Modellismo da “duri”: Curtis(s) YP-37 FINITO! LE FOTO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Modellismo da “duri”: Curtis(s) YP-37 FINITO! LE FOTO!

Messaggio da WildBillKelso »

Buongiorno a tutti e buon anno!

Fedele alla mia “fama”, inizio “bene” il 2014 con un modello “da duri”... :-prrrr

Insomma mi hanno regalato questo, conoscendo la mia passione per i prototipi:
Immagine
da notare l'errore: Curtiss si scrive con due esse. :-000

Eccolo qua, vero.
Immagine
Immagine

Molti di voi inorridiranno e, in tutta sincerità, pure io... :shock: che sono di bocca parecchio “buona”... Praticamente non combacia nulla e qualcosa è proprio da buttare, ma mi piace molto e voglio accettare la sfida... :mrgreen:
Fortunatamente ho qualche pezzo avanzato dal Curtiss 75 Hawk e dal Curtiss P40 Warhawk che mi saranno molto utili! :-oook
Le decal non sono un problema e la colorazione è all-aluminum con pannello antiriflesso in olive drab.

Salutoni
Roberto
Ultima modifica di WildBillKelso il 19 febbraio 2014, 11:30, modificato 1 volta in totale.
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Modellismo da “duri”: Curtis(s) YP-37

Messaggio da comanche »

Ma è in resina? Comunque sarò sincerò; non mi piace per niente. E' bruttissimo il cockpit arretrato. Comunque buon lavoro! :-oook
Enrywar67

Re: Modellismo da “duri”: Curtis(s) YP-37

Messaggio da Enrywar67 »

Robe'....come aereo a me piace,ha la linea del Mig-3.....pero' dimmi la verita'....quando ti siedi ed inizi a lavorarlo prendi la pillola rossa o quella blu???!!!Come inizio anno direi partenza col....botto!!!!!Enrico. ;)
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Modellismo da “duri”: Curtis(s) YP-37

Messaggio da WildBillKelso »

comanche ha scritto:Ma è in resina? Comunque sarò sincerò; non mi piace per niente. E' bruttissimo il cockpit arretrato. Comunque buon lavoro! :-oook
:shock: Resina?
Magari... è vil plasticaccia che va dal troppo spesso al quasi trasparente... :-crazy
Acuni pezzi sono in vacuform e altri in un pvc non identificabile...
Elica, carrelli, copricarrelli da buttare.
Veramente da “cavernicoli”... ops, volevo scrivere da “duri”... :mrgreen: Mi chiedo come si facesse a commercializzare kit così... vabbhè che parliamo dei primi anni '80... ma a tutto c'è un limite.
Comunque sono i primi “esperimenti” di “short” che stanno tra i vacuform e i modelli in resina.

:shock: Non ti piace? E' bellissimo! :mrgreen:
Io, però, sono intrippato di questi velivoli strani e ti “capisco”... :-lino

Henry... te ci hai ragione è “peggio” (in senso buono) del Mig3 e son contento che ti piaccia...
Almeno questo è in metallo, altro che impiallacciato in betulla... ;)
A proposito di velivoli “ivan” mi hai fatto tornare in mente che mi piacerebbe anche fare il Polikarpov delle “Streghe della notte”... magari sarà il prossimo.
Per le pillole, devo chiedere al mio pusher... :-sbraco

Salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Modellismo da “duri”: Curtis(s) YP-37

Messaggio da Bonovox »

Mamma mia....e che è? ....e poi ci lamentiamo del Tonka ITA!!!!
Vai ragazzo ed esprimi tutta la tua..BABBARIAAAA!!!!!! :-sbraco
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Enrywar67

Re: Modellismo da “duri”: Curtis(s) YP-37

Messaggio da Enrywar67 »

Ma non erano queste Le streghe??
http://www.hannants.co.uk/product/AX03034
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Modellismo da “duri”: Curtis(s) YP-37

Messaggio da seastorm »

Ciao Roberto,
ti confesso che non conoscevo il modello di aereo in questione ma devo anche dirti che oltre a piacermi per le sue particolari linee, trovo interessante il fatto che tu abbia deciso di affrontare la sfida di realizzare un modellino che, possimo dire, è "miles away from TamyGawa standards" :-D

Che dire? Buon divertimento e... full steam ahead! ;)
Ciao, Sergio
Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Modellismo da “duri”: Curtis(s) YP-37

Messaggio da davmarx »

Bravo Roberto, è un aereo SPLENDIDO... spero davvero tu riesca a "domare" il kit !!! :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: Modellismo da “duri”: Curtis(s) YP-37

Messaggio da Gabri 62 »

Quoto Davide in tutto e per tutto
:-oook Buon lavoro
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Modellismo da “duri”: Curtis(s) YP-37

Messaggio da pitchup »

Ciao
metallo elegantissimo !!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”