Vedo che in molti avete apprezzato i miei "piccoli" acquisti!
Simone, quel prezzo è riservatissimo agli amici, quindi non spifferarlo in giro!

Una percentuale anche al sommo? io pensavo di dartela in scatole di montaggio, magari lo Gnat in 48!
@Paolo, grazie per la segnalazione, provvedo subito a corregere di errori e a far tornare il Phantom II, un jet
Ieri ho iniziato a metter mano al modello.Il primo lavoro è stato all'insegna del taglio della plastica, direi un bel po'!!!
Nelle due semifusioliere ho segnato le zone da rimuovere, per l'alloggiamento dei nuovi intake in resina, della sonda di rifornimento e del nuovo gancio di arresto.
Nella parte inferiore invece, ho praticato due fori, che serviranno a non creare "interferenze" con le prese d'aria ausiliarie, e nella parte posteriore, la plastica va accorciata di 7mm per ospitare gli scarichi Brassin
ecco come si presenta il tutto dopo le operazioni di taglio.Unica attenzione va prestata alla valva destra; difatti qui, oltre al foro per le presa d'aria, sono state tagliate via alcune pannellature nella parte superiore (andrà la sonda di rifornimento), rendendo il tutto molto molto delicato
Passiamo alle ali.
Nella parte inferiore bisogna eliminare i due portelli degli intake ausiliari e le antenne ECM presenti sugli esemplari Navy
Sulle superfici superiori, vanno eliminati i due rinforzi a bugna e le piccole wing fences, le quali andranno sostituite con quelle fotoincise
Putroppo ho notato che alcuni pannelli sulle ali sono inesatti.Confrontandoli con disegni in scala, ho notato tali pannellature sono corrette sono per i Phantom Navy.Pazienza, un po di cianoacrilica, carta abrasiva e mano allo scriber!
Spero in giornata di riuscire a combinare qualcosa
