P-47 M - Revell 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
NK10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 278
Iscritto il: 2 giugno 2013, 21:17
Che Genere di Modellista?: Modellista amante dello scratchbuild (se possibile) e della scala 1:72, soprattutto Jet.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo Mig
scratch builder: si
Nome: Emmanuele
Località: Capaccio Paestum
Contatta:

P-47 M - Revell 1:72

Messaggio da NK10 »

Eccomi di nuovo con un altro lavoretto :-D
ho trovato questo nuovo box del 2013 (stampo 1999 ma molto dettagliato) del P-47 versione M
dato che questo è il mio primo P-47 mi serve un aiuto in più :-help
come carta ho: Famous aircraft of the world - P-47 Thunderbolt della squadron signal
Modelling the P-47 Thunderbolt in 1/72 scale della Osprey publishing (modelling supplement)
Modelling the P-47 Thunderbolt della Osprey publishing
P-47 Thunderbolt aces of the eight air force della Osprey aircraft of the aces
vi mando a questo link per la preview del kit: P-47M Revell 1:72

Allora il cockpit già l'ho verniciato con l'Interior green della MM e devo dire che è un bel colore uguale a quello reale (credo :? ), ora devo solo colorare i particolari che per adesso ho verniciato di nero e ho passato un pò di drybrush con l'alluminio
la seggiola e il fondo del cockpit ancora sono in fase di colore di base, mi mancano le cinture, i vari particolari, lavaggi etc etc
il pannello strumenti deve essere ancora completato come si può vedere

Ora, il soggetto che mi interessa non è tanto quello da scatola, anche se molto conosciuto, ma l'altra opzione che è contenuta nelle decal e cioè questo:
http://www.modellversium.de/kit/bilder/ ... 130506.jpg

per tutto il resto delle foto del cockpit e delle foto che lo raffigurano con il motore aperto mi servirebbero in quanto vorrei rappresentarlo con il motore che si vede, dato che la revell ha fatto un bel lavoro (almeno secondo me) con il motore che ha stampato

eccovi le foto del cockpit:
lato sinistro
Immagine

lato destro
Immagine

Pannello strumenti
Immagine
Immagine

Seggiola e fondo cockpit
Immagine

ok ragazzi, grazie a tutti e a presto :-oook
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Immagine

"When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies but the pack survives."
Gallerie
Jet
F-5e Tiger II F-104c
Civili
Concorde British Airlines
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: P-47 M - Revell 1:72

Messaggio da Folgore »

Ciao!

Ottima partenza! :-Figo :-Figo

Io ho appena finito quello della Academy e leggevo che quello Revell ha problemi di proporzioni.. hai la possibilità di verificarle? In tutte quelle riviste confronta la fusoliera e l'ala con qualche disegno in pianta :D

Ciao!
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: P-47 M - Revell 1:72

Messaggio da Jacopo »

Ottimo di Jug non se ne ha mai a basta!!! :-SBAV :-SBAV vai così!! :-oook :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: P-47 M - Revell 1:72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Un buon inizio Emanuele!
:-lino
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: P-47 M - Revell 1:72

Messaggio da davmarx »

Bello l'M Emanuele, è il P 47 che preferisco, anche per via delle mimetiche... :-oook :-oook :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-47 M - Revell 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Nuovo lavoro... nuovo augurio di buon divertimento!

io non mi "avventurerei" in una rappresentazione "tutta aperta" del motore... continua a concentrarti sul montaggio e sulla verniciatura che stai migliorando. Avrai tempo per sbizzarrirti nel super dettaglio di parti dei velivoli. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: P-47 M - Revell 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Emanuele,

modello bello in generale ma con un problema di forma alquanto evidente. Un amico lo definisce incinto. Ricordo di aver letto in una recensione che per ottenere la corretta sagoma di profilo del P-47 dovresti raspare la parte inferiore della fusoliera sotto l'ala praticamente fino a rendere la plastica trasparerente.

Il colore degli interni mi sembra eccessivamente brillante. Prova a dare una lettura a Interior Colours of US Aircraft, 1941-45.

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: P-47 M - Revell 1:72

Messaggio da rob_zone »

Forza con quelle cinture,buon lavoro!!

saluti
RoB da Messina :-oook
matteo44

Re: P-47 M - Revell 1:72

Messaggio da matteo44 »

Complimenti Emanuele... ottima scelta :-oook :-oook
Ti consiglierei anch'io però di aspettare un pò con il super dettaglio e focalizzarti per adesso di più sul montaggio (e quindi anche stuccatura, carteggiatura e reincisione) e poi sulla parte più divertente ma anche più delicata: la verniciatura...
Il resto verrà con il passare del tempo :-oook
Poi ovviamente sei liberissimo di fare ciò che vuoi...
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: P-47 M - Revell 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ottima scelta, mi sento di quotare per un montaggio lineare, curando la finitura del velivolo.... un pò di palestra in pratica, così ottieni due cose:
1) ti rilassi per la prossima sfida;
2) puoi concentrarti su particolari relativi al puro montaggio (stuccature, finiture).
Poi, giustamente, come sempre si dice, il modello è tuo e devi farlo come più ti piace :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”