Phantom F-4N Sun Downers - Dettaglio finale... forse...

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Redcode
Modeling Time User
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 dicembre 2011, 9:52
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro...
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze -Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: MSC
Nome: Andrea Francavilla

Re: Phantom F-4N Sun Downers ready to launch

Messaggio da Redcode »

Jacopo ha scritto:Ottimo :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV ho fatto pure io lo stesso tuo kit è veramente bello :-oook :-oook

comuqnue la versione del kit e le decal sono corrette è un B e non un N :-oook
Jacopo hai ragione a metà. Come hai sicuramente visto, il kit contiene le parti per fare diverse versioni tra cui la B e la N.
Le istruzioni sono specifiche per la B, e qui ti dò pienamente ragione,ma è possibile comunque assemblare un F-4N.
Al di fuori degli slat sui piani di coda e dei motori (che in soldoni riconosci dai petali lunghi il doppio della versione B) esteriormente un F-4B e un F-4N sono pressoché identici, mentre profondamente diversi nell'avionica. Infatti tratto dal sito della Boeing, che ha acquisito la Mc Donnell Douglas, trovi il dettaglio delle differenze:

F-4J
Improved F-4B version for US Navy and Marines, with emphasis on air-to-air combat capability improvement, which include: J79-GE-10 engines with 17,844 lbf (79.374 kN) of afterburner thrust each, AN/APG-59 pulse doppler radar coupled with the AN/AWG-10 Fire Control System for look-down shoot-down capability, slatted tailplane, alierons drooped 16.5° when landing gear and flaps were deployed to decrease the landing speed, zero-zero ejection seats, expanded ground attack capability, no IRST sensor under the nose; 522 built.

F-4N
F-4B modernized under project Bee Line, the same aerodynamic improvements as F-4J, smokeless engines. IRST sensor under the nose. First flight 4 June 1972; 228 converted.



Le decals invece, come avevo scritto, tutti quelli che le producono le danno come versione F-4B.
Stà di fatto che, confermato nella mail che ho ricevuto dal VF-111, Dan Pedersen personalizzò il suo Fantasma con la Rainbow strip solo dopo la fine della guerra col Vietnam cioè ufficialmente il 30 Aprile del 1975, in realtà dopo la crisi con la SS Mayaguez intorno a metà Maggio dello stesso anno.
L'Upgrade del velivolo 151000 da F-4B a F-4N avvenne nel 1974.

Anche i testi sacri della letteratura confermano:

Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da google

Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da google

Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da google

Ciao, Red ;)
Ultima modifica di Redcode il 13 febbraio 2014, 8:49, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Phantom F-4N Sun Downers ready to launch

Messaggio da Jacopo »

Ciao Andrea!! non ci piove dicevo solo per chi fosse interessato all'acquisto di quell'aereo li che le decal per il soggetto da scatola sono corrette,mentre se si vuole realizzare un N si può ma non vanno usarte le decal da scatola ecco tutto :-oook :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Phantom F-4N Sun Downers ready to launch

Messaggio da Bonovox »

qua si fa sul serio col MITICO fantasmone :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Redcode
Modeling Time User
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 dicembre 2011, 9:52
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro...
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze -Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: MSC
Nome: Andrea Francavilla

Re: Phantom F-4N Sun Downers ready to launch

Messaggio da Redcode »

Starfighter84 ha scritto:Il lavoro di mascheratura è senz'altro molto bello... solo che ho qualche dubbio sul fitting della deriva col resto della fusoliera. Avendola già verniciata, non potrai più stuccarla.
Incrociamo le dita!

P.S. il ponte della Kinetic non è compatibile con il tuo Phantom, a meno che tu non intervenga con delle sostanziali modifiche. :-oook
Allora, naturalmente la deriva ho provato a secco e non ci sono problemi perchè la fusoliera è un pezzo unico come nel kit 1/32 della tamiya e la deriva accoppia perfettamente senza luci e con una spina interna che è facilissimo incollare senza che ci siano problemi di colla che sborda.

Invece non capisco perchè non sia compatibile il ponte.
Il Phantom veniva lanciato coi cavi alla stregua del A-4 ma nel 1975 i ganci delle catapulte erano praticamente quelli attuali visto che il Corsair A-7 ha il gancio su carrello anteriore come un F-18. Ti garantisco che dalle foto l'è lù

Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da google

Ho anche belle e pronto il cavo :-D :-GAZZ :-D
Ultima modifica di Redcode il 13 febbraio 2014, 8:53, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Redcode
Modeling Time User
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 dicembre 2011, 9:52
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro...
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze -Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: MSC
Nome: Andrea Francavilla

Re: Phantom F-4N Sun Downers ready to launch

Messaggio da Redcode »

Posto un po’ alla volta sia per non essere dispersivo, sia perché mi interessano le opinioni (di tutti i generi) mano a mano che vado avanti anche se in realtà, impegni famigliari a parte, dovrei essere a buon punto per mettere le decal.
Qui sono stato alle prese coi due piloti e qualche dubbio sui seggiolini del Phantom
Comunque sia ecco cosa ho partorito:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Naturalmente il respiratore è stato opacizzato in seguito...

