Tempere e lavaggi
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 19 dicembre 2010, 13:05
- Che Genere di Modellista?: Tutto ciò in 1/72 che ha 2 ali e coccarde italiane anche se per velivoli anni '50 e '60 faccio volentieri delle eccezioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo-Gunze-Humbrol
- scratch builder: no
- Nome: David
- Località: Jesi
Tempere e lavaggi
L'aver ricominciato a fare modellismo dopo più di 2 anni mi fa venire in mente varie domande ed ecco quindi l'ennesima che vi faccio. Posso fare dei lavaggi con le tempere sopra degli acrilici? Mi porto via tutto quando vado a passare con il panno? Mi consigliate di procurarmi dei colori ad olio? Visto che le tempere le avrei già dato che le usavo sugli smalti se possibile userei ciò che ho già a disposizione!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47453
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tempere e lavaggi
Le tempere sono a base d'acqua... gli acrilici pure! di conseguenza non è il caso di usarle, meglio i colori ad olio. 

Re: Tempere e lavaggi
Come ti ha detto Valerio...rischi di rovinare il colore sottostante, meglio i colori ad olio! 

-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 19 dicembre 2010, 13:05
- Che Genere di Modellista?: Tutto ciò in 1/72 che ha 2 ali e coccarde italiane anche se per velivoli anni '50 e '60 faccio volentieri delle eccezioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo-Gunze-Humbrol
- scratch builder: no
- Nome: David
- Località: Jesi
Re: Tempere e lavaggi
Me le immaginavo e le temevo queste risposte... Grazie ragazzi, vedrò di andarmeli a procurare... 

- Warthog
- Highlander User
- Messaggi: 2446
- Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
- Che Genere di Modellista?: Figurini
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Provincia di Pavia
Re: Tempere e lavaggi
Straquoto Valerio, le tempere sugli acrilici no, colori ad olio diluitissimi con il suo diluente o anche con il petrolio bianco, puoi "entrare" nelle fughe dei pannelli, e se sei bravo, o con maggiore esperienza, puoi usarli per "filtri".
In alternativa ci sarebbero dei prodotti della Tamiya, "panel line accent", per ora solo tre colori, Nero, Grigio, e Marrone, non li ho mai provati ma dicono che funzionano bene.
ciao da Luca
In alternativa ci sarebbero dei prodotti della Tamiya, "panel line accent", per ora solo tre colori, Nero, Grigio, e Marrone, non li ho mai provati ma dicono che funzionano bene.
ciao da Luca
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 19 dicembre 2010, 13:05
- Che Genere di Modellista?: Tutto ciò in 1/72 che ha 2 ali e coccarde italiane anche se per velivoli anni '50 e '60 faccio volentieri delle eccezioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo-Gunze-Humbrol
- scratch builder: no
- Nome: David
- Località: Jesi
Re: Tempere e lavaggi
Grazie anche a te Luca... appena trovati i colori ad olio vedrò di scegliere quale modello usare come cavia... 

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35330
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Tempere e lavaggi
Ciao
.... c'è chi lo fa (io no lo ammetto).... d'altronde se passi un modello verniciato Tamiya sotto l'acqua la vernice viene via??? ... a meno non esca alcool dai rubinetti (non si sa mai!). Ovviamente fai prove su un modello vecchio.Picentes ha scritto:Posso fare dei lavaggi con le tempere sopra degli acrilici?