Come da titolo il kit è l'Italeri in 1/72;

le stampate del quale avete potuto vedere nel post degli acquisti.
Le prime impressioni sul kit non sono malvagie, ma ad una più attenta analisi, si possono notare delle mancanze in alcuni punti. Fortunatamente il kit della Kitty Hawk aiuta molto (nemmeno lui comunque è esente da errori sia chiaro!) assieme ad una buona quantità di foto che già circola in rete (anche qui molti dettagli non sono mai fotografati se non in maniera indiretta e quindi non sempre utilissima).
I lavori sul kit sono iniziati dalla zona abitacolo;
qui il kit nostrano non male, per chi si accontenta! Infatti già ad una prima analisi si nota come il dettaglio non sia per nulla realistico.
Qui le foto facenti riferimento al kit Italeri:


Qui invece l'abitacolo del kit Kitty Hawk e le sue istruzioni; si nota subito come la differenza sià palese, e come il kit italiano mostri una scarsa cura in questa parte.


A difesa del kit Italeri comunque c'è da dire che nemmeno il kit cinese è preciso! Infatti certe "scatolette" non dovrebbero nemmeno esserci.
Quindi armato di lama rotante e pasienza ho effettuato i primi tagli, e rimpiazzato tutto con un a placchetta in plsticardnella quale verranno ricostruite le varie scatolette elettriche con l'aggiunta, necessaria, dei vari cablaggi!

Non contento, ed inspirato da alcune foto, la mia mania di autocostruzione ha preso il sopravvento! Così ho deciso di aprire il vano per la scaletta d'accesso al velivolo. Il lavoro non è stato facilissimo, dato che il kit Italeri presenta spazi non molto favorevoli, ma tra una limata e una fesata sono riuscito a ricavare lo spazio!
Qui è come si presenta prima

e dopo

averla dettagliata ed incollata! Ho dovuto inoltre ricreare i bordi in rilieavo con del plasticard, perchè quelli del kit erano andati inevitabilmente persi con le varie fasi di carteggio per rifinire i bordi. Comunque questi hanno bisogno anora di essere assottigliati e rifiniti.
Beh per ora è tutto! A presto e stay tuned!
