Mirage 2000C - 1:72 Italeri -WIP-

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
gp12
Frequentatore di MT
Messaggi: 38
Iscritto il: 14 gennaio 2014, 11:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Luca

Mirage 2000C - 1:72 Italeri -WIP-

Messaggio da gp12 »

Ciao ragazzi!
Ho deciso di partire con il mio secondo modello e cercherò di fare un bel WIP ;)
Questa volta ho pensato alla sfida di fare la mimetica, Bene! :-disperat
Purtroppo le foto del cockpit non sono delle migliori, perchè non si vede la differenza del colore telaio grigio metallizzato-azzurrato con le spalline sedile e l'invecchiamento in generale. Spero che le prossime foto dimostrino meglio in realtà quello che sto facendo, sulle foto sembra poroso ma dal vivo è liscio e l'effetto invecchiamento sedile è molto più reale, mi devo fare una cabina fotografica, decisamente.
:-oook Intanto vi presento l'inizio :-oook [album]7768[/album]

[album]7769[/album]
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Mirage 2000C - 1:72 Italeri -WIP-

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

per farti un'idea delle qualità di montaggio di questo kit puoi attingere al WIP di Cosimo. Stai tranquillo perché lo stampo è lo stesso. ;)

Mi permetto invece di esprimere qualche perplessità sulla colorazione degli interni. Immagino tu abbia seguito quanto invitano a fare le istruzioni. Se così fosse permettimi un suggerimento: le istruzioni sono da seguire principalmente per la sequenza di montaggio. La colorazione richiede sovente maggior approfondimento. magari evitando perfezionismi superflui sulle tonalità di colore utilizzate ma tentando, per quanto possibile, un avvicinamento ad esse. Prova a dare uno sguardo alla serie di foto che trovi in nel link aerofan.it, credo possano esserti d'aiuto. In particolare posto, a solo scopo di discussione, una immagine tratta dal sito SEM MB che mostra il sedile eiettabile.



Se vuoi anche un buon riferimento bibliografico su questo velivolo c'è il secondo volume della prematuramente scomparsa collana Check List (di Philippe Roman e Alain Crosnier - DTU 2005 - ISBN: 2-912749-07-7) che magari si trova ancora in formato cartaceo o più prevedibilmente scaricabile dal web.



microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
matteo44

Re: Mirage 2000C - 1:72 Italeri -WIP-

Messaggio da matteo44 »

Ciao Luca... innanzitutto buon lavoro...
Mi piace molto il Mirage 2000... ho fatto un modello pure io... in 48 però...
Sono un pò dubbioso sul colore che hai usato per il cockpit... non era in argento ma grigio-blu...
Io per il mio modello ho fatto una miscela composta dal:
50% Tamiya XF-19 (Sky gray)
+
50% Tamiya XF-23 (Light blue)
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Mirage 2000C - 1:72 Italeri -WIP-

Messaggio da comanche »

Mi permetto solo di consigliarti delle cinture fatte con nastro Tamiya. :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mirage 2000C - 1:72 Italeri -WIP-

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
Uh che bello.... negli anni ho affrontato sia questo che il fratellone 1/48 (che poi era un ESCI originale non il reinbox Italeri successivo).
Mi raccomando guarda bene le foto degli esemplari operativi perchè su questo stampo dovrebbero esserci alcune pannellature che si riferiscono ai preserie (vicino al radome in particolare). Inoltre controlla sul raccordo Karman ala sup/fusoliera che siano riprodotti due sfoghi d'uscita aria (non so se abbiano aggiornato lo stampo in questi anni).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mirage 2000C - 1:72 Italeri -WIP-

Messaggio da Starfighter84 »

I ragazzi ti hanno già espresso le perplessità sul colore del cockpit... segui il consiglio di Matteo se vuoi "aggiustare" il colore! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
gp12
Frequentatore di MT
Messaggi: 38
Iscritto il: 14 gennaio 2014, 11:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Luca

Re: Mirage 2000C - 1:72 Italeri -WIP-

Messaggio da gp12 »

Sto già provvedendo alla sistemazione del Cockpit, e vi ringrazio dei consigli così capisco già la logica dei professionisti, sto aggiungendo anche del materiale mancante. Come si fanno a ripristinare le incisioni delle pannellature o in genere nel modello? consigli o link se è già stato discusso.
Grazie infinite ragazzi :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Mirage 2000C - 1:72 Italeri -WIP-

Messaggio da microciccio »

gp12 ha scritto:Sto già provvedendo alla sistemazione del Cockpit, e vi ringrazio dei consigli così capisco già la logica dei professionisti, sto aggiungendo anche del materiale mancante. Come si fanno a ripristinare le incisioni delle pannellature o in genere nel modello? consigli o link se è già stato discusso.
Grazie infinite ragazzi :-oook
Ciao Luca,

se per aggiungendo anche del materiale mancante intendi che ti stai dedicando al superdettaglio del pit io sono dell'idea che sia meglio lasciar stare per dedicare maggior cura alla corretta colorazione degli interni.
Al massimo dota il sedile delle cinture magari realizzate con estrema semplicità, giusto per dare l'idea che ci sono. Un metodo semplice semplice ed estremamente economico lo trovi descritto qui. Se poi volessi complicarti la vita aggiungi quanto puoi leggere nel link indicato da questa discussione.
Intendiamoci bene, è solo la mia idea, tu farai quello che più ritieni opportuno. ;)

Il tracciamento delle pannellature è argomento sul quale spendiamo periodicamente fiumi di inchiostro virtuale e quindi, come hai detto bene tu, ti posto due link (Scalemodelpedia - Pannellature e Modeling Time - La reincisione delle pannellature) lasciandoti spazio per eventuali quesiti.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
gp12
Frequentatore di MT
Messaggi: 38
Iscritto il: 14 gennaio 2014, 11:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Luca

Re: Mirage 2000C - 1:72 Italeri -WIP-

Messaggio da gp12 »

Ecco la mia prima mimetica fatta a mano libera senza copertura, manca lucido e lavaggio.
consigli prima di procedere con il trasparente?

[album]7784[/album]

[album]7785[/album]
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mirage 2000C - 1:72 Italeri -WIP-

Messaggio da pitchup »

Ciao
Rivedrei un attimo lo schema mimetico sull'ala sx perchè a memoria e ad occhio (può darsi che mi sbagli però) la distribuzione delle macchie mi sembra non sia omogenea.
A proposito è fatto a pennello???
Per il resto se è tutto ok vai col trasparente lucido e i lavaggi.
saluti
Ultima modifica di pitchup il 31 gennaio 2014, 10:33, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”