

Moderatore: Madd 22
Non sono molto daccordo sulle dritte tecnico/storiche riguardanti gli interni e l'uso dell'armamento. esistono alcune nitide foto di TBD prebellici fatte per la rivista LIFE dove si vede chiaramente che un esemplare del primo lotto di produzione ha gli interni verdi e in secondo piano, ma meno nitido, un esemplare degli ultimi in silver. anche io pensavo che gli ultimi avessero la colorazione green ma queste foto mettono dei nuovi dubbi. la mia ipotesi è che in origine erano tutti in silver e in seguito a revisione per problemi riscontrati di corrosione venne data un mano di chromate. Per l'uso delle bombe e siluri va detto che fin dai dai primi raid vennero usati entrambi e solo nelle successive battaglie del Mar dei Coralli e Midway vennero usati solo i siluri. fino al Mar dei Coralli le perdite furono bassissime e anzi, l'attacco alla portaerei Soho (affondata) senza perdite fu considerato da manuale. Per maggiori informazioni e verifiche ti consiglio questi siti http://tbd_devastator.tripod.com/tbdpage.htm e http://tailhooktopics.blogspot.it/2012_ ... chive.htmlspartacus2000 ha scritto:.....P.S.
ricorda che questi aerei:gli ultimi 15 prodotti avevano gli interni in cromate green e non in aluminio dele prime versioni e va aggiunto un termometro sul tubo di pitot dell'ala non so a cosa servisse e come facevano a leggerlo eheheheh.
Ultima cosa ,nel periodo pre guerra i devastator erano configurati per il lancio di siluri e solo durante il raid delle wake islands furono adibiti per l'attacco al suolo(visto l'alto numero di perdite di velivoli e 3 cilecche su 5 dei siluri) per cui niente piloni sub alari e cerca un siluro da mettere nel vano tra le ali quello coperto dal pezzo n°C5.