SR-71 Blackbird with Drone 1/72 Italeri - il mio primo kit..

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: SR-71 Blackbird with Drone 1/72 Italeri - il mio primo k

Messaggio da davmarx »

Il colore esatto si chiama "indigo blue". Lo Squadron in action lo riporta come FS 35402 (colore inesistente) potrebbe trattarsi di un refuso di stampa ed andrebbe letto come 35042, un nero con una punta di grigio e di blu. E' un colore nato dai primi esperimenti per diminuire la risposta ai radar, ed il tono blu deriva dal surriscaldamento dovuto alle alte velocità cui volava.
Ne parlano qui: http://www.britmodeller.com/forums/inde ... blackbird/
Allego un'immagine del mio FS, ovviamente è buona solo per dare un'idea, anche se il bianco sembra ben bilanciato. Spero sia utile.
IMG_1452 - Copia (3).JPG
Ciao. :-D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: SR-71 Blackbird with Drone 1/72 Italeri - il mio primo k

Messaggio da WildBillKelso »

Jacopo ha scritto: Certo ROB... e difatti se pensiamo alla Valchiria (XB-70) che partira Bianco e riatterrava nero centra poco l'attrito e le alte temperature? :mrgreen: :-D ;) :-prrrr
sta di fatto che esce dagli stabilimenti NEO, poi la cottura ecc... lo porta a un grigiastro, comuqnue viene meglio a penna si fidi :-oook
Immagine
immagine postata a scopo di discussione fonte wikimedia.org
;) Ormai è una “guerra” :-prrrr ...

E' grigio!!! Molto simile all'antracite, le “cotture” e la velocità lo rendono persino più chiaro...
Il chip di colore “canta”...
Jacopo, arrenditi! :-prrrr

Scherzi a parte, qualche anno fa, ci fu una vera e propria disfida su questo tema e il risultato fu: “grigio”.
Poi, se lo volete fare nero va bene lo stesso. Però è GRIGIO. :mrgreen:

Salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: SR-71 Blackbird with Drone 1/72 Italeri - il mio primo k

Messaggio da Gabri 62 »

Anche io come Davide sapevo che il colore da fs è propio l'indigo blue
ma mi piace una risposta sulla discussione nel sito postato sempre da Davide
dove a quanto pare si dice che sr 71 non è completamente nero e non è completamente grigio.

Io ho visto un wip su una vecchia enciclop di modellismo dove davano un colore nero appena schiarito
e giocavano con riflessature rosse blu e marroni tutte molto scure sui sottosquadra, mentre le parti in luce come schiena fusoliera e gondole motori
vinivano risaltate con velature di grigi chiari , il risultato era una bellissima serie di finti riflessi che non ti facevano capire quale fosse davvero il colore usato.
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Enrywar67

Re: SR-71 Blackbird with Drone 1/72 Italeri - il mio primo k

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao, bellissimo il Blackbird un ottimo kit per iniziare anche se non proprio semplice....comunque se cerchi in rete trovi molti libri in PDF diciamo "consultabili"... :-Figo
http://modelfan.ru/12556-osprey-combat- ... -east.html

http://modelfan.ru/12552-osprey-combat- ... -east.html

http://modelfan.ru/10018-flying-the-sr- ... ssion.html

http://modelfan.ru/8276-arms-and-armour ... lanes.html
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: R: SR-71 Blackbird with Drone 1/72 Italeri - il mio prim

Messaggio da Starfighter84 »

Vorrei invitare tutti a non mettere troppa carne sul fuoco... Stefano sta cercando di riprendere la mano dopo anni, inutile parlargli di tecniche troppo avanzate o del grigio (o nero) della mimetica.

Diamo solo informazioni utili e, sopratutto, cerchiamo di essere chiari quando si esprimono i concetti.

Chiedo, inoltre, a Roberto (WildBill) di esprimersi in modo più consono. Sei stato, anche te, moderatore su un altro forum e sai meglio di me che una sfumatura sarcastica o scherzosa, piuttosto che una più dura e diretta, è difficile comprenderla solo dal testo.

GRAZIE.

Tornando in topic dico a Stefano che un pennello 00 va bene per i dettagli, per i fondi o grandi superfici va già in crisi.
I colori vanno bene ed è corretto non diluirli. Ti consiglio, anche per il futuro, di acquistare qualche altro pennello di misure intermedie.... tornano sempre utili!

