MB 326 - Italeri - 1:72
Moderatore: Madd 22
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 29 dicembre 2013, 8:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista ?!? Magari, per ora solo un principiante
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Luca
MB 326 - Italeri - 1:72
Buon giorno MT eccomi qui con il mio primo WIP.
Per riprendere ho deciso di partire con il macchino.
Per ora di lavori in corso c'è ne sono molto pochi, se non guardarmi per bene le istruzioni di montaggio.
Prima di iniziare a procedere vorrei chiedervi alcuni consigli per evitare di far danni.
Innanzitutto devo dire che ho fatto un investimento su aerografo Fengda FDBD-180, per iniziare spero che vada bene, viste le mie finanze e per essere all'inizio mi sembrava un ottimo acquisto.
Cercando sul forum ho visto che colori acrilici Tamya e pennelli fanno un po a cazzotti, allora pensavo di procedere colorando la "cabina di pilotaggio" con colori a smalto e poi provare ad usare l'aerografo.
Mi piacerebbe fare la colorazione della RAAF della pattuglia acrobatica, ma anche su questo accetto consigli.
Grazie di tutto per adesso e a presto
Luca
Per riprendere ho deciso di partire con il macchino.
Per ora di lavori in corso c'è ne sono molto pochi, se non guardarmi per bene le istruzioni di montaggio.
Prima di iniziare a procedere vorrei chiedervi alcuni consigli per evitare di far danni.
Innanzitutto devo dire che ho fatto un investimento su aerografo Fengda FDBD-180, per iniziare spero che vada bene, viste le mie finanze e per essere all'inizio mi sembrava un ottimo acquisto.
Cercando sul forum ho visto che colori acrilici Tamya e pennelli fanno un po a cazzotti, allora pensavo di procedere colorando la "cabina di pilotaggio" con colori a smalto e poi provare ad usare l'aerografo.
Mi piacerebbe fare la colorazione della RAAF della pattuglia acrobatica, ma anche su questo accetto consigli.
Grazie di tutto per adesso e a presto
Luca
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: MB 326 - Italeri - 1:72
Ciao
).
saluti
...sono strumenti economici ma che fanno ottimamente il loro lavoro alla fin fine (non è che dobbiamo fare mottling tedeschi in 1/72 ogni voltaRonco ha scritto:Innanzitutto devo dire che ho fatto un investimento su aerografo Fengda FDBD-180

...su superfici limitate (abitacoli pozzetti sedili) si possono ancora utilizzare anche se si devono fare un paio di passate per essere coprenti.Ronco ha scritto:Cercando sul forum ho visto che colori acrilici Tamya e pennelli fanno un po a cazzotti
... puoi anche usare l'aerografo per vernciare la "base" poi con gli smalti e pennelli rifinire i particolari (strumenti, consolles ecc ecc).Ronco ha scritto:allora pensavo di procedere colorando la "cabina di pilotaggio" con colori a smalto e poi provare ad usare l'aerografo.
... non me la ricordoRonco ha scritto:Mi piacerebbe fare la colorazione della RAAF della pattuglia acrobatica

saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: MB 326 - Italeri - 1:72
Ciao Luca,
decidendo, cosa singolare per un modellista nostrano in un forum italiano
, di realizzare un 326 con insegna estere in effetti le macchine australiane meritano di essere riscoperte. Prima che tu decida dai uno sguardo alla carrellata proposta in questa pagina.
Poi facci sapere quale è la scelta definitiva.
microciccio
decidendo, cosa singolare per un modellista nostrano in un forum italiano

Poi facci sapere quale è la scelta definitiva.

microciccio
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: MB 326 - Italeri - 1:72
Il macchino downunder???
Ma è una preda bellica?
Lo hanno rubato??
Il macchino che sappia io è solo arancione con le coccarde tricolori!!

Scherzi a parte, il 326 RAAF è bello... ma quello TUTTO arancione di più!!!


Ma è una preda bellica?


