Curtiss Hawk 81-A-2 - 1:72 -WIP-

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 - 1:72 -WIP-

Messaggio da Argo2003 »

gp12 ha scritto:Ho deciso........ :-disperat

E adesso?
Cacchio!!!! Bello!! :-oook :-oook

E adesso?.... finiscilo!! :-D :-D
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 - 1:72 -WIP-

Messaggio da nannolo »

Decisamente meglio :-oook :-oook !!! Ora finisci che la gallery ti aspetta!! :-oook :-oook
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 - 1:72 -WIP-

Messaggio da Psycho »

Così mi sembra più corretto! :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 - 1:72 -WIP-

Messaggio da Starfighter84 »

Bè, non c'è dubbio... adesso è un aereo militare, prima era l'astronave del signore dei Sith!

Bella anche la stesura dei colori... cosa hai usato per separarli? mi sembra che tu abbia sagomato del nastro... vero?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
gp12
Frequentatore di MT
Messaggi: 38
Iscritto il: 14 gennaio 2014, 11:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Luca

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 - 1:72 -WIP-

Messaggio da gp12 »

Si ho usato il nastro, ti sembra un bel lavoro?
matteo44

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 - 1:72 -WIP-

Messaggio da matteo44 »

gp12 ha scritto:Si ho usato il nastro, ti sembra un bel lavoro?
Secondo me si :-oook :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 - 1:72 -WIP-

Messaggio da Starfighter84 »

Confermo, è un bel lavoro!

purtroppo quando si maschera col nastro c'è il rischio che l'andamento sia "spigoloso" a causa dei tagli. Sul prossimo potresti provare il Patafix (per altre info chiedi pure). ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
gp12
Frequentatore di MT
Messaggi: 38
Iscritto il: 14 gennaio 2014, 11:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Luca

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 - 1:72 -WIP-

Messaggio da gp12 »

La mia tecnica per tagliare il nastro adesivo senza far vedere lo spigolamento è quello di avere un plexiglass di piccole dimensioni trasparente, adesivarlo con nastro mascherante e disegnare con la matita le camo sopra al nastro delle dimensioni desiderate.
Poi con pazienza e un po di manualità con un cutter o un bisturi molto tagliente facendo una leggera pressione, lo faccio scorrere sopra al disegno da me creato cercando di muovere il prexiglass e la lametta contemporaneamente senza mai fermarmi.
E' un po difficile da spiegare ma con un po di pratica si riesce a fare il lavoro, l'importante nel tagliare il nastro, il taglio deve essere costante e morbido nelle curve. Con un paio di pratiche si impara subito, poi elimino il più, tengo il ricavato e vado a coprire la zona intessata facendolo aderire a mo ti rullatura per evitare bolle o distacchi dalle curve. L'importante per chi aerografa secondo il mio punto di vista è di riuscire a smorzare il getto (o la spruzzata) al limite del nastro applicando comunque uno strato di colore coprente ma non eccessivo da evidenziare lo stacco, diciamo che il nastro serve a non "sporcare" le parti interessate. :-oook
Comunque ieri sera ho rifatto la camo con le varie tinte del modello che effettivamente faceva schifo :-disperat in un paio d'ore.
Avatar utente
gp12
Frequentatore di MT
Messaggi: 38
Iscritto il: 14 gennaio 2014, 11:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Luca

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 - 1:72 -WIP-

Messaggio da gp12 »

Ho fatto il lavaggio al modello, ho incominciato a fare le scheggiature di colore e prima ancora ho fatto i fumi con i colori a polvere se si nota, ci sono i fumi sopra alle mitragliatrici e vicino agli scarichi motore. Cosa ne pensate?

[album]7916[/album]
[album]7917[/album]
matteo44

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 - 1:72 -WIP-

Messaggio da matteo44 »

gp12 ha scritto:...Cosa ne pensate?
Penso che stai proseguendo parecchio bene... :-oook :-oook
La mitragliatrice mi sembra un pò storta però... anche se in 1/72 penso che si veda molto poco...
Rispondi

Torna a “Under Construction”