Modellismo da “duri”: Curtis(s) YP-37 FINITO! LE FOTO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

blubasso
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 173
Iscritto il: 29 dicembre 2013, 15:42
Che Genere di Modellista?: Modellista di aereomodelli in Kit, di plastica. Curioso su tutte le tecniche di costruzione.ScrTch builder "wanna be".
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Vienna, Austria

Re: Modellismo da “duri”: Curtis(s) YP-37

Messaggio da blubasso »

Ciao Roberto,
dato che il mio modello di Macchi avrà una livrea scura, "dipinta" con la scopa di saggina sulla livrea normale, io pensavo di utilizzare uno spazzolino da denti di durezza media o morbido (per simulare la saggina che anche lei è dura) per colorare l'aereo. Non sono ancora in fase di colorazione, quindi prendi questo mio suggerimento con le molle e se vuoi provarlo utilizza prima un pezzo di plastica di cui non te ne frega nulla.
Dato che nella realtà la scopa veniva usata con andamento, diciamo "vario", non ti devi preoccupare di fare la colorazione tutta in un senso, anzi qualche sbavatura e qualche zona meno colorata di altre ci può stare, dato che il tuo Curtiss veniva utilizzato per simulazioni, nessuno si scandalizzava se la livrea non fosse stata perfetta. Come dice il nome, una simulazione "simulava", non hai bisogno di essere molto più che perfetto.
Almeno questo In My Holy Opinion :geek:
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Modellismo da “duri”: Curtis(s) YP-37

Messaggio da pitchup »

Ciao
Per me metallo tutta la vita!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Modellismo da “duri”: Curtis(s) YP-37

Messaggio da WildBillKelso »

pitchup ha scritto:Ciao
Per me metallo tutta la vita!!!
saluti
Anch'io ho un po' di “roba” metal e tutti super-classici: Deep Purple, Black Sabbath, AC/DC, Iron Maiden ecc.
Però stavolta voglio proprio strafare e lo coloro “mimetico” con le scope... :-prrrr

;) Vabbhè, scherzi a parte...
Ragazzi, sarà sicuramente l'aereo più “spesso” della storia, nel senso che è proprio spesso... quando ho incollato le parti delle ali son rimaste proprio “cicciotte”... :mrgreen: Probabilmente c'è qualcosa che non va a monte... oltretutto sono fuori misura “in tutte le direzioni”, se becco chi ha disegnato sti' stampi lo... :evil:
Dulcis in fundo... unendo fusoliera e ali non vi dico cosa è successo, nonostante abbia fatto delle prove a secco prima... mi sono dovuto arrendere: c'era troppo scarto e ho dovuto fare una scelta... ho lasciato com'è e ci andrò “giù” pesante dopo...
Se mai lo porterò ai mondiali, di sicuro, mi daranno il “best of the show” per la perseveranza. Qualcuno lo avrebbe già buttato giù dalla finestra. :mrgreen:

Salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Modellismo da “duri”: Curtis(s) YP-37

Messaggio da microciccio »

Ciao Roberto,

qualche foto ci aiuterebbe a capire meglio quali siano i problemi che hai incontrato. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Modellismo da “duri”: Curtis(s) YP-37

Messaggio da Psycho »

I tuoi WIP sono sempre erotici senza mai sconfinare nel porno... Vogliamo le foto!!!! :-prrrr
Enrywar67

Re: Modellismo da “duri”: Curtis(s) YP-37

Messaggio da Enrywar67 »

ciao Roberto,quoto il "mimeticato".....tempo fa ho fatto un tedesco con camo invernale bianca data sopra il classico splinter 70/71.....ho usato un normale pennello ......per far venire le strisciate ho diluito molto la vernice e fatto piu' passate leggere ...importante il colore che si usa... ottimi per questa tecnica gli acrilici vinilici (life,vallejo,italeri....) assolutamente sconsigliati gli alcolici(tam e gunze).

Immagine
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Modellismo da “duri”: Curtis(s) YP-37

Messaggio da WildBillKelso »

:-oook Grazie a tutti per le “dritte” su come fare le colorazioni “a scopa”... :mrgreen:
Normalmente uso i Lifecolor aerografo/pennello, vedo, con piacere, che “funzionano” per questo tipo di verniciatura (e anche per tutte le altre)

Salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Modellismo da “duri”: Curtis(s) YP-37

Messaggio da WildBillKelso »

Buongiorno a tutti

E' stata una battaglia ma alla fine ho “vinto”... :shock:
Dopo aver eliminato nidi di mitragliatrici, postazioni di mortaio, cecchini, carri interrati, bunker ed aver espugnato all'arma bianca le trincee... :mrgreen: posso scrivere che “il più è fatto” e il risultato è più che dignitoso: l'unione tra ali/fusoliera/piani di coda è conclusa e, ora, passo all'incisione delle pannellature (che già ci sono, ma vanno rifinite e riprese).
Il peggior kit della storia, comunque... :-crazy Fa bene fare scatole così, ti fa tornare sulla terra e la soddisfazione è grande, certo altri avrebbero fatto meglio, ma a me basta, mi sono divertito finora... tra un po' arriverà la parte più “terrorizzante”: la colorazione... :( vero mio tallone d'Achille...

Salutoni
Roberto

ps. lo so, lo so... “E le foto”!?!?... abbiate pazienza e... pietà... :mrgreen: prima o poi arrivano... ;)
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Modellismo da “duri”: Curtis(s) YP-37

Messaggio da WildBillKelso »

Buongiorno a tutti

Ho iniziato la colorazione e sono anche iniziati i guai... :.-(

Prima una premessa:
anni fa acquistai alcuni colori metalized della defunta Model Master.
Trattasi di particolari vernici che dopo la stesura vanno lucidate e poi fissate con apposita loro vernice dedicata.
Sarà che non li avevo mai usati, sarà che sono un “cane”, sarà quel che sarà... ma ho combinato un “casino”.

Ho usato il metalizer alluminio. La stesura del colore è stata brillante, gran puzza, ma risultato notevole.
Sono poi passato alla lucidatura, usando uno di quelli straccetti che si utilizzano per pulire le lenti degli occhiali e fin qua, tutto ok.
I guai sono cominciati con il liquido sigillante, purtroppo bisogna usarlo altrimenti il colore piano piano per sfregamento se ne va.
Ha formato, una volta asciutto, una patina un po' vetrosa che non accetta nessun colore sopra o meglio lo “accetta” ma come lo toccate se ne va, non parliamo poi se dovete mascherare... lo scotch se lo porta via... DISASTRO! :-000
Preso dallo sconforto ho passato una leggera scartavetrata, con carta seppia bagnata, su tutto il modello. Risultato “a macchia di leopardo” un po' se ne è andato e un po' è rimasto. Che fare? :evil: Al diavolo... spruzzata di trasparente lucido Tamiya dappertutto.

Userò ancora i metalized della Model Masters? :-NOOO Risposta: se qualcuno li vuole, glieli regalo.

Salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Modellismo da “duri”: Curtis(s) YP-37

Messaggio da microciccio »

Ciao Roberto,

personalmente non ho mai usato i Metalizer dell Model Master e i loro prodotti in generale. A memoria qualcuno sul forum li ha già testati e ti saprà dare delle dritte in proposito.

Se ho capito correttamente avevi già in casa i colori da tempo e magari l'età ha alterato qualche componente (di solito evapora il solvente ma vai a sapere se accade anche dell'altro). Forse potresti passare ad un prodotto più attuale come i famosi Alclad. Capisco che c'è la spesa d'acquisto ecc. ma probabilmente il gioco potrebbe valere la candela. Facci un pensierino.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”