A-4P Airfix 1/72 (Piccoli progressi a pag. 3)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

A-4P Airfix 1/72 (Piccoli progressi a pag. 3)

Messaggio da sidewinder89 »

Ciao ragazzi, vediamo se mi ricordo ancora come si fa ;)

Come anticipato, mio fratello mi ha mollato una piccola serie di 1-72 da montargli per esporli a casa sua, e ne approfitto per ricordarmi come si fa prima di rimettere la mano su robe grosse (chi si ricorda il Ra'am?).

Partiamo con il nuovo A-4 Airfix, che realizzerò come P argentino delle Falklands, con una bella mimetica che comprende le superfici superiori in Dark Earth e US Dark Green e inferiori in Aircraft Blue (adesso mi metto a cercare i riferimenti Gunze). Sarà armato con una bomba di tipo inglese da (credo) 1000 lb al pilone centrale (talvolta la si vede anche attaccata ad un TER, pur se portata da sola, questo lo recupero dalla scorta del modellista) e 2 taniche ai piloni alari.

Sono partito con le solite cose, un po' di scratch nel cockpit con aggiunta di vecchie fotoincisioni di recupero per il kit Hase e seggiolino in resina Pavla. XF-54 schiarito leggermente di base, lavaggi in nero, drybrush con grigio chiaro ad olio, scrostature realizzate tramite drybrush leggero con alluminio humbrol, tracce del colore di fondo dovute a scrostatura riprodotte con un ocra ad olio, scrostatura vicino ai pedali del timone con il gun metal da uno dei tamiya weathering sets dato a mo' di drybrush, con aggiunta di ocra ad olio e sporcature e segni di pestoni vari sempre con le polveri tamiya a drybrush, stavolta oil stain. Ventole della presa d'aria e del motore in nero opaco tamiya e drybrushate in alluminio humbrol, condotto di scarico in burnt iron alclad impolverato con il solito oil stain, parti bianche sporcate con oil stain sempre dato a drybrush. Sul seggiolino stessa cosa, solo che sul cuscino, al posto del drybrush, ho tentato la via del figurinista con il verde 34092 Italeri schiarito in vari passaggi. Particolari con i Vallejo, quadri strumenti con kristal klear Microscale e opaco gunze. Ilcruscotto è stato ricostruito da zero.

A voi le foto, al momento attuale ho chiuso il tutto, il montaggio sembra scorrevole. Non sono il massimo, ma mi sono permesso di fare il figo firmandole :-prrrr . Devo prendere la mano con la D-200 per le foto ai modelli, oppure aumentare le luci, ho usato un faretto da 500w accoppiato alla lampada da comodino e, come fonte ulteriore, un flash SB-600 puntato leggermente verso l'alto.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

A voi, commenti e critiche sempre ben accetti! :-oook
Ultima modifica di sidewinder89 il 29 marzo 2014, 16:55, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: A-4P Airfix 1/72

Messaggio da Jacopo »

Lavaggi un filo pesanti ma per la 72 sono perfetti!!!! aspetto il proseguo è stupendo per adesso il lavoro da te svolto :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: A-4P Airfix 1/72

Messaggio da sidewinder89 »

Lavaggi un filo pesanti ma per la 72 sono perfetti!!!! aspetto il proseguo è stupendo per adesso il lavoro da te svolto :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook
Ciao Jac. Sì, diciamo che sto lavorando abbastanza "alla spagnola", mi concedo qualche esperimento su questi piccoletti. Sulla '48 e sulle scale più grandi una cosa del genere mi schiferebbe, infatti tendo a limitare il più possibile gli interventi volti ad ottenere volumi e tridimensionalità in modo artificiale, preferendo un invecchiamento più mirato e conforme al reale, ma qui ci può stare. Sono soddisfatto del risultato e del fatto che riesco a padroneggiare alcune di queste tecniche, arricchendo il bagaglio personale, ma non è uno stile che mi esalta nel profondo :-oook
Immagine
Auro92

Re: R: A-4P Airfix 1/72

Messaggio da Auro92 »

Davvero bene Francesco! Sbaglio o vedo un po di scuola spagnola su quel pit e seggiola? bene bene! Ottimo inizio davvero!

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A-4P Airfix 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Francesco,

bentornato al lavoro.

Secondo me se riducessi leggermente gli spessori delle linee di profilatura andrebbe tutto magicamente a posto. Poi è anche una questione di gusti personali. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A-4P Airfix 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Francesco
Ohhhhh...bravo.... mancava un pò di espana qui sopra :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
SPILLONEFOREVER

Re: A-4P Airfix 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Bentornato al lavoro Francesco :-oook

Lavoro di profilatura decisamente ispanico, ma che in quasta scala ha un suo perchè.
Buona prosecuzione ;)
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: R: A-4P Airfix 1/72

Messaggio da Rickywh »

Ciao Francesco, bentornato on the bench! Concordo con la profilatura un po pesante, ma se il fine era sperimentare qualcosa di nuovo va bene così, se poi penso che li dentro, una volta chiuso, si vedrà gran poco... un motivo in più per enfatizzare qualche effetto, ci sta tutto...

Direi un ottimo rientro, adesso non mollarlo li come gli altri (senti da che pulpito... ;-))

ciao,
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-4P Airfix 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Ma che te possino (come si dice a Roma)... non avevi lo Strike Eagle da finire???
Vabbè... basta che modelli... va bene anche il piccolo Scooter! ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: A-4P Airfix 1/72

Messaggio da ilGamma »

bentornato Francè!!!! :-D una volta archiviato il piccolo scooter, ti rivoglio all'opera sul Ra'am!!! :-lino
Rispondi

Torna a “Under Construction”