Il nastro Tamiya è comodo su superfici piane... tipo consolle laterali o cruscotti. Usalo per mascherare queste zone.... i seggiolini sono già più complicati e ci vuole un pò di pazienza e di mano ferma in più! :)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Romanella
Appena iscritto!
Messaggi: 18
Iscritto il: 17 gennaio 2014, 13:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Stefano

Re: R: SR-71 Blackbird with Drone 1/72 Italeri - il mio prim

Messaggio da Romanella »

Starfighter84 ha scritto:Vorrei invitare tutti a non mettere troppa carne sul fuoco... Stefano sta cercando di riprendere la mano dopo anni, inutile parlargli di tecniche troppo avanzate o del grigio (o nero) della mimetica.

Diamo solo informazioni utili e, sopratutto, cerchiamo di essere chiari quando si esprimono i concetti.

Chiedo, inoltre, a Roberto (WildBill) di esprimersi in modo più consono. Sei stato, anche te, moderatore su un altro forum e sai meglio di me che una sfumatura sarcastica o scherzosa, piuttosto che una più dura e diretta, è difficile comprenderla solo dal testo.

GRAZIE.

Tornando in topic dico a Stefano che un pennello 00 va bene per i dettagli, per i fondi o grandi superfici va già in crisi.
I colori vanno bene ed è corretto non diluirli. Ti consiglio, anche per il futuro, di acquistare qualche altro pennello di misure intermedie.... tornano sempre utili!

Il nastro Tamiya è comodo su superfici piane... tipo consolle laterali o cruscotti. Usalo per mascherare queste zone.... i seggiolini sono già più complicati e ci vuole un pò di pazienza e di mano ferma in più! :)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
grande Valerio, grazie. preziosissimo come sempre.
allora mi munisco di lampada con lente e riprendo in mano i piccoli pezzetti per migliorarli.
già che ci sono prenderò anche più pennelli di varia grandezza.

la sfida di questo modellino non mi spaventa. sono entusiasta e sicuramente saprò migliorare tecnica e progredire con ciò che non so.
piano piano, farò forse un modello "primitivo" ma forse sarà anche quello a cui vorrò più bene ;)

alla prossima settimana con gli altri step. vi tengo informati, grazie ancora a tutti tutti :-oook :-oook
stefano
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: R: SR-71 Blackbird with Drone 1/72 Italeri - il mio prim

Messaggio da WildBillKelso »

Starfighter84 ha scritto:... Chiedo, inoltre, a Roberto (WildBill) di esprimersi in modo più consono. Sei stato, anche te, moderatore su un altro forum e sai meglio di me che una sfumatura sarcastica o scherzosa, piuttosto che una più dura e diretta, è difficile comprenderla solo dal testo.
GRAZIE. ...

Accidenti ho toppato, anzi esagerato... :| non me ne sono reso conto.
Chiedo scusa. A tutti.

Salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: SR-71 Blackbird with Drone 1/72 Italeri - il mio primo k

Messaggio da Geometrino82 »

Bellissimo l'sr71. Complimenti per la scelta.
Off Topic
da bambino i miei genitori per natale mi regalarono un kit. Montato solo con attak senza colore ne altro.
Ora non mi ricordo se era il 71 o il 75. Quando guardo le foto dell'sr71 mi convinco che era quello, ma poi anche quando guardo le foto dell'sr75....
Sta di fatto che mi ricordo che era veramente grosso e ci giocavo tantissimo, fino a che non volò giú da una mensola e si spezzò in due. Complice una ventata d'aria entrata dalla finestra. Però ho conservato alcuni pezzi, carrelli e cockpit.
Buon lavoro.
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: SR-71 Blackbird with Drone 1/72 Italeri - il mio primo k

Messaggio da HornetFun »

Buona ripresa, vedo che sei già in buone mani con i vari consigli; sai che ti suggerisco? Con uno stuzzicadente, prova a colorare i vari pulsantini, ne guadagnerà molto in campo scenico :-oook
Off Topic
La scatola del YF-12 della Italeri in 72 si può ancora trovare da qualche parte?
Rispondi

Torna a “Under Construction”