Io ho preso il decal fix della Humbrol perchè questo ho trovato qui
 Appena fonisco l'A4 ti farò sapere!
  Appena fonisco l'A4 ti farò sapere!saluti
Moderatore: Madd 22

 Appena fonisco l'A4 ti farò sapere!
  Appena fonisco l'A4 ti farò sapere!

...spero di non far danni!heinkel111 ha scritto:ciao Max! bene attendo tue notizie

Max , sei l'eletto! come potresti far danni!pitchup ha scritto:Ciao...spero di non far danni!heinkel111 ha scritto:ciao Max! bene attendo tue notizie
saluti
 
  

 Allora ricapitolando... lavaggio con olio: si diluisce il colore con acquaragia e con un pennellino si va a toccare la pannellatura e il colore ci scorre dentro .Quanto si deve aspettare per tirare via la sbavatura che inevitabilemente si forma? con che cosa si torglie? Panno di cotone, fazzoletto di carta, scottex,spugna o cottonfioc? il problema del mio dauntless, visto che sono alle prime vere esperienze con questo tipo di tecniche, è che lo strato di trasparente lucido è molto sottile ( non mi è venuto propriamente a specchio) probabilemte la prossima volta andrò un po piu pesante. Un altro metodo che ho letto sulle riviste modellistiche è l'utilizzo di una mina sottile e appuntita sulla carta abrasiva fatta scorrere nell'incavo della pannellatura da evidenziare.Il metodo sperimentato funziona bene ma solo su superfici piatte quali possono essere ali o alettoni, mentre sulla fusoliera è praticamente impossibile.
  Allora ricapitolando... lavaggio con olio: si diluisce il colore con acquaragia e con un pennellino si va a toccare la pannellatura e il colore ci scorre dentro .Quanto si deve aspettare per tirare via la sbavatura che inevitabilemente si forma? con che cosa si torglie? Panno di cotone, fazzoletto di carta, scottex,spugna o cottonfioc? il problema del mio dauntless, visto che sono alle prime vere esperienze con questo tipo di tecniche, è che lo strato di trasparente lucido è molto sottile ( non mi è venuto propriamente a specchio) probabilemte la prossima volta andrò un po piu pesante. Un altro metodo che ho letto sulle riviste modellistiche è l'utilizzo di una mina sottile e appuntita sulla carta abrasiva fatta scorrere nell'incavo della pannellatura da evidenziare.Il metodo sperimentato funziona bene ma solo su superfici piatte quali possono essere ali o alettoni, mentre sulla fusoliera è praticamente impossibile.



 
 
 
  
 
 
  Non ho ancora provato il parabrezza, quindi SPERIAMO  che combaci bene
  Non ho ancora provato il parabrezza, quindi SPERIAMO  che combaci bene  