P47D Razorback - Academy 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: P47D Razorback - Academy 1/72

Messaggio da Folgore »

Grazie a tutti :)
rob_zone ha scritto: La camo,l'hai gia ascelta???
Si è quella del disegno sulla scatola :D Olive Drab e neutral gray ma con la coda a scacchi gialli e neri ;)
fabio1967 ha scritto:
microciccio ha scritto: Serve ricordarti che nella vista frontale le armi del Thunderbolt risultavano disposte orizzontalmente, cioè parallele al terreno, piuttosto che seguire il diedro alare?
microciccio
Quoto, particolare importantissimo ma spesso dimenticato (non solo dai modellisti ma anche dai fabbricanti di kit) :-oook
Saluti.
Fabio
Eh le mitragliatrici non sono parallele al terreno :/
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
blubasso
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 173
Iscritto il: 29 dicembre 2013, 15:42
Che Genere di Modellista?: Modellista di aereomodelli in Kit, di plastica. Curioso su tutte le tecniche di costruzione.ScrTch builder "wanna be".
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Vienna, Austria

Re: P47D Razorback - Academy 1/72

Messaggio da blubasso »

Folgore ha scritto:
fabio1967 ha scritto:
microciccio ha scritto: Serve ricordarti che nella vista frontale le armi del Thunderbolt risultavano disposte orizzontalmente, cioè parallele al terreno, piuttosto che seguire il diedro alare?
microciccio
Quoto, particolare importantissimo ma spesso dimenticato (non solo dai modellisti ma anche dai fabbricanti di kit) :-oook
Saluti.
Fabio
Eh le mitragliatrici non sono parallele al terreno :/
Non solo, ma dovrebbero essere leggermente convergenti, soprattutto le armi esterne, vicino alla fine delle ali. In scala 1/72 la convergenza e troppo piccola per essere rappresentata ma in scale piú grandi penso di si.
Le mitragliatrici/cannoncini alari venivano montate in modo che la rosa dei colpi complessiva arrivasse a una certa distanza, che generalmente era di 200/300 metri. Gli Assi la riducevano a un centinaio (a volte addirittura di meno), cioè quando la punta delle ali dell'aereo nemico toccava i bordi del collimatore.
Quindi la traiettoria dei colpi sparati dalle armi formava una specie di X che si incontrava ad un certo punto e poi si separava. Al punto di incontro c'era il maggior volume di fuoco che arrivava tutto insieme, prima e dopo la dispersione dei colpi aumentava con l'aumentare della distanza dal centro della X.

Quindi quando costruite modelli superiori alla scala 1/72 ricordare di far convergere leggermente le armi alari, se non sono nascoste nell'ala stessa: la più esterna è la più pronunciata. Ma si tratta comunque di spostamenti minimi.

Ovviamente le armi montate sul muso rimangono fisse...
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: P47D Razorback - Academy 1/72

Messaggio da fabio1967 »

Folgore ha scritto:Grazie a tutti :)

Eh le mitragliatrici non sono parallele al terreno :/
Questa foto è abbastanza esplicativa. In pratica, per compensare il diedro alare, le armi venivano montate a scalare lungo il bordo d'attacco. Se osservi, la più interna è in posizione più alta rispetto a quella più esterna (usa come riferimento la linea di passaggio tra la mimetica superiore e quella inferiore) e questo faceva sì che, in volo livellato, le armi fossero perfettamente allineate. ;)
p-47.jpg
Immagine inserita a scopo di discussione. Fonte i337.Photobucket.com

Saluti
Fabio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: P47D Razorback - Academy 1/72

Messaggio da Folgore »

blubasso ha scritto:
Non solo, ma dovrebbero essere leggermente convergenti, soprattutto le armi esterne, vicino alla fine delle ali. In scala 1/72 la convergenza e troppo piccola per essere rappresentata ma in scale piú grandi penso di si.
Le mitragliatrici/cannoncini alari venivano montate in modo che la rosa dei colpi complessiva arrivasse a una certa distanza, che generalmente era di 200/300 metri. Gli Assi la riducevano a un centinaio (a volte addirittura di meno), cioè quando la punta delle ali dell'aereo nemico toccava i bordi del collimatore.
Quindi la traiettoria dei colpi sparati dalle armi formava una specie di X che si incontrava ad un certo punto e poi si separava. Al punto di incontro c'era il maggior volume di fuoco che arrivava tutto insieme, prima e dopo la dispersione dei colpi aumentava con l'aumentare della distanza dal centro della X.

