Sukhoi Su-39 1:72 Zvezda
Moderatore: Madd 22
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Sukhoi Su-39 1:72 Zvezda
Ciao Alex,
adesso che hai già unito le semifusoliere e incollato le semiali ti direi di pensare alla mimetica. Che esemplare vuoi realizzare?
microciccio
adesso che hai già unito le semifusoliere e incollato le semiali ti direi di pensare alla mimetica. Che esemplare vuoi realizzare?
microciccio
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: R: Sukhoi Su-39 1:72 Zvezda
Secondo la mia modestissima e personale opinione vai un po troppo di fretta, capisco benissimo l'entusiasmo nel metter mano al tuo aereo preferito, xro' ti sei perso la possibilità di provare a mettere in atto i buoni consigli che ti sono stati dati, primo su tutti il drybrush, proprio xchè è un aereo che ami potevi dargli una marcia in più...
...il lato positivo è che adesso ci puoi dare dentro con l'aerografo!!
ciao,
Ricky
...il lato positivo è che adesso ci puoi dare dentro con l'aerografo!!
ciao,
Ricky
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 31 gennaio 2014, 15:34
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Località: Napoli
Re: Sukhoi Su-39 1:72 Zvezda
Con che colore potrei smorzare l'arancione delle cinture?
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 31 gennaio 2014, 15:34
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Località: Napoli
Re: Sukhoi Su-39 1:72 Zvezda
ehnno, non vi preoccupate.. non vado di fretta, ecco a voi il mio primo drybrushing con smorzamento delle cinture con Rovere della humbrol


se magari mi potreste dare dei consigli su quali colori usare ve ne sarei molto grato


questa navale a 3 toni+1 con il colore della parte inferiore del velivolomicrociccio ha scritto:Ciao Alex,
adesso che hai già unito le semifusoliere e incollato le semiali ti direi di pensare alla mimetica. Che esemplare vuoi realizzare?
microciccio

se magari mi potreste dare dei consigli su quali colori usare ve ne sarei molto grato

- paolo72fg
- Die Hard User
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
- Nome: Paolo
- Località: Foggia / Ferrara
Re: Sukhoi Su-39 1:72 Zvezda
mi raccomando stai attento alle stuccature fai in modo di eliminare lo stucco superfluo e lisciare molto bene con carta abrasiva molto fine 1000 - 1200 così da rendere tutto uniforme
non far notare i punti di giunzione delle fusoliere.
la parte segnata con le frecce per esempio noto che non l'hai stuccata mentre hai già dipinto col nero
ciao
non far notare i punti di giunzione delle fusoliere.
la parte segnata con le frecce per esempio noto che non l'hai stuccata mentre hai già dipinto col nero
ciao
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 31 gennaio 2014, 15:34
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Località: Napoli
Re: Sukhoi Su-39 1:72 Zvezda
Ma infatti non avendo a portata di mano un primer passo direttamente il nero per vedere se le zone interessate sono da stuccare o no, comunque grazie per il consigliopaolo72fg ha scritto:mi raccomando stai attento alle stuccature fai in modo di eliminare lo stucco superfluo e lisciare molto bene con carta abrasiva molto fine 1000 - 1200 così da rendere tutto uniforme
non far notare i punti di giunzione delle fusoliere.
la parte segnata con le frecce per esempio noto che non l'hai stuccata mentre hai già dipinto col nero
ciao

Re: Sukhoi Su-39 1:72 Zvezda
Ciao Alex... Non te la prendere, ma anche secondo me vai un po troppo di fretta... capisco perfettamente la voglia che c'è di vedere il modello finito ma questa cosa comporta a tralasciare alcuni particolari che poi si notano vistosamente alla fine...
Comunque, io di solito per il drybrush uso l'humbrol 127
Comunque, io di solito per il drybrush uso l'humbrol 127
Al vedere, mi sa che anche il muso ha bisogno di una passata con la carta abrasiva...Unrealman ha scritto:... passo direttamente il nero per vedere se le zone interessate sono da stuccare o no...
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 31 gennaio 2014, 15:34
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Località: Napoli
Re: Sukhoi Su-39 1:72 Zvezda
Traaanquillo.. il drybrush l'ho eseguitomatteo44 ha scritto:Ciao Alex... Non te la prendere, ma anche secondo me vai un po troppo di fretta... capisco perfettamente la voglia che c'è di vedere il modello finito ma questa cosa comporta a tralasciare alcuni particolari che poi si notano vistosamente alla fine...
Comunque, io di solito per il drybrush uso l'humbrol 127Al vedere, mi sa che anche il muso ha bisogno di una passata con la carta abrasiva...Unrealman ha scritto:... passo direttamente il nero per vedere se le zone interessate sono da stuccare o no...

-
- Modeling Time User
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 31 gennaio 2014, 15:34
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Località: Napoli
Re: Sukhoi Su-39 1:72 Zvezda
Finalmente trovato i colori da usare per la mimetica navale
1: XF-8
2:XF-23
3:XF-23 con una parte di XF-2
Se avete consigli su altri colori dite pure
Poi con i lavaggi che colore dovrei usare?
1: XF-8
2:XF-23
3:XF-23 con una parte di XF-2
Se avete consigli su altri colori dite pure
Poi con i lavaggi che colore dovrei usare?

Re: Sukhoi Su-39 1:72 Zvezda
Direi un grigioUnrealman ha scritto:Poi con i lavaggi che colore dovrei usare?