Immagine

Immagine

Immagine

E fino qui tutto ok!
Quando mi sono dedicato a mettere i piloti sul seggiolino, ecco che sono troppo alti... e fare in modo che i maniglioni siano sopra il casco diventa un bel problema.
Quasi bisogna assottigliare il ... back del pilota fino a toglierlo praticamente, oppure fare un vero e proprio solco nel sedile.
Poi, come dice Jerry Scotti, qualcosa mi frullava dentro un "cassetto della memoria"
E così vado su San Google e cerco i piloti F-4 seduti dentro il cockpit e... sorpresa: in effetti, se non nelle ultime versioni...

Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da google

Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da google

Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da google

... i maniglioni son praticamente dietro la nuca!
Sarà questo che spiega la statistica di KIA se il Phantom veniva colpito??? :-o :-? :-o

Solo nelle versioni più recenti... (questo è un G)

Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da google

I maniglioni sono +/- sempre difficili da prendere, se non altro il top del seggiolino sembra superare la sommità del casco.

Ripresa fiducia e comunque abbassato il fondoschiena dei signorini in 48, ecco cosa è uscito:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Bene, prossimo step le ali dove sto intraprendendo delle modifiche con un dettaglio della Wolfpack

Immagine

che non sembra essere così preciso neppure per Hasegawa per il quale è stato disegnato. :-o :-? :-o

Spero di non avervi annoiato troppo, ciao faccioni!!!

Red :-crazy
Ultima modifica di Redcode il 13 febbraio 2014, 9:06, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Phantom F-4N Sun Downers ready to launch

Messaggio da davmarx »

Redcode ha scritto: Quando mi sono dedicato a mettere i piloti sul seggiolino, ecco che sono troppo alti... e fare in modo che i maniglioni siano sopra il casco diventa un bel problema.
Magari dipende anche dalle misure fisiche dei vari piloti... io su quel sedile non arriverei nemmeno al poggiatesta... :-sbraco

Redcode ha scritto: che non sembra essere così preciso neppure per Hasegawa per il quale è stato disegnato. :-o :-? :-o
Purtroppo wolfpack non è famosa per la precisione dimensionale dei suoi set ! :-bleaa


Ciao e buon lavoro.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
matteo44

Re: Phantom F-4N Sun Downers ready to launch

Messaggio da matteo44 »

Considerando che il fantasma è un aereo spettacolare...
Se poi ci mettiamo anche che sarà un Sundowners....
Vuol dire che il WIP si prospetta molto interessante e da non perdere...
Vedendo poi i lavori che hai già fatto.... Io mi metto comodo e mi gusto sto spettacolo :-oook :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: R: Phantom F-4N Sun Downers ready to launch

Messaggio da Starfighter84 »

Redcode ha scritto:
Invece non capisco perchè non sia compatibile il ponte.
Che io sappia la "spola" della catapulta era diversa da quelle attuali.... proprio per permettere l'aggancio dei cavi. Non va modificata almeno quella Andrea?

Bel lavoro...con i piloti e con i seggiolini. :)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Redcode
Modeling Time User
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 dicembre 2011, 9:52
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro...
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze -Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: MSC
Nome: Andrea Francavilla

Re: Phantom F-4N Sun Downers ready to launch

Messaggio da Redcode »

Avevo cominciato con la modifica del carrello anteriore, il cruccio col quale mi chiedevo se riuscivo a fare il velivolo in fase di lancio

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Poi sono passato al cockpit che utilizzo da scatola al di fuori dei seggiolini

Immagine

Immagine

Naturalmente ho cercato di imitare la strumentazione accesa essendo il velivolo in fase di lancio e quindi operativo.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Alla fine un paio di immagini, una sulle ali dove devo abbassare i flap e l'altra che sui motori che metto tanto per... riempimento :-D

Immagine

Immagine

Sempre aperto alle vostre impressioni, belle e brutte :-( :-)

Ciao Belli, Red. :-o :-D :-o
RedKomet

Re: Phantom F-4N Sun Downers ready to launch

Messaggio da RedKomet »

Molto ma molto interessante :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”