Macchi C.202 Supermodel 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Macchi C.202 Supermodel 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Devo dire che ci stai lasciando, piacevolmente, a bocca aperta. Lo hai verniciato bene, nonostante il pennello non sia lo strumento piu' semplice da gestire.
Anche le decal le hai applicate con cura e non hanno fatto un minimno di silvering! Bravo!

Solo non riesco a capire se l'anello che racchiude i fasci sotto le ali lo hai verniciato o riprodotto a mano... sopratutto quello di sinistra sembra un pò sbavato. ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Macchi C.202 Supermodel 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Emanuele,

complimenti, davvero un bel lavoro. La scelta di metterlo in volo esalta le piacevoli linee del 202.

Permettimi una osservazione valida per il prossimo: una cura maggiore per le stuccature migliorerebbe il risultato finale dato che si vedono alcune linee di giunzione.

Tra l'altro c'è una foto che permette di notare lo spessore che la Supermodel ha lasciato sul bordo d'uscita alare. Si tratta del classico particolare che in scala 1/72 tende a dare nell'occhio così come tutti i bordi affilati e le parti sottili. Sono davvero parecchi i modelli, specialmete se short run, in cui questo dettaglio fa capolino.
Off Topic
Mi è davvero spiaciuto leggere alcuni dei post precedenti perché credo siano distanti dall'atmosfera generale che regna su MT. Vedo che hai preso sportivamente la faccenda e continui con tranquillità a modellare :-oook .

A Giulio, se dovesse leggere queste righe, chiedo, per il futuro, di essere un pochino meno diretto nei commenti. Le critiche si possono fare senza difficoltà con garbo. Magari è il modo di scrivere che rende le parole più aggressive di quanto si voglia o la controparte a fraintenderle. In ogni caso si tratta di aspetti di cui tener conto postando su un forum.
Naturalmente la scelta di continuare a scrivere su MT è tua.
Concludo con un paio di domande:
  1. Il pilota lo inserirai in un secondo momento? Se si fai delle prove perché spesso, a posteriori, bisogna scendere a compromessi e magari rinunciare a qualche parte anatomica :-000 , spesso i piedi :-sbraco !
  2. Hai già deciso quale metodo utilizzare per simulare la rotazione dell'elica? Se vuoi dare uno sguardo a qualche metodo puoi leggere qui.
Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
NK10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 278
Iscritto il: 2 giugno 2013, 21:17
Che Genere di Modellista?: Modellista amante dello scratchbuild (se possibile) e della scala 1:72, soprattutto Jet.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo Mig
scratch builder: si
Nome: Emmanuele
Località: Capaccio Paestum
Contatta:

Re: Macchi C.202 Supermodel 1:72

Messaggio da NK10 »

Starfighter84 ha scritto:Devo dire che ci stai lasciando, piacevolmente, a bocca aperta. Lo hai verniciato bene, nonostante il pennello non sia lo strumento piu' semplice da gestire.
Anche le decal le hai applicate con cura e non hanno fatto un minimno di silvering! Bravo!

Solo non riesco a capire se l'anello che racchiude i fasci sotto le ali lo hai verniciato o riprodotto a mano... sopratutto quello di sinistra sembra un pò sbavato. ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Si valerio sotto le ali ho dovuto intervenire con il pennello, e ha sbavato un pò, ho preferito lasciare così primo perchè erano sotto le ali e secondo perchè erano trasferibili quindi non potevo fare di meglio
Grazie :-D
microciccio ha scritto:Ciao Emanuele,

complimenti, davvero un bel lavoro. La scelta di metterlo in volo esalta le piacevoli linee del 202.

Permettimi una osservazione valida per il prossimo: una cura maggiore per le stuccature migliorerebbe il risultato finale dato che si vedono alcune linee di giunzione.

Tra l'altro c'è una foto che permette di notare lo spessore che la Supermodel ha lasciato sul bordo d'uscita alare. Si tratta del classico particolare che in scala 1/72 tende a dare nell'occhio così come tutti i bordi affilati e le parti sottili. Sono davvero parecchi i modelli, specialmete se short run, in cui questo dettaglio fa capolino.
Off Topic
Mi è davvero spiaciuto leggere alcuni dei post precedenti perché credo siano distanti dall'atmosfera generale che regna su MT. Vedo che hai preso sportivamente la faccenda e continui con tranquillità a modellare :-oook .

