...la domanda è pertinente perchè ad un tipo di giunzione imperfetta può corrispondere un diverso metodo di approccio alla stuccatura. Ad esempio:Clod ha scritto:ui la giunzione ala-fusoliera fatta con l'attack...avrei dovuto riempirla prima con del plasticard oppure avrei dovuto usare il milliput? chiedo scusa per le domande stupide
1) la giunzione è molto larga: conviene riempirla con pezzetti di plasticard che faranno da base di appoggio per lo stucco o l'Attack.
2) la giunzione è in realtà un dislivello: sono le più problematiche perchè oltre al "buco" c'è il pareggio del dislivello da fare. Io in questi casi procedo aggiungendo fette di plasticard finissimo per pareggiare il livello, poi stucco e carteggio.
3) In alcuni casi invece conviene usare il milliput bicomponente per evitarsi la fatica di carteggiare ad esempio nelle giunzioni del radome/fusoliera - ala/fusoliera - derive/ fusoliera.
Come vedi solo l'esperienza sarà consigliarci come affrontare questa importantissima fase.
saluti