Curtiss Hawk 81-A-2 - 1:72 -WIP-

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
gp12
Frequentatore di MT
Messaggi: 38
Iscritto il: 14 gennaio 2014, 11:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Luca

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 - 1:72 -WIP-

Messaggio da gp12 »

Sinceramente si incastra veramente bene, ho trovato moolte più difficoltà sull'Italeri che sull'AirFix fin'ora.
Oggi pubblico il resto del lavoro fatto :-oook
Avatar utente
gp12
Frequentatore di MT
Messaggi: 38
Iscritto il: 14 gennaio 2014, 11:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Luca

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 - 1:72 -WIP-

Messaggio da gp12 »

Dopo varie ricerche su internet di modelli curtiss per la colorazione e la mimetica, ne ho trovati di restaurati in varie parti del mondo, di molti colori diversi e di molte mimetiche diverse. Quelle originali tra l'altro le ho trovati in bianco e nero e i colori della scatola dell'airfix non li ho trovati in foto, allora ho deciso di fare:
Ho preso e stampato a colori una fotografia di un curtiss restaurato e messo in mostra in un meeting insieme ad altri modelli di vario genere, mi sembra in Germania, ed era quello che mi piaceva di più. L'ho fatto uguale e la mimetica verde, ho cercato di fare un mix tra quello della scatola e quello della foto, perche anche li ne ho trovate molte di diverse.
Giudicate voi così mi saprò regolare per la prossima volta cosa fare su modelli del genere, quando sarà finito del tutto pubblicherò le prossime foto.

:-D

[album]7911[/album]
[album]7912[/album]
[album]7913[/album]
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 - 1:72 -WIP-

Messaggio da Argo2003 »

Ciao Luca

Parere da profano, mi sembra un pò "carico"

Che colori hai usato?
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
matteo44

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 - 1:72 -WIP-

Messaggio da matteo44 »

Ciao Luca... Anche secondo me i colori sparano un bel pò...
Avatar utente
gp12
Frequentatore di MT
Messaggi: 38
Iscritto il: 14 gennaio 2014, 11:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Luca

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 - 1:72 -WIP-

Messaggio da gp12 »

Fin'ora ho fatto solo 1 lavaggio, me ne mancano almeno 2 sulla parte "aranciata".
I colori che ho usato sono 5 parti di XF52 Flat Hearth, 3 parti di X7 Red, 2 parti di X21 Flat Yellow.
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 - 1:72 -WIP-

Messaggio da nannolo »

Partendo dal presupposto che non sono ferrato in materia e mi baso solo sulle immagini della box art, forse avrei usato un pò meno rosso nel mix.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
matteo44

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 - 1:72 -WIP-

Messaggio da matteo44 »

nannolo ha scritto:Partendo dal presupposto che non sono ferrato in materia e mi baso solo sulle immagini della box art, forse avrei usato un pò meno rosso nel mix.
Preciso che anch'io non conosco per niente questo velivolo... ma concordo con Andrea sul discorso del rosso nel mix...
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 - 1:72 -WIP-

Messaggio da Psycho »

Il colore in effetti è un po' troppo sul rosso, io sul mio avevo usato gli smalti Humbrol 29 e 30 e mi sembrano già più azzeccati...
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 - 1:72 -WIP-

Messaggio da nannolo »

Il problema e' che il flat earth e' un colore un po' particolare. Piu' di una volta mi ha fatto impazzire pure a me. Ci sarebbe tutta una teoria dei colori che non ho mai capito fino in fondo.
Infatti ancora mi baso sull'occhimetro.... :-D Per essere anche un po' propositivo per ottenere il marrone "aranciato" della scatola con i Tamiya ad occhio partirei da un Nato Brown ( di per se' un po rossiccio) da schiarire con il giallo senza usare il rosso. My 2 cents. Non so se l'esemplare che volevi fare te era simile perche' in rete ci sono tanti tipi di camo diverse.
Cmq a parte il problema colore mi piace tutto il resto, oltretutto realizzato a tempo di record. :-oook :-oook
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
gp12
Frequentatore di MT
Messaggi: 38
Iscritto il: 14 gennaio 2014, 11:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Luca

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 - 1:72 -WIP-

Messaggio da gp12 »

Ho deciso........ :-disperat

E adesso?
Ora mi mancano fumi, lucido e lavaggi.
Pero' prima di continuare volevo sapere se potevo :lol:

[album]7915[/album]
[album]7914[/album]
Rispondi

Torna a “Under Construction”