Il macchino che sappia io è solo arancione con le coccarde tricolori!!



Scherzi a parte, il 326 RAAF è bello... ma quello TUTTO arancione di più!!!


Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: MB 326 - Italeri - 1:72
il 326 non mi hai mai detto nulla, e non so come possa farlo a voi, non ha la bocca
battute a parte il kit pare un po basico, non vedo l'ora di vederti all'opera







battute a parte il kit pare un po basico, non vedo l'ora di vederti all'opera





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47492
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: MB 326 - Italeri - 1:72
Piacere di leggere il tuo primo WIP Luca!
Il nostro "Eletto" Max pitchup ti ha già dato i giusti consigli che io quoto: il colore di base dell'abitacolo stendilo ad aerografo... così prendi anche dimestichezza con lo strumento.
Piu' ti alleni e meglio è...!
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Il nostro "Eletto" Max pitchup ti ha già dato i giusti consigli che io quoto: il colore di base dell'abitacolo stendilo ad aerografo... così prendi anche dimestichezza con lo strumento.
Piu' ti alleni e meglio è...!

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: MB 326 - Italeri - 1:72
Ciao Luca e buon lavoro per il tuo primo WIP
Quoto anch'io quanto ti hanno detto Max e Valerio... anch'io userei l'aerografo per verniciare la cabina ed eventualmente ricorrerei al pennello per i piccoli dettagli...
Il macchino mi piace un sacco e approvo in pieno la tua scelta
... però per me il 326 deve essere arancione!!
Ovviamente de gustibus...

Quoto anch'io quanto ti hanno detto Max e Valerio... anch'io userei l'aerografo per verniciare la cabina ed eventualmente ricorrerei al pennello per i piccoli dettagli...
Il macchino mi piace un sacco e approvo in pieno la tua scelta


Ovviamente de gustibus...

-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: MB 326 - Italeri - 1:72
Buon lavoro anche da parte mia! 

-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 29 dicembre 2013, 8:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista ?!? Magari, per ora solo un principiante
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Luca
Re: MB 326 - Italeri - 1:72
Buon giorno a tutti.
Rieccomi qui, stavolta inizio a fare qualcosa!!!
Questo week end me lo sono preso per completare la mia attrezzatura, mi sono anche costruito la cabina di pittura è da migliorare però pian piano sarà fatto anche quello.

La livrea che per sarei intenzionato a fare, come ho detto nel post precedente mi piacerebbe fare, è quella della RAAF del Aerobatic Team Roulettes, quella proposta nella scatola.

Bene detto ciò ho iniziato con i primi lavori di verniciatura



Come si può vedere gli scarichi non sono il massimo, perché direi di aver sbagliato colore e poi ho rincarato la dove usando il pennello.
Tutte le critiche e i suggerimento sono ben accetti.
Per oggi è tutto, buona giornata
Luca
Rieccomi qui, stavolta inizio a fare qualcosa!!!
Questo week end me lo sono preso per completare la mia attrezzatura, mi sono anche costruito la cabina di pittura è da migliorare però pian piano sarà fatto anche quello.

La livrea che per sarei intenzionato a fare, come ho detto nel post precedente mi piacerebbe fare, è quella della RAAF del Aerobatic Team Roulettes, quella proposta nella scatola.

Bene detto ciò ho iniziato con i primi lavori di verniciatura



Come si può vedere gli scarichi non sono il massimo, perché direi di aver sbagliato colore e poi ho rincarato la dove usando il pennello.
Tutte le critiche e i suggerimento sono ben accetti.
Per oggi è tutto, buona giornata
Luca
Ultima modifica di Ronco il 28 gennaio 2014, 16:31, modificato 1 volta in totale.
-
- Brave User
- Messaggi: 1337
- Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
- Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Modeling Time
- Nome: Gabriele
- Località: Vigonovo VE
Re: MB 326 - Italeri - 1:72
Ciao Luca io non vedo le immagini che hai postato
E' colpa mia?

E' colpa mia?