FIAT CR 32 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da Cox-One »

Veramente un gran bel modello. La basetta nella sua semplicità è il giusto completamento al modello. I fusti ...... bellissimi. :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da Jacopo »

Bellissimo questo CR, davveo un ottimo lvoro, la basetta desertica poi è una chicca :-SBAV :-SBAV
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da nannolo »

tutto bellissimo !! :-oook :-oook ( anche se vista la tua abilità nella costruzione dei vari oggetti potresti impreziosire la basetta con qualche altro elemento... :-Figo :-Figo )
In ogni caso ancora complimenti per questo stupendo lavoro.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da rob_zone »

Aspettare tutto questo tempo ne è valsa proprio la pena!!
Bellissima basetta,che dire. :-oook
Ma una curiosità,che materiale è quello con cui hai realizzato i barili??

saluti
Rob da Messina :-oook
Avatar utente
aleyz90
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 181
Iscritto il: 3 gennaio 2013, 10:42
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista (Super-principiante!), amo caccia e bombardieri WW2, non disdegno i caccia moderni. 72ista per esigenze di spazio, 48ista per amore, 32ista per masochismo
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Alessio
Località: Moncalieri (TO)

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da aleyz90 »

Complimenti Luca, bellissimo lavoro! vado matto per le vecche eliche nostrane ed il tuo CR è decisamente un bellissimo pezzo! :-oook
Buon modellismo! :-brind

Alessio

Immagine Immagine

Immagine Immagine
blubasso
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 173
Iscritto il: 29 dicembre 2013, 15:42
Che Genere di Modellista?: Modellista di aereomodelli in Kit, di plastica. Curioso su tutte le tecniche di costruzione.ScrTch builder "wanna be".
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Vienna, Austria

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da blubasso »

Questo Wip l'avevo mancato e quando l'ho scoperto mi sono autoflagellato con un cilicio.
Ma come ho fatto a non vederlo?

Una realizzazione bellissima e certosina, la basetta fantastica. Mi sono letto le 33 pagine, un'ora di lettura, come si legge un bel libro, non mi sono nemmeno accorto del tempo che passava...

Per quello che valgono i miei complimenti da "modellista" in erba (anche se ho modellato per 3 anni quando ero adolescente) ti faccio una vigorosa stretta di mano e ti chiedo di farne altri, documentati cosi', se ti va.

Una sola cosa che non ho capito: guardando "a ore 12" il modello, di fronte come se fossi un nemico testa a testa, ho potuto (forse) notare che il radiatore e' leggermente spostato a destra (a sinistra se sei il pilota del CR 32), cioe' l'asse verticale tende leggermente (per me che lo guardo di fronte) a destra. E' una mia impressione?
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

Grazie ancora per i complimenti.
Non sò a quale foto ti riferisci, ma credo che sia solo un effetto ottico. Riguardandolo dal vivo ora non noto nulla di asimmetrico, ma lo riguarderò con più calma domani.
Saluti Luca.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
tutto molto bello direbbe Bruno Pizzul..... forse l'unico mio personalissimo dubbio è che la basetta sia leggermente grande per il soggetto. :?:
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
blubasso
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 173
Iscritto il: 29 dicembre 2013, 15:42
Che Genere di Modellista?: Modellista di aereomodelli in Kit, di plastica. Curioso su tutte le tecniche di costruzione.ScrTch builder "wanna be".
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Vienna, Austria

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da blubasso »

Ho ricontrollato: la foto e' la prima a pagina 30, quella col modello visto di fronte, senza ancora l'elica.
Premetto che potrebbe essere un'impressione falsata magari dal posizionamento della macchina fotografica, che mi ha distorto delle linee.

Il "problema" sono le alette di raffrddamento della parte superiore, nella cappottatura del motore: ce ne sono 14 per parte ma a sinstra mi sembrano spostate leggermente piu' in basso, rispetto a quelle di destra, lo si puo' notare anche guardando l'asse della prima aletta, il cui prolungamento "virtuale", la linea immaginaria andrebbe a cadere una quasi in centro della mitragliatrice; l'altra "cadrebbe" di lato. Quindi la mia impressione era di un asse generale storto.

Ma ripeto che probabilmente e' solo un'illusione, data dall'angolo dello scatto della macchina fotografica.

In ogni caso il problema non si pone piu', dritto o storto che sia, perche' l'elica copre gran parte delle alette di sinistra (foto del modello finito, di fronte).

Ti rinnovo i miei complimenti :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

La basetta ed i suoi accessori sono il giusto contorno al tuo bellissimo modello.
Personalmente l'avrei realizzata di dimensioni inferiori. Anche così grande rende in pieno l'efficacia della mimetica del velivolo e - grazie proprio alle dimensioni - la vastità del teatro operativo.
Complimenti Luca.
:)
Rispondi

Torna a “Under Construction”