devastator 1:48 gwh FINITO!!!5-1-14

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: devastator 1:48 gwh

Messaggio da Kit »

Non impazzisco per il soggetto, ma la scatola mette "l'acquolina in bocca"...... :-SBAV !!!

Buon lavoro.............!


Ciao!
matteo44

Re: devastator 1:48 gwh

Messaggio da matteo44 »

Complimenti per la verniciatura... :-oook
Ma come mai non hai mascherato il timone di coda? Ora non ti tocca rifare tutto?
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: devastator 1:48 gwh

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ottimo...forse è solo che hai perso molto dell'effetto postshading a giudicare dalle foto nella parte superiore?
Poi una domanda. diluisci i colori col vetril? Quali colori usi?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: devastator 1:48 gwh

Messaggio da spartacus2000 »

ciao a tutti
a rob-zone e microciccio non ho foto dell'esemplare in particolare ma sul web si trovano alcune foto di aerei della stessa squadriglia poi ho i libri dedicati che però sono coperti da copyright per cui nisba foto on line(anche se quelle che trovate on line sono le stesse dei libri) :roll:
A Matteo non ho mascherato il timone perchè....sostanzialmente sono un idiota non c'è altra spiegazione
A Massimo: l'effetto flash appiattische di parecchio l'effetto ma dal vivo è ben presente ma tieni conto che deve essere un effetto in trasparenza a volte l'effetto viene un po' troppo abusato rendendo i modelli un po troppo cartoon ,la mia interpretazione del post shading è quello di sbiadire in maniera più naturale alla vista; quando è troppo marcato va bene per le foto ma dal vivo risulta (a mio giudizio) troppo fumettoso e poco realistico,almeno non ho mai visto scoloriture così marcate nella realtà ma come dico sempre è tuttto questione di gusti ....
Il vetril serve a diluire i colori Vallejo e lifecolor;questi ultimi mi piaciono molto,per l'effetto sulle superfici e per la corrispondenza con i vari colori FS; anche qui de gustibus....
Un saluto a tutti
Keep in touch
Marco
Un saluto
Immagine
Marco
ROGER

Re: devastator 1:48 gwh

Messaggio da ROGER »

Ciao Marco...mi piace un sacco questo aereo! Ho la vecchia scatola Monogram che conservo come ricordo :-D ma bramo questa nuova che stai facendo tu!

Interessante il tuo prepost ;) peccato che le foto non diano il giusto risalto al lavoro dopo le 7/8 mani leggere di colore :?

Un saluto dal Roger
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: devastator 1:48 gwh

Messaggio da Kit »

spartacus2000 ha scritto: A Matteo non ho mascherato il timone perchè....sostanzialmente sono un ......non c'è altra spiegazione
:-asp Tranquillo....prima di autoinsultarti, c'è un'altra spiegazione.....chiunque "non nasce imparato" :-oook ;)

Ciao!
matteo44

Re: devastator 1:48 gwh

Messaggio da matteo44 »

Kit ha scritto:
spartacus2000 ha scritto: A Matteo non ho mascherato il timone perchè....sostanzialmente sono un ......non c'è altra spiegazione
:-asp Tranquillo....prima di autoinsultarti, c'è un'altra spiegazione.....chiunque "non nasce imparato" :-oook ;)
Ciao!
Concordo con Andrea... sai quante volte è capitato anche a me??
Si ri-maschera per bene la coda... e via di nuovo a rifare le strisce... :-oook :-oook
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: devastator 1:48 gwh

Messaggio da spartacus2000 »

Ciao a tutti
complici le fest natalizie ho trovato po' di tempo per postare le foto degli avanzamenti.
Dopo la sessione di pre/post shading ho iniziato il lavoro di invecchiamento dell'aereo.
La parta inferiore ha ricevuto una leggera mano di grigio scuro nei recessi e una mano di neutral filter per armonizzare il tutto ,l'invecchiamento arriverà poi con le varie colature di liquidi e fumi per ora appare ancora abbastanza pulito.
Le superfici superiori hanno ricevuto una mano di blu di prussiia per aumentare la dominanza blu della mimetica se no troppo sbiadita,ho passato alcuni strati di grigio di paayne che in realtà è una tinta blu navy molto scuro che risulta perfetto per i lavaggi e i le operazioni di filtro sucessive.ho schiarito il tutto con l'agente decolorazione 2 della true hearth ma non mi ha convinto molto infatti si sono formate dellle macchioline di colore invece di uno strato uniforme ,c'è da dire che avevo lavato il modello con il detersivi per piati per togliere l'unto degli oli ma niente per adesso non riesco a risolvere quessto problema magari chiederò delucidazioni al patron di true earth per verificare dove stà l'inghippo.per adesso ho ripassato il tutto con un mix di grigio di payne e filtro grigio della mig per uniformare il tutto ecco i risultati.
A proposito per chiunque volesse fare questo modello :le decal fanno caxxre,sono dure non sono riuscito ad ammorbidirle neanche con il moscosol e il setter gunze,ho dovuto scaldare le decale con il phon e premere forte con uno straccio imbevuto di setter gunze. l'effetto sulle ali è migliorato ma alcune zone risultano ancora lievemente staccate,la plastica mi si è crepata per cui ho dovuto incollare stuccare e ripittare la semiala sinistra,altra crepa nell'attacco inferiore ala fusoliera !!??????? plastica di cacca?.
comunque tutto risolto ma speravo che con la cifra spesa il kit fosse meglio.
comunque ecco le foto

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Le ali sono solo appoggiate per avere una visione dell'effetto finale
BUONE FESTE A TUTTI!!!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: devastator 1:48 gwh

Messaggio da Bonovox »

l'interno è da urlo, l'esterno pure...che vuoi di più? :-SBAV
Auguri!!!!!!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: devastator 1:48 gwh

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

peccato per le decalcomanie anche se vedo che hai risolto.
Sono daccordo con te, quando si spende il materiale contenuto nella scatola deve avere una qualità adeguata a quanto si è sborsato.

Dalle foto mi sembra che l'effetto generale sia estremamente sbiadito. E' così anche alla luce naturale? L'effetto, se ho capito correttamente, lo hai ottenuto col filtro decolorazione 2 di True Earth anche se ti ha lasciato qualche perplessità. Quando sentirai Giuseppe Vitali magari facci sapere l'esito della conversazione per capire meglio come gestire questi prodotti.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”