A Giulio, se dovesse leggere queste righe, chiedo, per il futuro, di essere un pochino meno diretto nei commenti. Le critiche si possono fare senza difficoltà con garbo. Magari è il modo di scrivere che rende le parole più aggressive di quanto si voglia o la controparte a fraintenderle. In ogni caso si tratta di aspetti di cui tener conto postando su un forum.
Naturalmente la scelta di continuare a scrivere su MT è tua.
Concludo con un paio di domande:
  1. Il pilota lo inserirai in un secondo momento? Se si fai delle prove perché spesso, a posteriori, bisogna scendere a compromessi e magari rinunciare a qualche parte anatomica :-000 , spesso i piedi :-sbraco !
  2. Hai già deciso quale metodo utilizzare per simulare la rotazione dell'elica? Se vuoi dare uno sguardo a qualche metodo puoi leggere qui.
Buon lavoro.

microciccio
Paolo per le giunzioni lasciamo stare, non ho potuto fare di meglio (detto fra noi anche perchè mi scocciavo un pò :-sbraco )
stessa storia per i bordi alari :-prrrr

Il pilota ho deciso di non inserirlo, forse se non mi piacerà lo inserirò in un secondo momento :-D
grazie per il link per fare le eliche in movimento, credo che tenterò una prova :-Figo
leggendo il link che mi hai mandato ho trovato anche questo: http://www.ratomodeling.com/articles/turning_props/

A presto per il lavaggio e buon modellismo :-oook
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Immagine

"When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies but the pack survives."
Gallerie
Jet
F-5e Tiger II F-104c
Civili
Concorde British Airlines
Avatar utente
NK10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 278
Iscritto il: 2 giugno 2013, 21:17
Che Genere di Modellista?: Modellista amante dello scratchbuild (se possibile) e della scala 1:72, soprattutto Jet.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo Mig
scratch builder: si
Nome: Emmanuele
Località: Capaccio Paestum
Contatta:

Re: Macchi C.202 Supermodel 1:72

Messaggio da NK10 »

eccomi di nuovo con il lavaggio appena completato da rifinire solo un pò:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
i numeri sulla fusoliera destra si sono danneggiati :-bleaa , dovrò rimetterli a posto a colpi di pennello :-D

A presto e buon modellismo :-oook
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Immagine

"When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies but the pack survives."
Gallerie
Jet
F-5e Tiger II F-104c
Civili
Concorde British Airlines
ROGER

Re: Macchi C.202 Supermodel 1:72

Messaggio da ROGER »

con i mezzi a tua disposizione, secondo me hai fatto un buon lavoro, bravo :-oook

Saluti dal Roger
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Macchi C.202 Supermodel 1:72

Messaggio da Bonovox »

non è che qualche vermicello andrebbe ripreso? per il resto :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Macchi C.202 Supermodel 1:72

Messaggio da Rosario »

Anche io ti faccio i complimenti come gli altri!! Non e' facile lavorare a pennello!!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Macchi C.202 Supermodel 1:72

Messaggio da nannolo »

Mi inserisco quasi alla conclusione , dopo essermi letto pero' tutto il wip.
Come gli altri ti faccio i miei complimenti per aver ridato vita a questo modello "vintage" ma sempre affascinante. :-oook :-oook
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
NK10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 278
Iscritto il: 2 giugno 2013, 21:17
Che Genere di Modellista?: Modellista amante dello scratchbuild (se possibile) e della scala 1:72, soprattutto Jet.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo Mig
scratch builder: si
Nome: Emmanuele
Località: Capaccio Paestum
Contatta:

Re: Macchi C.202 Supermodel 1:72

Messaggio da NK10 »

Tra critiche (pesanti) e suggerimenti e consigli utilissimi ( :-oook ), dopo tante ricerche per trovare il soggetto giusto, oggi ho finito il macchino e vi posto due foto e vi rimando alla galleria del modello :-D

Immagine
Immagine

A presto e buon modellismo :-oook
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Immagine

"When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies but the pack survives."
Gallerie
Jet
F-5e Tiger II F-104c
Civili
Concorde British Airlines
Enrywar67

Re: Macchi C.202 Supermodel 1:72

Messaggio da Enrywar67 »

........con un kit del genere solo WildBill avrebbe potuto fare meglio....quindi complimenti e sotto col prossimo!!Enrico. ;)
P.S.....il filo dell'antenna..... ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”