Tamiya BIMOTA DB1

Questa è la sezione "under construction" dove postare le fasi di montaggio dei vostri modelli, e dei suggerimenti tecnici.

Moderatore: Rosario

Bracco970
Frequentatore di MT
Messaggi: 31
Iscritto il: 9 gennaio 2014, 8:50
Che Genere di Modellista?: Motocicli, aerei, un pò di tutto
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Gianluca
Località: Cerveteri

Tamiya BIMOTA DB1

Messaggio da Bracco970 »

Vediamo se riesco ad inserire le prime foto del lavoro intrapreso un paio di mesi fa e attualmente bloccato. Spiegherò il perchè a tempo debito. Grazie per l'attenzione.

[album]7777[/album] [album]7776[/album]
Per iniziare ho assemblato i pezzi del basamento e cilindri e dato una mano di nero. Ah, uso quasi esclusivamente colori acrilici Tamiya perchè l'unico negozio di modellismo della mia città ha solo questi e gli smalti Humbrol.

[album]7774[/album][album]7773[/album][album]7772[/album]
Una mano di primer sempre Tamiya. Ho usato la bomboletta, ma non mi soddisfa perchè la quantità di colore che si deposita è esagerata.

[album]7778[/album][album]7779[/album][album]7780[/album]
Terminato di assemblare il motore, colorati i particolari a pennello, un mano di trasparente semigloss Humbrol e iniziato ad affrontare il telaio. Primo problema: ho provato per la prima volta a stendere il trasparente con l'aerografo, ma il risultato non mi convince. Ho diluito 1:1 con diluente enamel e pressione di 20 psi. Ho fatto bene? Datemi tutti i consigli che potete.
Direi che per oggi mi fermo qui. Posso riprendere il post da dove lo lascio? Come?
Vi ringrazio in anticipo
matteo44

Re: Tamiya BIMOTA DB1

Messaggio da matteo44 »

Ciao...
Mi sembra che il lavoro procede bene...
Posso però chiderti come mai hai dato una mano di nero per poi coprire tutto con il primer?
Come diluizione della vernice trasparente...
Io per dirti faccio una miscela composta da: 3 parti vernice + 7 parti diluente + qualche goccia di retarder...
diluizione 1:1 mi sembra un pò troppo...
Anche come pressione mi sembra un pò troppo alta... io di solito lavoro dai 0.5 bar a max 1 bar...
Avatar utente
Paolo F14
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 392
Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
Aerografo: si
colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Sarzana

Re: Tamiya BIMOTA DB1

Messaggio da Paolo F14 »

Ciao Gianluca,

stavo per chiederti la stessa cosa di Matteo: da quello che dici sembra che tu abbia dato una passata di nero satinato per poi coprirlo col primer, ma non sarebbe la procedura corretta. Poi giustamente il primer dato a bomboletta su un pezzo così piccolo come un motore di una moto, seppure in scala 1/12, assume una consistenza un pochino spessa a meno che tu non dia passate molto veloci per minimizzare la quantità di primer che si deposita.
Ad ogni modo io non avrei dato il primer ma una mano o meglio due mani leggerissime di bianco satinato giusto per evidenziare eventuali difetti da stuccare e poi sarei passato al colore di base che in questo caso è il nero satinato (o semigloss che sia). Non avrei dato la vernice satinata (semigloss) ma avrei dato una paio di passate leggere con due toni di grigio a pennello asciutto e, se le referenze fotografiche lo evidenziano, qualche tocco sporadico, leggerissimo e ben mirato di metallic grey nei punti più sporgenti o soggetti a sfregamento.
In effetti l'aspetto dopo il trasparente sembra come non ben liscio, sembra quasi un pò a buccia d'arancia, come se il trasparente fosse troppo. e in effetti una diluizione 1:1 è troppa.
La diluizione che ti suggerisce Matteo è più corretta, e anche per quanto riguarda la pressione, direi che per i colori opachi e satinati (semigloss) attorno a 1Bar massimo sia meglio. Semmai fai prima delle prove fra diluizione e pressione su qualche pezzo di scarto.

Per riprende il post puoi cliccare su "rispondi" in fondo alla pagina oppure se vuoi citare qualcuno clicca su "quota" in alto a destra sul messaggio che intendi quotare ;)

Paolo
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Tamiya BIMOTA DB1

Messaggio da Psycho »

I suggerimenti che ti hanno dato sono utili, comunque il risultato finale mi sembra abbastanza buono, i motori Ducati di quell'epoca erano un po' grezzi come finitura, quindi secondo me ci siamo...
Bracco970
Frequentatore di MT
Messaggi: 31
Iscritto il: 9 gennaio 2014, 8:50
Che Genere di Modellista?: Motocicli, aerei, un pò di tutto
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Gianluca
Località: Cerveteri

Re: Tamiya BIMOTA DB1

Messaggio da Bracco970 »

Giusto amici
come già detto sono nuovo del forum (e dei forum in generale) e ho sbagliato la 'consecutio tempori'.
Ho dato prima il primer e successivamente il nero. Per il resto prometto di far tesoro dei vostri consigli per i lavori a venire.
GRAZIE
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tamiya BIMOTA DB1

Messaggio da microciccio »

Ciao Gianluca,

domandone: le carenature della moto che hai scelto di riprodurre sono molto coprenti. Le lascerai rimovibili?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Paolo F14
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 392
Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
Aerografo: si
colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Sarzana

Re: Tamiya BIMOTA DB1

Messaggio da Paolo F14 »

microciccio ha scritto:Ciao Gianluca,

domandone: le carenature della moto che hai scelto di riprodurre sono molto coprenti. Le lascerai rimovibili?

microciccio
Scusate l'OT, ma intendi qualcosa tipo questo? :-D Se fate i bravi :-sbraco potrei anche farvi quest'altro WIP postumo di questa Ducati Desmosedici....vi dico solo che la catena è di metallo a maglie singole montate ad una ad una....un momento....è un kit di superdettaglio, non l'ho fatta io, l'ho solo montata, ma ci sono una marea di parti autocostruite che ancora mi vengono gli incubi a pensarci :-sbraco :-sbraco

Paolo

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Tamiya BIMOTA DB1

Messaggio da Psycho »

Bella la Desmosedici! Complimenti!! sì, ma la carena dov'è? :D
Avatar utente
Paolo F14
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 392
Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
Aerografo: si
colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Sarzana

Re: Tamiya BIMOTA DB1

Messaggio da Paolo F14 »

Psycho ha scritto:Bella la Desmosedici! Complimenti!! sì, ma la carena dov'è? :D
Ah perchè c'era da fare anche quella? Meno male che me lo hai detto :-sbraco :-sbraco :-prrrr
Ecco che cos'erano quei pezzi che avanzavano.....aspetta che la faccio.....stacco i pezzi......carteggio.....dò la mano di fondo......ora la prima di rosso....la seconda....la terza.....la quarta....aspetta che asciuga.....asciutta.....ora lucido.....metto le decals.....faccio il piedistallo.....finita :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Eccola....

Paolo

Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Tamiya BIMOTA DB1

Messaggio da Psycho »

Hai visto? T'ho risparmiato la brutta figura! :-prrrr Complimenti davvero, con lo sfondo giusto si potrebbe confondere con la moto vera!
Rispondi

Torna a “Officina”