C27J SPARTAN 1\72

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
matteo5185
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 142
Iscritto il: 27 settembre 2012, 20:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e lifecolor
scratch builder: no
Nome: Matteo

Re: C27J SPARTAN 1\72

Messaggio da matteo5185 »

grazie tutti, concordo sulle stuccare... ho da migliorà!
il prossimo obiettivo un 339 PAN in 1\72...... senza decal, tutto aerografato!
che dite si può fare? :-D :-D
"...proviamoci!"
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22512
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: C27J SPARTAN 1\72

Messaggio da Bonovox »

Il modello, stuccatine a parte è ben eseguito. Il colore è bello che azzeccato. Dev'essere scomodo lì dentro visto che un ometto è sceso col mal di schiena...!!! :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco
Bravo! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16845
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: C27J SPARTAN 1\72

Messaggio da Jacopo »

Ottimo questo Spartano aspettiamo il prossimo allora :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
matteo5185
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 142
Iscritto il: 27 settembre 2012, 20:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e lifecolor
scratch builder: no
Nome: Matteo

Re: C27J SPARTAN 1\72

Messaggio da matteo5185 »

Bonovox ha scritto:Il modello, stuccatine a parte è ben eseguito. Il colore è bello che azzeccato. Dev'essere scomodo lì dentro visto che un ometto è sceso col mal di schiena...!!! :-
Bravo! :-D
Vero! pensa che gli sto facendo le punture di antinfiammatorio!!!!!! :-D :-D :-D :-D
Jacopo ha scritto:Ottimo questo Spartano aspettiamo il prossimo allora :-oook :-oook
Grazie e... complimenti per la tua galleria!! :-oook
"...proviamoci!"
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4436
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: C27J SPARTAN 1\72

Messaggio da nannolo »

Bel bestione :-oook :-oook Anche l'effetto della basetta piu' piccola lo fa sembrare piu' grande.
Per quanto riguarda il figurino e la tua domanda su cosa non andasse, secondo me e' che era piu' azzeccato per un elicottero, vista la posizione inclinata , quasi a proteggersi dalle pale.
Invece vicino allo spartano, nella sua statica imponenza, stona un pochino. Ma e' un nonnulla che non inficia il risultato finale.... :-D
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
matteo44

Re: C27J SPARTAN 1\72

Messaggio da matteo44 »

Gran bel modello Matteo!!!
Complimenti :-oook :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26357
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: C27J SPARTAN 1\72

Messaggio da microciccio »

matteo5185 ha scritto:...Grazie! Secondo te cosa non li rende "reali"? cosa mi consiglieresti? grazie mille :-oook :-oook
Prego Matteo.

Premesso che non sono un figurinista secondo me è una questione di postura dei figurini, quindi c'è poco da fare salvo modificarli perché è lo scultore che gli ha dato quelle pose.
  • Quello vicino alla scaletta è innaturalmente piegato in avanti rendendo poco chiaro cosa stia facendo. Cammina allontanandosi dal velivolo? Si piega perché passa sotto l'elica sinistra?
  • L'altro sembra camminare con rigidità senza piegare le ginocchia, come se avesse le gambe steccate.
Giusto per curiosità di che marca sono e a quale scatola appartengono?

PS: tutto ciò che ho detto nulla cambia rispetto al piacevole impatto scenico generale del tuo diorama.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35144
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: C27J SPARTAN 1\72

Messaggio da pitchup »

Ciao Matteo
Direi che il colore lo hai azzeccato ottimamente e forse il lavaggio doveva essere più incisivo (abito vicino la tana della 46^ quindi quando passo di là ne vedo molti parcheggiati).
Quoto il pelino di stucco la parabrezza (al limite si poteva intervenire pure con un filo di vinavil diluito con acqua "tirato" con un pennellino).
Comunque il modello è molto bello veramente bravo!!!
Per la basetta secondo me (ma sono mie teorie) l'importante è che non vi siano bordi di cornici a delimitarli (e con te ci siamo).
Nulla vieta che il modello sia più piccolo della basetta in quanto non è un carroarmato (e se facciamo un U2 che ci vogliono 2Mq. di basetta????). In questi casi secono me l'ideale è uscire dallo schema fisso quadrato della basetta.
Io avrei in questo caso preso il fondo di legno (quadrato) e sopra vi avrei incollato del plasticard (o carta abrasiva), ritagliate in una forma circolare ma irregolare, che poi avrei elaborato a mò di pista. (allego foto esempio)
In questo modo si spezza il limite "mentale" definito con precisione dalla basetta e si dà l'idea di "continuo" anche se non si vede.
che ne pensate???
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
matteo5185
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 142
Iscritto il: 27 settembre 2012, 20:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e lifecolor
scratch builder: no
Nome: Matteo

Re: C27J SPARTAN 1\72

Messaggio da matteo5185 »

pitchup ha scritto:Ciao Matteo
Direi che il colore lo hai azzeccato ottimamente e forse il lavaggio doveva essere più incisivo (abito vicino la tana della 46^ quindi quando passo di là ne vedo molti parcheggiati).
Quoto il pelino di stucco la parabrezza (al limite si poteva intervenire pure con un filo di vinavil diluito con acqua "tirato" con un pennellino).
Comunque il modello è molto bello veramente bravo!!!
Per la basetta secondo me (ma sono mie teorie) l'importante è che non vi siano bordi di cornici a delimitarli (e con te ci siamo).
Nulla vieta che il modello sia più piccolo della basetta in quanto non è un carroarmato (e se facciamo un U2 che ci vogliono 2Mq. di basetta????). In questi casi secono me l'ideale è uscire dallo schema fisso quadrato della basetta.
Io avrei in questo caso preso il fondo di legno (quadrato) e sopra vi avrei incollato del plasticard (o carta abrasiva), ritagliate in una forma circolare ma irregolare, che poi avrei elaborato a mò di pista. (allego foto esempio)
In questo modo si spezza il limite "mentale" definito con precisione dalla basetta e si dà l'idea di "continuo" anche se non si vede.
che ne pensate???
saluti
ciao! concordo con te e mi piace l idea, ogni tanto giusto rompere gli schemi :-oook davvero abiti vicino all aeroporto!! chissa che spettacolo... :-oook :-oook
microciccio ha scritto:
matteo5185 ha scritto:...Grazie! Secondo te cosa non li rende "reali"? cosa mi consiglieresti? grazie mille :-oook :-oook
Prego Matteo.

Premesso che non sono un figurinista secondo me è una questione di postura dei figurini, quindi c'è poco da fare salvo modificarli perché è lo scultore che gli ha dato quelle pose.
  • Quello vicino alla scaletta è innaturalmente piegato in avanti rendendo poco chiaro cosa stia facendo. Cammina allontanandosi dal velivolo? Si piega perché passa sotto l'elica sinistra?
  • L'altro sembra camminare con rigidità senza piegare le ginocchia, come se avesse le gambe steccate.
Giusto per curiosità di che marca sono e a quale scatola appartengono?

PS: tutto ciò che ho detto nulla cambia rispetto al piacevole impatto scenico generale del tuo diorama.

microciccio
i figurini sono della Hasegawa US pilot e ground crew :-D
"...proviamoci!"
Rispondi

Torna a “Eliche”