P47D Razorback - Academy 1/72
Moderatore: Madd 22
Re: P47D Razorback - Academy 1/72
Mi sembra che stia venendo tutto molto bene. Se vuoi rifare i quadrati potresti utilizzare il frisket che secondo me ti da bordi più netti magari applicato su una superficie non troppo opaca in modo che aderisca meglio. L idea delle maschere è buona perché ti facilita sul posizionamento ma forse ti da più problemi sulla definizione. Anche se più complessa la soluzione proposta da Enrico sul mustang forse lavora meglio.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: P47D Razorback - Academy 1/72
Se svernici tutto è un peccato Rob.... basta qualche ritocco e tutto torna a posto!
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: P47D Razorback - Academy 1/72
anch'io concordo in qualche ritocchino per far passare la paura. Sverniciare secondo me no!
Davvero un ottimo lavoro. comunque!

Davvero un ottimo lavoro. comunque!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















Re: P47D Razorback - Academy 1/72
Gran bel lavoro Roberto!!!
Ma NON sverniciare dai!!!
Anche secondo me basta un'attenta ritoccatina e risolvi il problema

Ma NON sverniciare dai!!!
Anche secondo me basta un'attenta ritoccatina e risolvi il problema

Re: P47D Razorback - Academy 1/72
Bel lavoro Roby...non ti azzardare a sverniciare......
ritocchino ...come ti hanno già consigliato..
Gigi

ritocchino ...come ti hanno già consigliato..

Gigi
-
- Brave User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: P47D Razorback - Academy 1/72
Ciao!
Grazie innanzitutto
No no non ho sverniciato ho ritoccato alla grande
Mai usato così tanto nastro Tamiya o_O
Allora, per fare tutti gli altri quadrati non ho usato la dima ricavata dalla decals se non per fare il primo e quindi trovare la giusta inclinazione. Mi sono tagliato delle striscioline di nastro Tamiya di 4mm e le ho affiancate una all'altra per creare il reticolato. Poi il gioco è semplice perché basta spostarle... il problema è la precisione! Bisogna essere veramente attenti se no si rischia che i quadrati non si tocchino o non vengono quadrati.. Altro problema, la simmetria! Per fare la deriva sono diventato deficiente perché per farne un lato tutto ok, fare l'altro simmetrico al primo volano bestemmie da tutte le parti..
Quindi, nastro tamiya, tanta pazienza, precisione.



Ovviamente ho dovuto ricaricare l'aerografo di giallo, poi di nero, poi di giallo ecc per riprendere alcune sbavature. Ad un certo punto mi sono stancato e ho iniziato ad usare due aerografi, uno col giallo e uno col nero..


Nelle foto si vedono sbavature che ad occhio si vedono solo se ci si avvicina veramente tanto.. e che qualcosa si può riprendere, ma si rischia si fare peggio a furia di correggere..
Avanti!
Mascherata la coda, Olive Drab (lifecolor) ovunque!



Ho dato varie tonalità tra i pannelli.. ho fatto 3 tonalità più chiare, con le quali ho dipinto l'ala e la parte superiore della fusoliera.. a lato invece ho tenuto un colore più scuro, insistendo meno col post shading.
Idem per il ventre ma ho fatto un post shading meno invasivo, giusto per dare un pò di "movimento" ma nulla di estremo.
Quindi ho dipinto di rosso i pannelli "step here", invece che usare la decal..


Sotto al rosso c'è il Dark Alluminium Alclad
E infatti poi con il nastro di carta (non tamiya) ho tolto il rosso e voilà compare il bellissimo alluminio alclad 
E adesso con delle foto un pò più decenti...






Non ho mai scritto ma avevo rifatto anche le luci di navigazione sull'ala con lo sprue trasparente
Si vedono anche nelle foto qua sopra alle estremità, sono ancora trasparenti..
A presto
Ciao!!
Grazie innanzitutto


Allora, per fare tutti gli altri quadrati non ho usato la dima ricavata dalla decals se non per fare il primo e quindi trovare la giusta inclinazione. Mi sono tagliato delle striscioline di nastro Tamiya di 4mm e le ho affiancate una all'altra per creare il reticolato. Poi il gioco è semplice perché basta spostarle... il problema è la precisione! Bisogna essere veramente attenti se no si rischia che i quadrati non si tocchino o non vengono quadrati.. Altro problema, la simmetria! Per fare la deriva sono diventato deficiente perché per farne un lato tutto ok, fare l'altro simmetrico al primo volano bestemmie da tutte le parti..
Quindi, nastro tamiya, tanta pazienza, precisione.



Ovviamente ho dovuto ricaricare l'aerografo di giallo, poi di nero, poi di giallo ecc per riprendere alcune sbavature. Ad un certo punto mi sono stancato e ho iniziato ad usare due aerografi, uno col giallo e uno col nero..


Nelle foto si vedono sbavature che ad occhio si vedono solo se ci si avvicina veramente tanto.. e che qualcosa si può riprendere, ma si rischia si fare peggio a furia di correggere..
Avanti!
Mascherata la coda, Olive Drab (lifecolor) ovunque!



Ho dato varie tonalità tra i pannelli.. ho fatto 3 tonalità più chiare, con le quali ho dipinto l'ala e la parte superiore della fusoliera.. a lato invece ho tenuto un colore più scuro, insistendo meno col post shading.
Idem per il ventre ma ho fatto un post shading meno invasivo, giusto per dare un pò di "movimento" ma nulla di estremo.
Quindi ho dipinto di rosso i pannelli "step here", invece che usare la decal..


Sotto al rosso c'è il Dark Alluminium Alclad


E adesso con delle foto un pò più decenti...






Non ho mai scritto ma avevo rifatto anche le luci di navigazione sull'ala con lo sprue trasparente

A presto
Ciao!!
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16927
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: P47D Razorback - Academy 1/72
Punto primo: Grazie mille volevo tenere 50 euro per me ma sono costreto a prendere un Jug e farlo a scacchi!
punto secondo: davvero una relizzazione con i fiocchi mamma che bello
punto terzo: mi pare un pochino esagerata l'usura sul raccordo, usura pure il tettuccio che se sono saliti tante volte avranno aperto pure quello

punto secondo: davvero una relizzazione con i fiocchi mamma che bello



punto terzo: mi pare un pochino esagerata l'usura sul raccordo, usura pure il tettuccio che se sono saliti tante volte avranno aperto pure quello





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: P47D Razorback - Academy 1/72
Hai avuto pazienza e sei stato premiato!
Questa volta concordo con Jacopo Rob... le scrostature non convincono fino in fondo. I flap sono delle "no step area" quindi, in pratica, non ci dovrebbero essere segni di usura da calpestio.
Questa volta concordo con Jacopo Rob... le scrostature non convincono fino in fondo. I flap sono delle "no step area" quindi, in pratica, non ci dovrebbero essere segni di usura da calpestio.
-
- Brave User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: P47D Razorback - Academy 1/72
Ahhhh porca zozza c'avete ragione.. mannaggia che errore stupido
Ora che controllo bene quella zona era bella rossa apposta D: Bene bene allora la rivernicio ASAP.
In compenso la walkway.. nel P47d bubbletop c'era una banda dipinta di nero.. sui razorback non c'era nulla

Ora che controllo bene quella zona era bella rossa apposta D: Bene bene allora la rivernicio ASAP.
In compenso la walkway.. nel P47d bubbletop c'era una banda dipinta di nero.. sui razorback non c'era nulla
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: P47D Razorback - Academy 1/72
aggiornamenti succosi. Riprendi le due bande rosse che stai procedendo alla grande 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














