stampo quando son pronte per essere inscatolate. Ebbene le case produttrici hanno l'infausto viziaccio di metterli nei posti più improbabili che in genere corrispondono con zone che il modellista vuole lasciare a vista. Solitamente, prima di cominciare a verniciare i pezzi, si rimuovono con l'abrasiva se sporgenti oppure si tappano se formano una depressione.

microciccio
Grazie! :-oook la prossima volta farò molta più attenzione :)
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Starfighter-104 »

Ragazzi oggi è stata una giornata nera! :-disperat
Tutto contento mi manschero il modello per inizia a stendere il primo colore della mimetica, preparo il colore e l'attrezzatura e al momento della verniciatura l'aerografo mi ha dato problemi! In poche parole si era ostruito all'interno per i residui dei colori precedenti, fortunatamente tutto risolto con l'aiuto del mio amico Eptano :-oook

Questa sera vi posterò le foto della prima fase di verniciatura, unica cosa ho dovuto dare delle mabi un po pesanti di vernici perché il grigio 334 aveva difficoltà a coprire il verde degli interni.


Federico
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Bonovox »

Fermi tutti...se fai un esemplare italiano allora tutti gli interni carrello e aerofreni sono di colore metallico altrimenti se fai la versione USAF interior green.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Starfighter-104 »

Bonovox ha scritto:Fermi tutti...se fai un esemplare italiano allora tutti gli interni carrello e aerofreni sono di colore metallico altrimenti se fai la versione USAF interior green.

Le istruzioni richiamano interior green, perciò così li ho fatti ;)
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Starfighter-104 »

Ragazzi buonasera!

Ecco a voi le foto di oggi!

Immagine

Immagine

Immagine

Allora ci terrei a scrivere un paio di parole, sicuramente noterete la linea di giunzione dei due semigusci della fusoliera, ma vi posso confermare che passando con l'unghia o con un oggetto appuntito non si sente traccia dello scalino,visto anche sotto la luce (ereditata da tecniche di controllo lavorativa :-D ) poi altra "scoperta" che questa mattina per la fretta e la paura di rovinare l'aerografo e far tardi a lavoro non ho notato che il grigio 334 della gunze è lo stesso del primer,perciò si vede poco la linea di mascheratura :-GAZZ tanta fatica di protezione per niente :-bleaa

Una piccola domanda prima di iniziare la mimetica sul dorso, è meglio stendere prima il colore più scuro o quello più chiaro della colorazione? :?:
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Argo2003 »

Starfighter-104 ha scritto:
Una piccola domanda prima di iniziare la mimetica sul dorso, è meglio stendere prima il colore più scuro o quello più chiaro della colorazione? :?:
Per quanto mi riguarda, parto sempre col più chiaro
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Starfighter-104 »

Ragazzi buongiorno!

Innanzi tutto ringrazio argo per la risposta, infatti hai confermato la mia scelta che così è stata, allora questa mattina ho dato il primo colore della mimetica superiore ovvero il gunze h 75, la fase di mascheratura e verniciatura è andata benissimo, uniche due cose leggermente negativa (che non mi hanno ne fermato e demoralizzato) sono state le seguenti:

1) il dovevo mettere un pezzo piccolo in plastica trasparente che unisce la linea tra deriva e fusoliera e ,mentre lo stavo limando con la carta abrasiva la pinza ha fatto effetto molla e...addio pezzo! :-GAZZ
Allora da qui gli ho adattato un pezzo di stuzzicadenti (penso di aver eseguito un piccolo scratch building ;) )

2) Durante la fase di verniciatura, la parte che avevo stuccato che raccordava deriva e fusoliere (sotto gli impennaggi) con il getto dell'aerografo è saltato lo stucco, ma non glielo ho data vinta,finita la verniciatura e asciutto il tutto sono andato nuovamente di stucco leggero leggero, questa sera una piccola passata di carta abrasiva e domani piccola passata di aerografo

Adesso vi lascio alle immagini così potrete commentare da voi il mio operato:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Al fine di questa piccola giornata lavorativa,vi confesso che più modello e più mi piace, le difficoltà che trovo mano a mano mi spingono sempre più a costruire e,in piccola parte (dato che è la mia prima esperienza) ho già capito per gradi linee dove commetto gli errori e dove andar ad intervenire già dal prossimo modello.

Federico
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
matteo44

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da matteo44 »

L'importante è divertirsi e non demoralizzarsi Federico...
E al vedere, stai andando alla grande... :-oook
Argo2003 ha scritto:Per quanto mi riguarda, parto sempre col più chiaro
Concordo con Alessandro... parti sempre dal colore più chiaro e il motivo è molto semplice... se devi ritoccare qualcosa, è più facile coprire il colore più chiaro con uno più scuro che viceversa :-oook
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Starfighter-104 »

Grazie di cuore Matteo! :-oook

RAgazzi vi posto un paio di foto del lavoro terminato poco fà, ho colorato i serbatoi supplementari,però dalle ricerche che ho fatto il colore mi sembra un pò troppo scuro come rosso,voi che ne pensate?

Immagine

Immagine


Per il resto i lavori procedono abbastanza bene, oggi ho commesso un piccolo errore,ritoccando la deriva (la parte che ho ripreso con lo stucco) ho passato nuovamente il colore e purtroppo ho esagerato un pochino,devo ancora famigliarizzare con l'aerografo :-D

Federico
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

I colori mi sembrano ben stesi... non vedo buccia d'arancia e la vernice è uniforme. Quindi, tutto OK!

Il pezzettino di plastica trasparente che hai perso è una luce di navigazione...
L'hai sostituita con lo stuzzicadenti ma, in realtà, doveva rimanere trasparente.

Vabbè, non fa niente... non preoccuparti! ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”