MB 326 - Italeri - 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Ronco
Appena iscritto!
Messaggi: 16
Iscritto il: 29 dicembre 2013, 8:53
Che Genere di Modellista?: Modellista ?!? Magari, per ora solo un principiante
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Luca

Re: MB 326 - Italeri - 1:72

Messaggio da Ronco »

Qualche piccolo aggiornamento
Immagine
Immagine
Le stuccature sono ancora da cartare, ci sarebbero anche i seggiolini ma mi vergogno troppo a farveli vedere.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MB 326 - Italeri - 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,
Ronco ha scritto:... ci sarebbero anche i seggiolini ma mi vergogno troppo a farveli vedere.
Forza con le foto, senza pudore! :-prrrr :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ronco
Appena iscritto!
Messaggi: 16
Iscritto il: 29 dicembre 2013, 8:53
Che Genere di Modellista?: Modellista ?!? Magari, per ora solo un principiante
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Luca

Re: MB 326 - Italeri - 1:72

Messaggio da Ronco »

Ecco i seggiolini, si vede che non ho la mano molto ferma?
Immagine
matteo44

Re: MB 326 - Italeri - 1:72

Messaggio da matteo44 »

Secondo me con qualche piccolo ritocco vengono fuori bene...
Ma provare a farli con delle striscioline di nastro tamiya tagliato alla giusta misura?
Ronco
Appena iscritto!
Messaggi: 16
Iscritto il: 29 dicembre 2013, 8:53
Che Genere di Modellista?: Modellista ?!? Magari, per ora solo un principiante
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Luca

Re: MB 326 - Italeri - 1:72

Messaggio da Ronco »

matteo44 ha scritto:Ma provare a farli con delle striscioline di nastro tamiya tagliato alla giusta misura?
Come si suol dire "l'ignoranza è una brutta bestia" e nel mio caso è pure grossa!!!
Vedrò di procurami il nastro della tamiya, di che dimensioni me lo consigli/consigliate di prendere?
matteo44

Re: MB 326 - Italeri - 1:72

Messaggio da matteo44 »

Ronco ha scritto:Come si suol dire "l'ignoranza è una brutta bestia" e nel mio caso è pure grossa!!!
Ma vaaaa!!! Guarda che sta dritta non la sapevo neppure io... me l'ha spiegata un altro modellista... :-oook
E' questo il bello del forum... si imparano sempre cose/tecniche nuove :-oook :-oook
Ronco ha scritto:Vedrò di procurami il nastro della tamiya, di che dimensioni me lo consigli/consigliate di prendere?
Secondo me è sufficente quello da 10mm... prendi un pezzo, lo stendi sul tavolo e lo tagli con un taglierino alla giusta misura... :-D
Ronco
Appena iscritto!
Messaggi: 16
Iscritto il: 29 dicembre 2013, 8:53
Che Genere di Modellista?: Modellista ?!? Magari, per ora solo un principiante
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Luca

Re: MB 326 - Italeri - 1:72

Messaggio da Ronco »

Buona sera, mi potreste giudicare queste stuccature per piacere?
Ho usato stucco molak, l'ho fatto essiccare per un giorno e infine ho cartato con carta da 800, 1200 e 1500.
Buona serata
Immagine
Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: MB 326 - Italeri - 1:72

Messaggio da marturangel »

Ciao Luca,secondo me dovresti riprenderle un po' quelle stuccature,cmq aspetta cosa ti dicono anche gli altri più esperti del sottoscritto.
Ciao angel
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MB 326 - Italeri - 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Dalle foto non si capisce molto.... qualche ritocco, sopratutto sopra, forse è da fare... ma niente di grave comunque!
La linea di giunzione della fusoliera non l'hai stuccata?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Ronco
Appena iscritto!
Messaggi: 16
Iscritto il: 29 dicembre 2013, 8:53
Che Genere di Modellista?: Modellista ?!? Magari, per ora solo un principiante
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Luca

Re: MB 326 - Italeri - 1:72

Messaggio da Ronco »

Intanto ancora grazie per l'aiuto
Starfighter84 ha scritto:.... qualche ritocco, sopratutto sopra, forse è da fare... ma niente di grave comunque!
Porta pazienza, ma per ritocco intendi ancora una cartata o invece una aggiunta di stucco con successiva cartata?
Starfighter84 ha scritto:La linea di giunzione della fusoliera non l'hai stuccata?
La linea di giunzione non l'ho stuccata in quanto mi sembrava ben chiusa, fatta eccezione per il "pozzetto" del aerofreno che pensavo di tenerlo chiuso e quindi non ho stuccato.
Va comunque stuccata la linea di giunzione?
Ciao e grazie
Rispondi

Torna a “Under Construction”