MB 326 - Italeri - 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: MB 326 - Italeri - 1:72

Messaggio da Maver76 »

Neanche io riesco a vedere le immagini
SPILLONEFOREVER

Re: MB 326 - Italeri - 1:72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Niente anche per me!
Ronco
Appena iscritto!
Messaggi: 16
Iscritto il: 29 dicembre 2013, 8:53
Che Genere di Modellista?: Modellista ?!? Magari, per ora solo un principiante
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Luca

Re: MB 326 - Italeri - 1:72

Messaggio da Ronco »

Scusatemi, mi sa che ho fatto qualche malestro nel linkare le immagini da flickr.
Devo fare pratica anche con queste cose...
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: MB 326 - Italeri - 1:72

Messaggio da ilGamma »

ciao Luca! ora si le immagini ci sono :-oook

Ma il colore non lo hai steso ad aerografo?
Ronco
Appena iscritto!
Messaggi: 16
Iscritto il: 29 dicembre 2013, 8:53
Che Genere di Modellista?: Modellista ?!? Magari, per ora solo un principiante
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Luca

Re: MB 326 - Italeri - 1:72

Messaggio da Ronco »

ilGamma ha scritto:Ma il colore non lo hai steso ad aerografo?
Si , tranne quello dello scarico perché mi sono accorto di non aver il colore acrilico e ho ripiegato su quello a smalto
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: MB 326 - Italeri - 1:72

Messaggio da ilGamma »

Ronco ha scritto:
Si , tranne quello dello scarico perché mi sono accorto di non aver il colore acrilico e ho ripiegato su quello a smalto
vai tranquillo che anche gli smalti si danno ad aerografo :-oook
Avatar utente
skorpio73
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 485
Iscritto il: 7 giugno 2012, 14:36
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, prediligo la scala 1/48, ma ogni tanto faccio una puntatina anche nella 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici (gunze, tamiya)
scratch builder: no
Nome: massimo
Località: Roma

Re: MB 326 - Italeri - 1:72

Messaggio da skorpio73 »

Ciao Luca, intanto complimenti per ilsoggetto, molto interessante.
Volevo chiederti che rapporto di diluizione hai usato per il colore dato ad aerografo? Vedendo le foto delle prese d'aria sembretebbe che tu debba usare un pò più di diluente.
Ti seguo con molto interesse.
Buon modellismo, Max.

ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: MB 326 - Italeri - 1:72

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao Luca, vedo che sei partito con il giusto spirito e soprattutto con un soggetto sempre interessante, buon lavoro anche da parte mia! ;) :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: MB 326 - Italeri - 1:72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Adesso si vedono le foto :)
Bene Luca. Come ti hanno già detto gli altri amici puoi pure usare gli smalti (anche a pennello per piccoli particolari) e provare a diluire maggiormente il colore da aerografare. In questo modo lo controlli meglio. Puoi lavorare con passate leggere e successive, evitando di coprire particolari e pannellature con una mano troppo coprente.
;)

P.s. Sicuro che i condotti delle prese d'aria sono da colorare in nero? Mi sembra fossero tutti grigi.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MB 326 - Italeri - 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

andando con ordine se vuoi trovare qualche spunto per la tua cabina di verniciatura ti segnalo, in ordine sparso, qualche discussione che abbiamo fatto su MT: Penso che per i colori tu stia seguendo le istruzioni. In generale vanno bene per le sequenze di assemblaggio, meno per la scelta delle tinte per le quali è meglio rivolgersi alla documentazione ed alle foto. Prova a vedere se trovi qualche spunto nel WIP di Giuseppe all'interno del quale è girata qualche foto del velivolo reale insieme al walkaround su MT e gli altri che troverai in rete.
Per i colori degli interni delle prese d'aria e dello scarico concordo con Guido e posto due foto (inserite a solo scopo di discussione e tratte da qui e quo :lol: ).
Aermacchi_MB-326_03.jpg
dxegk1-800X600.jpg
microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”