Dopo ben 3 pagine senza una bava di plastica, ho pensato che fosse il caso di mostrarne un pochino, ma non eccitatevi troppo
Per cui mentre il "sondaggino" prosegue, mi sono dedicato alle parti interne. Come dicevo, la fusoliera della "balena" era composta da liste di legno per cui ho proceduto come segue. Dopo una base di colore beige giallastra (quella usata anche sulla fusoliera del Phonix) ho fatto un lavaggio pesante ad olio con il Bruno VanDick. Lasciato riposare una oretta, con un pezzetto di spugna seguendo la profilatura dei pannelli interni ho tirato via l'olio. Ma grazie al materiale spugnoso l'olio non viene spazzato via e lascia piccole righe....comunque meglio una foto per capirci

Qui si vede il risultato finale...poi marcherò con colore più scuro i traversi orizzontali per spezzare un po' l'uniformità del tutto...

Nella zona anteriore dove andrà il motore, ho lasciato volutamente più olio per dare un aspetto di sporco. Noterete anche il lavoro di limatura sui profili nella zona motore per assotigliarne lo spessore.
Ecco il vano dell'osservatore/mitragliere anche questo trattato nella maniera di cui sopra...

Pianale di sostegno del seggiolino del pilota...
Quando sarà ben asciutto il velo di olio, vernicerò e aggiungerò i tanti particolari degli interni presenti nel kit, per oggi mi fermo qui
Cari saluti a tutti!
Roger