Ciao a tutti!
con il 2014 mi ero promesso di trovare più tempo per il mio hobby, ma purtroppo non ce l'ho fatta. Ho comunque degli aggiornamenti sui lavori!
Ho corretto prima di tutto la fessura tra i flap aggiungendo del plasticard:
Qui una volta a posto:
Ho poi dettagliato l'interno del canopy con il sistema di chiusura del tettuccio più il vetrino di puntamento di cui si parlava in precedenza. Purtroppo non ho fatto foto, le farò alla fine!
dopo la stuccatura delle due semifusoliere mi sono perso alcune pannellature e le più difficili da rifare erano quelle a forma di "pera". Mi sono allora preparato una dima e l'ho ripassate:
Poi per controllare la bontà delle stuccature ho primerizzato il modello col prime Tamiya:
e ieri ho steso l'RLM76 sulle superfici superiori:
Ora devo capire come procedere anche perché ho scoperto che il mio esemplare (il 290123) era in realtà un A-2 e non un A-7 e anche l'andamento della mimetica è diverso rispetto a quello delle istruzioni Tamiya.
Quello che mi da problemi è lo stacco grigio-nero e la posizione delle macchie. Mi spiego: sulle istruzioni Tamiya lo stacco col nero è più basso in fusoliera e le macchie rimangono abbastanza alte. Sulle foto e i disegni in rete invece lo stacco del nero è più alto e le macchie sono a cavallo tra nero e grigio.
Sull'unica foto dell'epoca purtroppo non si vedono le macchie, ma lo stacco del nero combacia con le illustrazioni dei libri e non con le istruzioni Tamiya.

immagine inserita a solo scopo di discussione. Tutti i diritti riservati. Fonte:
http://www.asisbiz.com
Qualcuno mi sa aiutare sulla posizione delle macchie?