Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47257
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao ragazzi!
finite le ferie (purtroppo) di ricomincia a modellare... la settimana di stop mi ha messo di nuovo voglia alla grande! oggi, appena rientrato, ho messo subito mano alle plastiche e alle resine che giacevano sulla scrivania. Ecco le foto! :-D

Oramai la fusoliera è praticamente pronta per essere chiusa. Oggi, per prima cosa, ho incollato il cockpit in posizione cercando di essere più preciso possibile.
Di seguito è stata la volta della presa d'aria.. anche lei incollata in posizione con abbondante uso di Attack! devo dire che le operazioni sono filate abbastanza liscie e senza particolari problemi!
Dopo l'intake ho posizionato il pozzetto carrello anteriore... alla fine il risultato è quest'ammucchiata selvaggia di resina!

Immagine

Non mi chiedete come ho fatto... non sò nemmeno io come sono riuscito ad infilare tutto dentro! facciamo un piccolo passo indietro però... ho corso troppo.
Il pozzetto carrello anteriore necessita di qualche attenzione per poter essere inserito correttamente. Dopo un pò di prove a secco mi sono accorto che non riuscivo a posizionarlo correttamente perchè la paratia laterale andava a toccare contro il fondo del vano avionica... nella parte interna. Per ovviare all'inconveniente ho asportato parte della resina ricavando uno scasso (come da foto):

Immagine

La porzione da rifilare... in realtà, alla fine del lavoro, la superficie da limare è risultata molto più vasta. Ecco il risultato finale:

Immagine

Immagine

Come avrete notato ho anche montato i pozzetti del carrello principale.... ora mancano ancora un paio di passaggi e sono pronto per chiudere tutto! :-yahoo

Immagine

Stay tuned... ciao!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Messaggio da CoB »

dai che ci siamo! poi l'a7 merita, è un bell'aereo, bello...diciamo che è un tipo! però piace! :-sbraco
Immagine
Immagine
MORO21

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Messaggio da MORO21 »

E vai Valerio..........
Piccola curiosità. La struttura (slitta) che sporge dall'abitacolo e che tiene il seggiolino, in alcuni modelli è dello stesso colore dell'interno dell'abitacolo(Grigio), ed in alcuni è nero. Infatti in alcune foto (nel mio caso) ho trovato questa caratteristica. Valerio, risulta anche a te???
La foto che allego è puramente a scopo di discussione:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di MORO21 il 1 febbraio 2010, 17:35, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35167
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Messaggio da pitchup »

Ciao valerio
la resina in mano a te diventa come la lampada in mano ad Aladino: esaurisce ogni desiderio! :-D
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1706
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Messaggio da Kikerman »

Ottimo lavoro Valerio :-SBAV :-SBAV (posso chiamarti per nome?), vederti usare la resina in quel modo mi fa venir voglia di non smettere di usarla, ma dopo i due aerei che sto facendo vorrei accantonare la resina per imparare a scratchare, poi una volta imparato si può decidere di volta in volta cosa fare.
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Messaggio da Icari Progene »

MORO21 ha scritto:E vai Valerio..........
Piccola curiosità. La struttura (slitta) che sporge dall'abitacolo e che tiene il seggiolino, in alcuni modelli è dello stesso colore dell'interno dell'abitacolo(Grigio), ed in alcuni è nero. Infatti in alcune foto (nel mio caso) ho trovato questa caratteristica. Valerio, risulta anche a te???
La foto che allego è puramente a scopo di discussione:
come scritto anche precedentemente da tutti i libri sull'A7 consultati quella struttura è sempre grigia e l'abitacolo nero in tutti gli E!

Vai valè! aires rulez! sai che quella presa d'aria mi sembra proprio corta! se il compressore iniziasse lì il motore sarebbe circa 12 o 15 metri di lunghezza, mi sembra eccessivo! ma sta dentro e chissenefrega! :-sbraco
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47257
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Grazie dei complimenti ragazzi...!

per rispondere a Luigi - MORO e Luca - Icari: sinceramente foto di E con abitacoli completamente in nero sui libri non le ho viste. Sul colore della slitta del seggiolino, invece, le ho sempre viste in grigio e così la farò. La bombola in verde... non l'ho mai vista! il perchè sta nell'apertura del tettuccio... quando è in posizione di massima apertura copre sempre la porzione finale della slitta, è per quello che la zona non è mai fotografata per bene. Prendo per buona l'info di Luca e la rifaccio verde anche io, fa sicuramente molto effetto a livello modellistico! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47257
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Kikerman ha scritto:Ottimo lavoro Valerio :-SBAV :-SBAV (posso chiamarti per nome?), vederti usare la resina in quel modo mi fa venir voglia di non smettere di usarla, ma dopo i due aerei che sto facendo vorrei accantonare la resina per imparare a scratchare, poi una volta imparato si può decidere di volta in volta cosa fare.
Non è che puoi... DEVI darmi del tu! oh... non mi fate sentire vecchio! la resina è ottima per chi ha poco tempo per modellare e vuole ottenere dei buoni risultati. Carenza di tempo ne abbiamo tutti, ma nel mio caso questo non c'entra... la resina mi piace proprio! oramai i set in commercio hanno livelli di dettaglio assurdo... impossibile (a meno di non essere dei mostri...) ottenere gli stessi risultati con lo scratch. Ciao! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22518
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Messaggio da Bonovox »

Il cantiere s'è aperto di nuovo, vedo! E pure bene :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
DanKat
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 novembre 2009, 9:31
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Modellisti Aretini
Nome: Daniele
Località: Rieti

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Messaggio da DanKat »

Daje valè.... :-yahoo :-oook

Ciao :-D
Non esiste ne un modo onorevole di uccidere, ne un modo gentile di distruggere. Non c'è nulla di buono nella guerra, eccetto la sua fine.
(A. Lincoln)
Rispondi

Torna a “Group Build U.S. Navy 2010”