ti auguro buon lavoro!
Skyray Tamyia in 1/48
Moderatore: Madd 22
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Skyray Tamyia in 1/48
un aereo che mi ha sempre affascinato anche a me, non proprio bello esteticamente ma ha quel calcosa...
ti auguro buon lavoro!
ti auguro buon lavoro!
- PanteraNera
- Jedi Knight

- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: Skyray Tamyia in 1/48
Aereo affascinante!! E' un ottimo kit da quello che ho saputo dal web....buon lavoro!
-
daniele55
- Powerful User

- Messaggi: 3305
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Skyray Tamyia in 1/48
Grazie Carmine, le seamless erano già in previsione. Non sono sicuro di ordinareilGamma ha scritto:che ne dici degli intake DMold?![]()
per la qualità vai tranquillo, ho usato le loro prese d'aria sul Prowlerpe rla consegna ci vogliono circa 20-25 gg, arrivano da madre ruuuussia
i vani carrelli della CMK.
Per le decals ho trovato in rete dei fogli Aeromaster e Superdecal, devo ancora decidere quale
reperire.
Ciao Daniele
- Warthog
- Highlander User

- Messaggi: 2446
- Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
- Che Genere di Modellista?: Figurini
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Provincia di Pavia
Re: Skyray Tamyia in 1/48
Bello lo skyray seguirò il wip con interesse
Ciao da Luca
Ciao da Luca
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: Skyray Tamyia in 1/48
Le whellbays CMK per lo Skyray non sono proprio dettagliatissime, secondo me puoi risparmiare il taglia e cuci.Con un po di autocostruzione vengono anche meglio...e te lo dice uno che con la resina si drogadaniele55 ha scritto:
Grazie Carmine, le seamless erano già in previsione. Non sono sicuro di ordinare
i vani carrelli della CMK.
Per le decals ho trovato in rete dei fogli Aeromaster e Superdecal, devo ancora decidere quale
reperire.
Ciao Daniele
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Skyray Tamyia in 1/48
Quoto Carmine, le ho viste anch'io e non le ho prese, sono più o meno a livello del kit Tam. Le seamless invece sono intriganti...ilGamma ha scritto: Le whellbays CMK per lo Skyray non sono proprio dettagliatissime, secondo me puoi risparmiare il taglia e cuci.Con un po di autocostruzione vengono anche meglio...e te lo dice uno che con la resina si droga
-
daniele55
- Powerful User

- Messaggi: 3305
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Skyray Tamyia in 1/48
Ed iniziamo con il primo piccolo aggiornamento.
Il kit in resina della CMK per l'abitacolo non è male, in più ti da la possibilità di
aprire il radome per vedere il radar ben fatto.
Ho tagliato le due semifusoliere per poter accogliere la resina.
Il radome CMK è leggermente sottodimensionato ma, sistemato in posizione aperta
non si noterà.
Non riesco a trovare in rete la posizione delle cinture nel seggiolino Douglas e la CMK
non le fornisce neanche in fotoincisione. qualcuno può aiutarmi?
Ciao Daniele
Il kit in resina della CMK per l'abitacolo non è male, in più ti da la possibilità di
aprire il radome per vedere il radar ben fatto.
Ho tagliato le due semifusoliere per poter accogliere la resina.
Il radome CMK è leggermente sottodimensionato ma, sistemato in posizione aperta
non si noterà.
Non riesco a trovare in rete la posizione delle cinture nel seggiolino Douglas e la CMK
non le fornisce neanche in fotoincisione. qualcuno può aiutarmi?
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26843
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Skyray Tamyia in 1/48
Ciao Daniele,
così poi ti spari l'esemplare più insolito, quello del Naval Air Test Center di Pax River nel 1960, tanto hai già capito quale intendo!
microciccio
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17008
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Skyray Tamyia in 1/48
Unica cosa prima di fare tutto decidi la colorazione e la versione, ci sono diverse differenze strutturali e sopratutto il seggiolino e il pit, dacci un occhio prima



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- matteo24
- Knight User

- Messaggi: 894
- Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
- Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Matteo
Re: Skyray Tamyia in 1/48
Ciao Daniele, ti seguirò con molto interesse!
ho in programma pure io questo soggetto e avevo acquistato il full set CMK.. a memoria mi era sembrato una gran porcheria!
ovvero soldi buttati dato che cost purea un botto..
qualche tempo fa avevo in mente di fare una recensione qui su MT a proposito..
tu mi dici che il cockpit non è male, non vorrei ricordare male ma a me era sembrato pressoché quasi identico all'originale… solo la parte posteriore al seggiolino si poteva salvare..
ho in programma pure io questo soggetto e avevo acquistato il full set CMK.. a memoria mi era sembrato una gran porcheria!
qualche tempo fa avevo in mente di fare una recensione qui su MT a proposito..
tu mi dici che il cockpit non è male, non vorrei ricordare male ma a me era sembrato pressoché quasi identico all'originale… solo la parte posteriore al seggiolino si poteva salvare..