Quindi quando costruite modelli superiori alla scala 1/72 ricordare di far convergere leggermente le armi alari, se non sono nascoste nell'ala stessa: la più esterna è la più pronunciata. Ma si tratta comunque di spostamenti minimi.

Ovviamente le armi montate sul muso rimangono fisse...
Ahaha no no per carità in 1/72 non mi metto neanche a pensarci alla convergenza ahah forse in 1/24 bisogna farci un mini pensierino..

grazie per le spiegazioni ;)
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: P47D Razorback - Academy 1/72

Messaggio da microciccio »

Folgore ha scritto:...Eh le mitragliatrici non sono parallele al terreno :/
Lo sono Rob,

dai un'occhiata a questa foto inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito IPMS Stockholm.
detail_p47_08.jpg
Nei trittici si nota nella vista frontale e nei profili (nell'immagine* è un N ma la cosa è la stessa) in cui sembra di vedere una sola canna per tutte e quattro le armi.
[tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][attachment=1]plan001-573X800.jpg[/attachment][/td][td=border:1px solid #cccccc][attachment=0]plan002-584X800.jpg[/attachment][/td][/tr]
microciccio

PS: visti dopo intervento di Fabio e risposta di Roberto. :oops:

* Entrambe le immagini contenenti i disegni sono inserite a solo scopo di discussione e tratte da questa pagina web.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: P47D Razorback - Academy 1/72

Messaggio da Bonovox »

bell'inizio. Qualche lieve sbavatura vista al microscopio sulla seggiola ma niente di grave!!!! :-oook :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: P47D Razorback - Academy 1/72

Messaggio da Folgore »

Ciao a tutti e grazie per i commenti :)

Sisi considerate che le foto sono dei ritagli di 15mpx e quindi si vedono tante sbavature che in realtà non si vedono, e non si vedranno mai e poi mai con l'aereo montato :D

Allora, il motore
Immagine

E il mirino! Secondo l'Academy a destra, secondo me a sinistra
Immagine
Immagine
Immagine
E un confronto
Immagine

Il mirino è composto da 5 pezzi di plasticard O_o le foto sono dei crop assurdi dei miei 15mpx è stato difficile mettere a fuoco ^^

Però ci sta proprio bene
Immagine
Immagine

E la situazione aggiornata ad adesso

Immagine
Immagine

Tutti i pezzi sono andati al loro posto abbastanza facilmente, poco stucco usato.. e solo milliput
Immagine
Immagine

E ho dipinto l'elica e il carrello
Immagine
Immagine
Ho già sistemato la ruota e la pala dell'elica che hanno quei segni sul nero e le sbavature attorno al cerchio ;)

Beh che altro dire... domani conto di iniziare a dipingerlo!

Ciaooo
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: P47D Razorback - Academy 1/72

Messaggio da thunderjet »

qualche cavetto a quel motore?? :-Figo :-Figo :-Figo

dopo quel lavoro ( :-000 ) al collimatore mi pare il minimo :-D
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: P47D Razorback - Academy 1/72

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro, ma per il colore del vano carrelli dipende da soggetto a soggetto! alcuni sono come hai fatto benissimo te ossia "gialli" altri sono "verdi" ma a parte questo che è solo un dubbio il collimatore è sensazionale :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: P47D Razorback - Academy 1/72

Messaggio da Folgore »

Ciao,
No io e il rame abbiamo un brutto rapporto, ci ho provato e ho fallito miseramente.

Jac: alcuni erano anche bianchi altri color alluminio ;)

Sent from my Lumia using Tapatalk
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”